sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaVulcano di Santorini: scoperta eruzione di 520.000 anni fa 15 volte più...

Vulcano di Santorini: scoperta eruzione di 520.000 anni fa 15 volte più potente di quella del Tonga 

Un team di ricercatori ha scoperto un'eruzione del Vulcano di Santorini prodotta 520.000 anni fa e che si è rivelata più potente di ben 15 volte di quella del Tonga

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nelle profondità del fondale marino del Mediterraneo, attorno all’isola greca di Santorini, gli scienziati hanno scoperto i resti di una delle eruzioni vulcaniche più esplosive che l’Europa abbia mai visto.

Santorini
La caldera di Santorini

Il Vulcano di Santorini e le sue grandi eruzioni

Un importante strato di pomice e cenere, spesso fino a 150 metri, ha rivelato che circa mezzo milione di anni fa, il Vulcano di Santorini ha eruttato con una potenza tale da essere 15 volte più violento del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai durante l’eruzione del 2022. L’eruzione delle Tonga ha infranto diversi record, innescando le onde atmosferiche più veloci mai viste e il primo mega-tsunami conosciuto dall’antichità.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Sappiamo che il Vulcano di Santorini ha avuto molte grandi eruzioni esplosive, una sorta di stile Krakatoa“, ha dichiarato l’autore principale dello studio Tim Druitt, Professore di vulcanologia all’Università di Clermont Auvergne in Francia. “I depositi appena scoperti tuttavia indicano un’esplosione catastrofica di cui non sapevamo nemmeno l’esistenza“.

Un’ampia ricerca condotta a terra ha precedentemente dipinto un quadro relativamente dettagliato del vulcanismo passato attraverso l’arco insulare ellenico, una serie di isole vulcaniche che si estendono dalla Grecia alla Turchia lungo una linea curva dove la placca tettonica africana precipita sotto l’Europa.

Ad esempio, i geologi sono a conoscenza che il vulcano di Santorini è emerso dal mare circa 400.000 anni fa, quando successive eruzioni hanno accumulato detriti vulcanici sul fondo del mare.

L’attuale arcipelago di Santorini si è formato durante la tarda età del bronzo, dal 1600 al 1200 a.C., quando l’esplosiva eruzione minoica ha fatto saltare la parte superiore di quella che allora era un’isola. Una camera magmatica sotto le isole Kameni, al centro della caldera di Santorini, alimenta ancora oggi il vulcano.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Santorini

C’è solo un certo limite tuttavia che gli scienziati possono imparare sulla terra, ha detto Druitt, perché l’erosione dovuta alla pioggia e al vento cancella alcune prove geologiche: “Ecco perché ci siamo spostati nel regno marino, perché nel mare è più calmo“, ha spiegato l’esperto.

Per saperne di più sull’attività vulcanica della regione, Druitt e i suoi colleghi hanno perforato i sedimenti marini intorno a Santorini tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Con l’aiuto dell’International Ocean Discovery Program, i ricercatori hanno estratto carote di sedimenti fino 900 m sotto il fondale marino in 12 siti di perforazione.

La squadra di ricercatori ha quindi potuto leggere i diversi strati di sedimenti “come un libro“, ha specificato Druitt: “Quello che abbiamo visto sono gli strati vulcanici di tutte le eruzioni che abbiamo conosciuto sulla terraferma. Ma poi siamo scesi a livelli più profondi prima che il vulcano emergesse”.

È a questi livelli più profondi che i ricercatori hanno scoperto i resti di un’eruzione di 520.000 anni che è stata”più grande di qualsiasi altra cosa prodotta da Santorini e probabilmente una delle due più grandi eruzioni che l’intero arco vulcanico ellenico abbia mai avuto“, ha continuato Druitt.

Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment, l’eruzione ha espulso almeno 90 chilometri cubi di roccia vulcanica e cenere. L’eruzione del Tonga del 2022, in confronto, ha prodotto6 km cubi di detriti.

La scoperta è significativa perché dimostra che l’arco vulcanico ellenico è in grado di produrre tremende eruzioni sottomarine: “Ci fornisce un esempio per studiare in dettaglio una versione molto grande dell’Hunga-Tonga“, ha osservato Druitt.

Probabilmente Santorini non vedrà un’eruzione di questa portata per altre centinaia di migliaia di anni, ha detto Druitt. L’ultima eruzione del vulcano risale al 1950, emettendo lava che non ha rappresentato una minaccia significativa. Tuttavia, la camera magmatica “continuerà ad alimentare eruzioni di lava e piccole eruzioni più importanti per i prossimi decenni e forse anche secoli”.

Santorini

il vulcano di Santorini è uno dei più grandi vulcani sottomarini attivi del mondo. Una delle sue piu grandi eruzione si è manifestata 3.600 anni fa, provocando uno tsunami così potente da cancellare la civiltà minoica di Creta.

Questa eruzione ha fatto affondare anche gran parte dell’isola (che allora veniva chiamata Stroggyli per la sua forma circolare), dando così forma all’isola di Santorini così come è oggi, così come alle isole di Thirasia e Aspronisi che si trovano attorno alla caldera.

Nella caldera sono costruite alcune delle città più famose dell’isola, ovvero Fira, la capitale dell’isola, Oia e Imerovigli, ma anche il porto principale dell’isola e numerose spiagge vulcaniche. Da alcune eruzioni vulcaniche successive avvenute nel XVII secolo, si sono formate altre due piccole isole nella caldera, Palaia Kameni e Nea Kameni.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...