venerdì, Luglio 11, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeMedicinaTumori, l'Ia potrà migliorare diagnosi e cure delle neoplasie cerebrali: lo studio...

Tumori, l’Ia potrà migliorare diagnosi e cure delle neoplasie cerebrali: lo studio italiano

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Valutare con precisione la tipologia di un tumore, a cominciare dal suo essere benigno o maligno fino alla sua minore o maggiore aggressività, è un passo fondamentale per guidare l'urgenza e la tipologia delle scelte terapeutiche da mettere in campo. Nel caso dei tumori cerebrali, molte informazioni non possono essere disponibili prima dell'intervento chirurgico, ma le nuove applicazioni dell'intelligenza artificiale possono essere messe in campo per avere in anticipo un quadro più chiaro della situazione. E' questo l'obiettivo di una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica 'Frontiers in Oncology' e condotta dall'Unità di Neurochirurgia e dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), in collaborazione con la Clinica Mediterranea di Napoli, l'Università dell'Insubria di Varese-Como e Fondazione Umberto Veronesi Ets.  I ricercatori – si legge in una nota – studiando 90 pazienti con sospetto tumore del sistema nervoso centrale, hanno esplorato la possibilità di individuare precocemente la malignità del tumore stesso utilizzando esclusivamente le informazioni già disponibili. Per raggiungere questo risultato è stata impiegata una tecnica di machine learning (una branca dell'Ia) chiamata clustering. "Abbiamo raccolto – spiega Alessandro Gialluisi, ricercatore del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed e della Libera Università Mediterranea (Lum) 'Giuseppe Degennaro' di Casamassima (Bari) – una serie di dati che erano facilmente disponibili prima dell'intervento chirurgico grazie ad una semplice anamnesi. Ad esempio: la storia familiare e quella clinica del paziente, l'ambiente in cui vive, il suo stile di vita, il livello di istruzione, la situazione psicologica e lo status socioeconomico. Successivamente, tutte queste informazioni sono state elaborate da un algoritmo che ha creato dei cluster (gruppi di pazienti con caratteristiche simili, ndr), che infine sono stati messi a confronto con i risultati reali delle indagini effettuate successivamente all'intervento". L'Ia ha consentito di individuare quali elementi della vita di tutti i giorni possano essere messi in correlazione con la presenza di un tumore maligno anziché benigno, ed eventualmente con la sua aggressività. "Naturalmente si tratta di uno studio preliminare – commenta Vincenzo Esposito, responsabile dell'Unità di Neurochirurgia II e direttore del Dipartimento di Neurochirurgia del Neuromed – che avrà bisogno di conferme e di ulteriori ricerche su un numero maggiore di pazienti. I nostri risultati indicano comunque che gli algoritmi di apprendimento automatico, basati su una combinazione di caratteristiche cliniche e biologiche, potrebbero essere utili nell'aiutare i medici nel decidere per il singolo paziente le priorità per la chirurgia o altri trattamenti".  "Grazie a questo approccio di medicina personalizzata – aggiunge lo specialista – si potrebbe sopperire alla carenza di quelle informazioni, sia istopatologiche che molecolari, non disponibili finché il paziente non venga sottoposto a intervento chirurgico". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...