Vita extraterrestre: la ricerca si restringe notevolmente

Un pianeta simile alla Terra in orbita attorno ad una stella nana di tipo M, il tipo di stella più comune nell’universo, sembra non avere atmosfera. Questa drammatica scoperta potrebbe causare un cambiamento importante nella ricerca della vita extraterrestre su altri pianeti.

Pianeti senza atmosfera e vita extraterrestre

Poiché le nane M sono così comuni, questa scoperta significa che un gran numero di pianeti in orbita attorno a queste stelle potrebbe anche non avere atmosfere e quindi è improbabile che vi possano essere forme di vita extraterrestre.

Il lavoro che ha portato alle rivelazioni sull’esopianeta senza atmosfera, chiamato GJ 1252b, è dettagliato in un articolo che è stato recentemente pubblicato su The Astrophysical Journal Letters.

Questo pianeta orbita attorno alla sua stella due volte nel corso di un solo giorno sulla Terra ed è leggermente più grande della Terra. È anche molto più vicino alla sua stella di quanto lo sia la Terra al Sole, rendendo GJ 1252b intensamente caldo e inospitale.

“La pressione della radiazione della stella è immensa, abbastanza da spazzare via l’atmosfera di un pianeta”, ha affermato Michelle Hill, astrofisica di UC Riverside e coautrice dello studio.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Le nane rosse tendono ad essere magneticamente attive ed eruttano con intensi bagliori che potrebbero spogliare l'atmosfera di un pianeta vicino nel tempo o rendere inospitale una forma di vita extraterrestre
Le nane rosse tendono ad essere magneticamente attive ed eruttano con intensi bagliori che potrebbero spogliare l’atmosfera di un pianeta vicino nel tempo e rendere inospitale una forma di vita extraterrestre

Anche la Terra perde parte della sua atmosfera nel tempo a causa del Sole, ma le eruzioni vulcaniche e altri processi come il ciclo del carbonio, rendono la perdita appena percettibile aiutando a ricostituire ciò che è stato perso. Tuttavia, un pianeta con una maggiore vicinanza a una stella, non può continuare a reintegrare la quantità di atmosfera perduta.

Nel nostro sistema solare, questo è il destino di Mercurio.

Advertisement

Mercurio ha un’atmosfera estremamente sottile, composta da atomi spazzati via dalla sua superficie dal Sole. Il calore estremo del pianeta fa sì che questi atomi si disperdano nello spazio.

Per determinare che GJ 1252b è privo di atmosfera, gli astronomi hanno misurato la radiazione infrarossa del pianeta mentre la sua luce era oscurata durante un’eclissi secondaria. Questo tipo di eclissi si verifica quando un pianeta passa dietro una stella e la luce del pianeta, così come la luce riflessa dalla sua stella, viene bloccata.

La radiazione ha rivelato le temperature torride diurne del pianeta, stimate in 2.242 gradi Fahrenheit (1.228 gradi Celsius ), così calde che anche oro, argento e rame si scioglierebbero sul pianeta. Il calore, insieme alla presunta bassa pressione superficiale, ha portato i ricercatori a concludere che non ci sia atmosfera.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

I ricercatori hanno concluso che GJ 1252b possiede anche con un’enorme quantità di anidride carbonica, che intrappola il calore, e quindi non sarebbe in grado di trattenere un’atmosfera. “Il pianeta potrebbe avere 700 volte più carbonio della Terra e non avrebbe comunque un’atmosfera. Inizialmente si accumulava, ma poi si assottigliava e si erodeva”, ha affermato Stephen Kane, astrofisico dell’UCR e coautore dello studio.

Le stelle nane M tendono ad avere più bagliori e attività rispetto al Sole, riducendo ulteriormente la probabilità che i pianeti che li circondano ad una distanza ravvicinata possano trattenere la loro atmosfera.

“È possibile che le condizioni di questo pianeta possano essere un brutto segno per pianeti ancora più lontani da questo tipo di stella”, ha detto Hill. “Questo è qualcosa che impareremo dal James Webb Space Telescope , che osserverà pianeti come questi”.

Ci sono 5.000 stelle nel vicinato solare della Terra, la maggior parte delle quali nane M. Anche se i pianeti in orbita attorno a loro possono essere esclusi del tutto dalla ricerca di vita extraterrestre, ci sono ancora circa 1.000 stelle simili al Sole che potrebbero essere abitabili.

Advertisement

“Se un pianeta è abbastanza lontano da una nana M, potrebbe potenzialmente trattenere un’atmosfera. Non possiamo ancora concludere che tutti i pianeti rocciosi attorno a queste stelle vengano ridotti al destino di Mercurio”, ha detto Hill. “Rimango ottimista”.

Advertisement

I più letti

spot_img
La galassia di Maisie è uno degli oggetti più antichi dell'Universo

La galassia di Maisie è uno degli oggetti più antichi dell’Universo-video

Nata meno di 400 milioni di anni dopo il Big Bang, la galassia di Maisie è ufficialmente una delle quattro galassie più antiche mai...
Qual è il pianeta più grande dell'Universo?

Qual è il pianeta più grande dell’Universo?

Da quando gli astronomi hanno guardato per la prima volta oltre il sistema solare tre decenni fa per scoprire pianeti extrasolari, o esopianeti, sappiamo...
Un congelamento improvviso spazzò via l'Homo erectus in Europa

Un congelamento improvviso spazzò via l’Homo erectus in Europa

I primi esseri umani d'Europa, una popolazione della specie umana arcaica Homo Erectus, furono probabilmente spazzati via da un "evento di congelamento estremo" circa...
Rinvenuti frammenti di osso appartenenti a un lignaggio umano sconosciuto

Rinvenuti frammenti di osso appartenenti a un lignaggio umano sconosciuto

Gli antropologi in Cina hanno portato alla luce frammenti di un osso mascellare inferiore che potrebbero appartenere a un lignaggio umano sconosciuto. L'osso, che ha...
L'esperimento del muone oscillante potrebbe rivelare una quinta forza della natura

L’esperimento del muone oscillante (muon g-2) potrebbe rivelare una quinta forza...

Una minuscola particella oscillante (muone) potrebbe rivelare una quinta forza della natura, affermano gli scienziati dietro uno dei più grandi esperimenti di fisica delle...
Earendel: la stella più lontana mai rilevata nell'Universo

Earendel: la stella più lontana rilevata nell’Universo

Nel marzo 2022, il telescopio spaziale Hubble ha rilevato Earendel la stella più lontana mai vista nel cosmo. Ora, il James Webb Space Telescope...
La Terra è avvolta da onde gravitazionali che si muovono lentamente

La Terra è avvolta da onde gravitazionali che si muovono lentamente...

Gli scienziati hanno riportato la prima prova che la Terra e l'universo che ci circonda sono inondati da uno sfondo di ondulazioni dello spaziotempo...
Uno scudo solare per combattere il cambiamento climatico

Uno scudo solare per combattere il cambiamento climatico

La Terra sta vivendo un rapido riscaldamento globale e l'astronomo István Szapudi ha proposto un concetto di scudo solare per ridurre la luce solare...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: