giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaTumori, Petruzzelli (Lampada di Aladino: "Car-T rivoluzionarie per oncoematologici, importante parlarne"

Tumori, Petruzzelli (Lampada di Aladino: “Car-T rivoluzionarie per oncoematologici, importante parlarne”

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – “Le terapie Car-T si posizionano in un'area dove fino a poco tempo fa non c'era nulla, quindi per il paziente sono qualcosa di assolutamente straordinario. All’interno di una recente indagine, a cui abbiamo avuto il piacere di collaborare, qualcuno le definisce 'sanità di serie A'. Dal punto di vista del grande tema delle aspettative, bisogna sottolineare che le Car-T non sono indicate per tutti i pazienti, ma solo per alcuni tipi di patologie. E’ quindi importante essere qui a parlare e ed è importante ascoltare questi podcast perché oggi, all’utente, serve informazione”. Lo ha detto Davide Petruzzelli, presidente dell’Associazione pazienti 'La lampada di Aladino Ets', in occasione dell’evento di presentazione della seconda stagione di ‘La strada davanti a sé’, podcast creato da Chora Media e promosso da Gilead Sciences.  "Anche la letteratura scientifica – continua Petruzzelli – ci racconta molto bene come l'informazione del paziente sia una determinante di successo e di proattività verso il medico che lo cura e verso tutto il sistema. E’ quindi importante ragionare in questi termini, soprattutto quando siamo di fronte a terapie difficili da raccontare – aggiunge Petruzzelli – La terapia Car-T non è un farmaco che si assume, ma è un processo ed è per questo più complicato da raccontare, soprattutto a chi è molto fragile perché arriva ormai dopo numerose terapie che purtroppo non hanno avuto successo". Dalla voce e dai racconti dei 3 protagonisti del podcast emerge poi come le terapie Car-T siano state un punto di svolta. “E’ importante parlarne – ricorda Petruzzelli – poiché ciò che si conosce fa meno paura, soprattutto se a raccontarlo è una persona che l'ha vissuto sulla sua pelle. A me piace definirla ‘scienza laica’, cioè quella scienza che non si può studiare su alcun libro, ma che deriva dall'esperienza diretta di malattie. Non c’è niente di meglio – conclude – della storia chi ci è già passato per agevolare e aprire la strada all'altro, per aiutare chi è fiducioso nella scienza ma titubante rispetto all'approccio da adottare nel percorso di questa nuova cura”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...