sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaWebb scopre una catena di galassie nell'universo primordiale

Webb scopre una catena di galassie nell’universo primordiale

Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto un'enorme catena di 20 galassie nell'universo primordiale, sollevando interrogativi sulla formazione delle più grandi strutture del cosmo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Utilizzando i dati del James Webb Space Telescope (JWST), gli astronomi hanno scoperto un’enorme catena di almeno 20 galassie strettamente raggruppate provenienti dall’universo primordiale, una scoperta che potrebbe rivelare informazioni su come si formano le strutture più massicce nel cosmo.

Questa megastruttura – soprannominata “Vite Cosmica” si trova in un’area dello spazio a forma di arco, stimata lunga più di 13 milioni di anni luce e larga circa 650.000 anni luce. Per fare un confronto, la nostra galassia della Via Lattea è larga circa 100.000 anni luce.

Gli astronomi hanno rilevato il vasto viticcio di gas e galassie mentre studiavano le osservazioni JWST di un’area chiamata Striscia di Groth Estesa, situata tra le costellazioni dell’Orsa Maggiore e di Boötes.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il team stava cercando specificamente la luce proveniente dalle galassie primordiali, concentrandosi su una proprietà chiamata spostamento verso il rosso, una misura data dall’aumento della lunghezza d’onda della luce mentre percorre grandi distanze attraverso l’universo in espansione. Questo significa che più la fonte della luce è lontana più la sua luce apparirà spostata verso il rosso.

Tutte le galassie osservate nella Vite Cosmica mostrano uno spostamento verso il rosso di circa 3,44, il che significa che la luce emessa dagli oggetti ha viaggiato tra 11 e 12 miliardi di anni – praticamente per la maggior parte della vita del nostro universo di 13,8 miliardi di anni – prima di raggiungere l’obiettivo del JWST. 

La Vite Cosmica è “significativamente più grande” di altri gruppi di galassie osservati così presto nella storia dell’universo, ha scritto il team, aggiungendola a un elenco crescente di strutture sorprendentemente enormi nell’universo primordiale scoperte da JWST. Secondo i ricercatori, la Vite sembra essere sulla buona strada per diventare un ammasso di galassie; queste sono le strutture più massicce dell’universo legate insieme dalla gravità, con masse che tipicamente vanno da centinaia di miliardi a quadrilioni di volte la massa del Sole terrestre.

Per ora, la Vite Cosmica ha una massa stimata di circa 260 miliardi di masse solari ed è ancora in crescita. Studiando le lunghezze d’onda della luce emessa dalle due più grandi galassie, i ricercatori hanno scoperto che in loro la formazione stellare si è quasi fermata, per cui le hanno designate come galassie “quiescenti” o “spente”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Tuttavia, gli autori si sono chiesti cosa stia portando all’estinzione della formazione stellare in un periodo cosmico così precoce. Hanno notato che è insolito trovare galassie così grandi già a corto di gas per la formazione stellare nell’universo antico. Una possibilità è che entrambe le galassie siano il risultato di recenti fusioni galattiche, con collisioni cosmiche che hanno innescato vaste esplosioni di formazione stellare che hanno esaurito la maggior parte del gas disponibile nelle galassie circa mezzo miliardo di anni prima delle osservazioni di JWST.

Come per molte recenti scoperte del JWST, la Vite Cosmica solleva più domande sulla natura del nostro universo che risposte, e saranno necessari ulteriori studi per risolvere i misteri nascosti dietro questa antica catena galattica.

Fonte: arXiv

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...