martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaTrovato un fossile di uccello di 110 milioni di anni con dentro...

Trovato un fossile di uccello di 110 milioni di anni con dentro l’uovo

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Scoperto il più vecchio fossile di uccello, straordinariamente ben conservato, addirittura con un uovo all’interno.

La scoperta, effettuata in un deposito di sedimenti risalenti a 110 milioni di anni fa è stata effettuata nel nord-ovest della Cina. L’uccello appartiene ad una nuova specie chiamata Avimaia schweitzerae e il fossile è stato descritto come “incredibilmente ben conservato“. La nuova specie appartiene al gruppo noto come Enantiornithes, che erano abbastanza comuni nel periodo Cretaceo, durante il quale vivevano al fianco dei dinosauri.

alt-text: migliori casino online non AAMS
Secondo i ricercatori, potrebbe essere stato proprio l’uovo la causa della morte dell’esemplare.

Il guscio d’uovo è costituito da due strati invece di uno come nelle normali uova degli uccelli sani, fatto che indica che l’uovo è stato trattenuto troppo a lungo all’interno dell’addome“, ha detto la dottoressa Alida Bailleul, commentando la scoperta.

Questa condizione si verifica spesso negli uccelli vivi a causa dello stress“, ha continuato. “Inoltre, il guscio d’uovo conservato nell’Avimaia era estremamente sottile – più sottile di un foglio di carta – e non mostrava le proporzioni corrette delle uova sane: queste anomalie suggeriscono che l’uovo conservato potrebbe essere stato la causa della morte di questo uccello madre. ”

Bailleul ha aggiunto che questo tipo di anormalità è stato visto in altre parti del regno animale, compresi i dinosauri sauropodi, “così come in molte tartarughe fossili e viventi“.

Dal momento che il fossile è stato schiacciato in piano, è stato solo dopo che i ricercatori hanno estratto un piccolo frammento e analizzato che hanno capito che il tessuto insolito era un uovo. Il campione contiene non solo il guscio d’uovo stesso, ma anche la membrana e la cuticola, che sono in gran parte costituite da proteine ​​e altri materiali organici.

L'esemplare, che rappresenta una nuova specie chiamata Avimaia schweitzerae, fu scoperto in depositi di 110 milioni di anni fa nella Cina nord-occidentale. Appartiene ad un gruppo chiamato Enantiornithes - "uccelli opposti" - che erano comuni in tutto il mondo durante il periodo Cretaceo e vivevano accanto ai dinosauri. (Credito: SWNS)

L’esemplare, che rappresenta una nuova specie chiamata Avimaia schweitzerae, è stato scoperto in depositi di sedimenti di 110 milioni di anni fa nella Cina nord-occidentale. Appartiene ad un gruppo chiamato Enantiornithes – “uccelli opposti” – che erano comuni in tutto il mondo durante il periodo Cretaceo e vivevano accanto ai dinosauri. (Credito: SWNS)

Il SEM rivela che la cuticola è composta da nanostrutture simili a quelle che si trovano nelle uova di neornitina adattate agli ambienti a rischio di infezione, che sono ipotizzate per rappresentare la condizione aviaria ancestrale“, recita l’abstract dello studio.

La dottoressa Jingmai O’Connor, una co-autrice dello studio, ha affermato che la morfologia sembrerebbe quella degli uccelli che seppelliscono le loro uova, ma questa scoperta “supporta anche l’ipotesi che una cuticola con sferule protettive rappresenta la condizione ancestrale per le uova di aviaria“.

L’Avimaia è l’unico fossile mesozoico in cui ulteriori prove morfologiche dell’attività riproduttiva – vale a dire l’uovo – supportano l’identificazione dell’osso midollare“, ha continuato O’Connor. “Questo nuovo esemplare è senza dubbio uno degli uccelli fossili del cretaceo più interessanti mai scoperti, fornendo più informazioni riproduttive di qualsiasi altro uccello fossile del Mesozoico.”

Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...