mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaInformatica e CiberneticaUn nuovo superconduttore come chiave di volta

Un nuovo superconduttore come chiave di volta

Per riuscire nell'impresa titanica di realizzare pienamente l'informatica quantistica dovremo fare enormi balzi scientifici, inclusa la ricerca di un superconduttore in grado di agire similmente al silicio utilizzato nell'informatica odierna

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Per riuscire nell’impresa titanica di realizzare pienamente l’informatica quantistica dovremo fare enormi balzi scientifici, inclusa la ricerca di un superconduttore in grado di agire similmente al silicio utilizzato nell’informatica odierna.

Un gruppo di ricercatori ritiene di aver trovato il candidato giusto per ricoprire il ruolo di superconduttore in un computer quantistico nel ditelluride di uranio (Ute 2) che potrebbe essere utilizzato per realizzare i circuiti logici che funzionano con i qubit quantici in grado di trovarsi contemporaneamente in due stati diversi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Oggi i fisici quantistici affrontano un grave problema chiamato “decoerenza quantistica” che affligge gli attuali computer quantistici, cioè la capacità di mantenere stabili per un tempo sufficiente a svolgere dei calcoli i qubit stessi.

Quello che distingue il nuovo superconduttore Ute 2 è la sua grande resistenza ai campi magnetici che garantisce una resistenza agli errori altrimenti possibili nei calcoli quantistici.

Per questo motivo, il fisico Nick Buth, del National Institute of Standards and Technology (NIST), ha affermato: “Questo è potenzialmente il silicio dell’era dell’informazione quantistica, è possibile utilizzare la ditelluride di uranio per creare i qubit di un efficiente computer quantistico“.

Butch e i suoi colleghi sono capitati quasi per caso sulle proprietà quantistiche del ditelluride di uranio (Ute 2) mentre studiavano una varietà di magneti a base di uranio. Il pensiero iniziale era che Ute 2 potesse diventare magnetico a basse temperature – e mentre ciò non si verificava, il composto diventava invece un superconduttore.

Tecnicamente, la ditelluride dell’uranio è composto una tripletta di spin, piuttosto che da singoli spin, come la maggior parte degli altri superconduttori. Ciò significa che le coppie di Cooper, cioè gli elettroni legati insieme a basse temperature – possono essere orientate in modo diverso.

La fisica può aumentare di complessità molto rapidamente, ma il punto importante è che queste proprietà significano che le coppie di Cooper possono essere allineate in parallelo anziché in opposizione, e questo suggerisce che il nuovo superconduttore Ute 2 dovrebbe conservare la sua superconduttività di fronte a disturbi esterni che altrimenti minaccerebbero la coerenza quantistica.

Queste coppie di spin paralleli potrebbero aiutare il computer a rimanere funzionale“, afferma Butch. “Non può schiantarsi spontaneamente a causa delle fluttuazioni quantistiche“.

Ci sono diversi motivi per i quali il calcolo quantistico può essere un fattore determinante, sappiamo che esistono diversi approcci ad esso e gli scienziati per ora non sono sicuri di quale funzionerà meglio e di quale non funzionerà.

L’utilizzo del materiale composto da Ute 2 in questo modo richiederebbe l’approccio del calcolo quantistico topologico, un approccio che non è stato esplorato nella stessa misura di altre opzioni: tale calcolo essenzialmente, mira a codificare i qubit in un tipo di quasiparticella che potrebbe non esistere realmente.

Gran parte del calcolo quantistico topologico è nella fase delle ipotesi, ma il suo grande vantaggio, se dovesse funzionare, sarà che non richiederà lo stesso livello di correzione dell’errore quantistico solo per rimanere coerente e stabile.

In questo modo potremo avere qubit logici che funzionano senza la necessità di molti altri qubit solo per la correzione degli errori.

L’informatica quantistica topologica ha sfide a sé stanti, e siamo ancora molto lontani da un computer quantistico, ma è un passo nella giusta direzione al pari di altri progressi che stiamo acquisendo.

Il team pensa che la ditelluride di uranio abbia ancora qualche altro segreto da svelare, sia per quanto riguarda l’informatica quantistica sia sui superconduttori in generale.
Studiarla ulteriormente potrebbe darci un’idea di ciò che stabilizza questi superconduttori a rotazione parallela“, afferma Butch.

Uno degli obiettivi principali della ricerca sui superconduttori è quello di essere in grado di comprendere la superconduttività abbastanza bene da sapere dove cercare materiali superconduttori da scoprire“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...