giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaRicerca della vitaTrovata una fonte di carbonio su Europa

Trovata una fonte di carbonio su Europa

Il carbonio suggerisce un ambiente favorevole per la vita nell’oceano sotterraneo. I segreti della luna di Giove Europa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Fin da quando gli esseri umani hanno guardato il cielo notturno, ci siamo interrogati sulla vita oltre la Terra. Gli scienziati ora sanno che diversi luoghi del nostro sistema solare potrebbero avere condizioni adatte alla vita. Uno di questi è Europa, la luna di Giove, un mondo affascinante con un oceano salato e sotterraneo di acqua liquida, forse il doppio di quella di tutti gli oceani della Terra messi insieme. 

Tuttavia, gli scienziati non avevano conferme sulla possibilità che l’oceano di Europa contennga sostanze chimiche biologicamente essenziali, in particolare carbonio, l’elemento costitutivo universale della vita come la conosciamo. Ora, utilizzando il telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno trovato carbonio sulla superficie di Europa, che probabilmente ha avuto origine in questo oceano.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La scoperta segnala un ambiente potenzialmente abitabile nell’oceano di Europa.

Europa: i dati del James Webb

Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb della NASA, gli astronomi hanno identificato anidride carbonica in una regione specifica sulla superficie ghiacciata della luna. L’analisi indica che questo carbonio probabilmente ha avuto origine nell’oceano sotterraneo e non è stato trasportato da meteoriti o altre fonti esterne. Inoltre, è stato depositato in una scala cronologica geologicamente recente. Questa scoperta ha importanti implicazioni per la potenziale abitabilità dell’oceano sotto la crosta ghiacciata.

La diversità chimica spiegata da Villanueva

Geronimo Villanueva, attivo presso il Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland, è autore principale di uno di due documenti indipendenti che descrivono i risultati. Lo studioso ha spiegato tramite alcue dichiarazioni riportate dal portale Webb Space Telescope: “Sulla Terra, alla vita piace la diversità chimica: maggiore è la diversità, meglio è. La nostra vita è basata sul carbonio. Comprendere la chimica dell’oceano di Europa ci aiuterà a determinare se è ostile alla vita come la conosciamo, o se potrebbe essere un buon posto per la vita”

Trumbo: “il carbonio di Europa proviene da oceano”

“Ora pensiamo di avere prove osservative che il carbonio che vediamo sulla superficie di Europa provenga dall’oceano. Non è una cosa banale. Il carbonio è un elemento biologicamente essenziale”, ha aggiunto Samantha Trumbo della Cornell University di Ithaca, New York, autrice principale del secondo articolo che analizza questi dati. La NASA prevede di lanciare la sua navicella spaziale Europa Clipper, che effettuerà dozzine di sorvoli ravvicinati del satellite di Giove per indagare ulteriormente se possa avere condizioni adatte alla vita, nell’ottobre 2024.

Anidride carbonica nella regione di Tara Regio

Webb ha scoperto che sulla superficie di Europa, l’anidride carbonica è più abbondante in una regione chiamata Tara Regio, un’area geologicamente giovane di terreno generalmente riemerso noto come “terreno del caos”. Il ghiaccio superficiale è stato distrutto e probabilmente si è verificato uno scambio di materiale tra l’oceano sotterraneo e la superficie ghiacciata.

“Precedenti osservazioni del telescopio spaziale Hubble mostrano prove della presenza di sale di origine oceanica nella Tara Regio”, ha spiegato Trumbo. “Ora vediamo che anche lì il biossido di carbonio è fortemente concentrato. Riteniamo che ciò implichi che il carbonio abbia probabilmente la sua origine ultima nell’oceano interno”.

I misteri dell’oceano su Europa

“Gli scienziati stanno discutendo su quanto l’oceano di Europa sia collegato alla sua superficie. Penso che questa domanda sia stata un grande motore dell’esplorazione di Europa”, ha affermato Villanueva“Ciò suggerisce che potremmo essere in grado di apprendere alcune cose basilari sulla composizione dell’oceano anche prima di perforare il ghiaccio per ottenere il quadro completo”.

Entrambi i team hanno identificato l’anidride carbonica utilizzando i dati dell’unità di campo integrale dello spettrografo nel vicino infrarosso di Webb (NIRSpec). Questa modalità strumentale fornisce spettri con una risoluzione di 200 x 200 miglia (320 x 320 chilometri) sulla superficie di Europa, che ha un diametro di 1.944 miglia, consentendo agli astronomi di determinare dove si trovano sostanze chimiche specifiche.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...