mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaVortioxetina: l'antidepressivo che cura il cancro al cervello

Vortioxetina: l’antidepressivo che cura il cancro al cervello

Un farmaco antidepressivo ampiamente disponibile e poco costoso, la Vortioxetina, potrebbe presto salvare vite da una malattia devastante come il cancro al cervello

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un farmaco antidepressivo ampiamente disponibile e poco costoso, la Vortioxetina, potrebbe presto salvare vite da una malattia devastante come il cancro al cervello.

Un nuovo materiale potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro, cellule tumorali, DNA mitocondriale, Vortioxetina

alt-text: migliori casino online non AAMS

Vortioxetina: un aiuto contro il glioblastoma

La crescita del glioblastoma, il tumore cerebrale più aggressivo e mortale, è stata efficacemente soppressa sia in campioni di tessuto umano ex vivo sia in topi vivi dalla Vortioxetina approvata dalla FDA, attualmente utilizzata per trattare la depressione maggiore.

Non è una cura, ma potrebbe offrire un po’ di sollievo e costituire una parte efficace di un regime di trattamento per i pazienti affetti da glioblastoma. Gli studi clinici sull’uomo sono il passo successivo. I pazienti sono messi in guardia dall’automedicarsi in questa fase.

Il vantaggio della Vortioxetina è che è sicura e molto conveniente“, ha spiegato il neurologo Michael Weller dell’Ospedale universitario di Zurigo in Svizzera: “Dato che il farmaco è già stato approvato, non deve sottoporsi a una complessa procedura di approvazione e potrebbe presto integrare la terapia standard per questo tumore cerebrale mortale“.

Il glioblastoma, un tumore difficile da sconfiggere

Il glioblastoma è raro, ma quando colpisce, è difficile da sconfiggere. Il tumore in genere si manifesta nel cervello o nel tronco encefalico, crescendo rapidamente e in modo aggressivo. Attualmente non esiste una cura, il che significa che di solito è fatale, uccidendo circa il 95 percento dei pazienti entro cinque anni. Il trattamento di solito prevede radioterapia e chemioterapia, e talvolta un intervento chirurgico per cercare di rimuovere la maggior parte del tumore possibile, per quanto sia sicuro.

I medici vorrebbero avere un trattamento non invasivo che possa integrare gli interventi esistenti per migliorare i risultati, ma poiché pochi farmaci antitumorali riescono ad attraversare la barriera ematoencefalica, le opzioni sono limitate.

Guidati dal biologo molecolare Sohyon Lee dell’ETH di Zurigo, un team di ricercatori ha utilizzato tessuti umani coltivati ottenuti da campioni donati da pazienti affetti da glioblastoma sottoposti a intervento chirurgico di trattamento, per verificare se alcuni farmaci esistenti potessero essere efficaci nel sopprimere la crescita delle cellule tumorali. Si sono concentrati principalmente su farmaci antidepressivi, antipsicotici e farmaci utilizzati per trattare il morbo di Parkinson.

In totale, hanno testato 132 farmaci su tessuti coltivati da 27 pazienti affetti da glioblastoma, catalogando più di 2.500 risposte farmacologiche, e hanno scoperto, sorprendentemente, che alcuni farmaci antidepressivi erano efficaci nel sopprimere lo sviluppo delle cellule cancerose, tra cui un modulatore della serotonina chiamato Vortioxetina.

Una delle azioni della vortioxetina è quella di attivare cascate di segnalazione, una serie di reazioni in una cellula avviate da uno stimolo. Queste cascate sopprimono la divisione cellulare, che è il modo in cui i tumori crescono e si diffondono.

Le simulazioni al computer hanno rivelato che la cascata simultanea di cellule neurali e cellule tumorali era necessaria per inibire il cancro, motivo per cui solo alcuni antidepressivi erano efficaci: non tutti funzionano esattamente allo stesso modo.

Il passo successivo è stato testare i farmaci in un sistema vivente e respirante: topi con glioblastoma. I topi sono stati trapiantati con tumori di glioblastoma e poi assegnati a un gruppo. Il gruppo di controllo è stato lasciato senza trattamento, mentre un secondo gruppo di topi è stato trattato con l’antidepressivo SSRI citalopram. Infine, un terzo gruppo è stato trattato con Vortioxetina.

I confronti effettuati 38 giorni dopo l’impianto del tumore hanno rivelato che il gruppo trattato con vortioxetina ha presentato una crescita tumorale e un’invasività significativamente inferiori rispetto ai gruppi di controllo e di citalopram, che hanno mostrato risultati simili tra loro.

In un esperimento di follow-up, un altro campione di topi con glioblastoma è stato trattato con farmaci chemioterapici standard. A un altro gruppo è stata somministrata vortioxetina, mentre a un terzo non è stato somministrato nessun altro trattamento.

Allo stesso modo, il gruppo trattato con vortioxetina ha avuto tassi di sopravvivenza aumentati del 20-30 percento rispetto a quelli del gruppo sottoposto solo a chemioterapia, non solo nel breve termine, ma anche nel lungo termine.

Grazie a risultati preclinici così promettenti, ulteriori sperimentazioni su pazienti umani viventi potrebbero rivelare se è già pronta una terapia per il glioblastoma da accelerare.

Conclusioni

Non sappiamo ancora se il farmaco funziona negli esseri umani e quale dose è necessaria per combattere il tumore, motivo per cui sono necessari studi clinici“, ha specificato Weller: “L’automedicazione sarebbe un rischio incalcolabile”.

Ciononostante, il farmaco si è dimostrato più promettente di quanto non si sia visto negli ultimi tempi per il trattamento di questo cancro devastante, dando un po’ di speranza alle circa 250.000 persone a cui ogni anno viene diagnosticato un glioblastoma.

“Siamo partiti da questo terribile tumore e abbiamo trovato farmaci esistenti che lo combattono“, ha concluso il biologo molecolare Berend Snijder dell’ETH di Zurigo: “Mostriamo come e perché funzionano e presto saremo in grado di testarli sui pazienti”.

La ricerca è stata pubblicata su Nature Medicine.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...