venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeCulturaArcheologia e StoriaUna tomba di un bambino dell'età della pietra scoperta in Finlandia delizia...

Una tomba di un bambino dell’età della pietra scoperta in Finlandia delizia gli archeologi

Il luogo di sepoltura di un bambino che visse 8.000 anni fa è stato scoperto nella Finlandia orientale, fornendo uno sguardo raro su come gli umani dell'età della pietra trattavano i loro defunti

Il luogo di sepoltura di un bambino che visse 8.000 anni fa è stato scoperto nella Finlandia orientale, fornendo uno sguardo raro su come gli umani dell’età della pietra trattavano i loro defunti.

La tomba di Majoonsuo ha attirato per la prima volta l’attenzione dei ricercatori nel 1992 nel comune di Outokumpu quando l’ocra rossa brillante, un’argilla ricca di ferro, è stata avvistata sulla superficie di un nuovo sentiero di servizio nella foresta. L’ocra rossa viene associata all’arte rupestre, agli ornamenti e alle sepolture.

L’Agenzia del patrimonio finlandese ha iniziato a scavare nel luogo nel 2018 a causa delle preoccupazioni per l’erosione e il traffico automobilistico. Poco è stato trovato nella tomba, ma il terreno circostante ha rivelato i suoi segreti in una recente analisi microscopica pubblicata a settembre sulla rivista PLOS One.

221102131958 01 stone age burial site
Un rosso ocra brillante segnava il punto della tomba, scoperto su una strada di servizio in una foresta nella Finlandia orientale. Kristiina Mannermaa

Le società finlandesi dell’età della pietra seppellivano i loro morti in fosse nel terreno. Il suolo è così acido in Finlandia che poco rimane conservato dopo migliaia di anni, il che significa che le tracce di prove archeologiche sono estremamente rare.

Nella tomba sono stati trovati denti di bambino, insieme a frammenti di piume di uccelli, fibre vegetali e ciocche di peli canini dopo un’analisi che ha utilizzato un meticoloso protocollo per scoprire le prove microscopiche.

Insieme, questi indizi dipingono un ritratto del defunto.

Un totale di 90 denti d’alce furono posti vicino ai fianchi e alle cosce del corpo nella tomba, forse attaccati a un indumento simile a un grembiule. C’erano tracce residue di ciondoli di denti d’alce. Sopra il defunto era stata sparsa ocra rossa.

I ricercatori hanno stabilito che i denti umani appartenevano a un bambino di età compresa tra 3 e 10 anni. Sono state rinvenute anche due punte di freccia in quarzo e altri due oggetti in quarzo, ritenuti corredi funerari.

Sono stati trovati circa 24 minuscoli frammenti di piume e sette di essi erano attribuiti ad uccelli acquatici. Rappresentano i frammenti di piume più antichi mai trovati in Finlandia. È possibile che il bambino sia stato adagiato su un letto di piume, oppure che il bambino fosse avvolto in abiti fatti di piume di uccelli acquatici, come un antico parka o una giacca a vento.

Nella tomba è stata trovata anche una piuma di falco, ritenuta parte di una freccia probabilmente un tempo attaccata a una punta di freccia, o usata come decorazione sui vestiti del bambino.

I fini peli trovati ai piedi del bambino appartenevano a un cane o a un lupo. È possibile che appartenessero ad un animale sepolto ai piedi del bambino, o che il bambino indossasse scarpe fatte con la pelliccia di un cane o di un lupo.

Cani sepolti con il defunto sono stati trovati, ad esempio, a Skateholm, un famoso luogo di sepoltura nella Svezia meridionale risalente a circa 7.000 anni fa“, ha affermato la coautrice dello studio Kristiina Mannermaa, ricercatrice e professoressa associata presso il dipartimento delle culture dell’Università di Helsinki, in una dichiarazione.

La scoperta in Majoonsuo è sensazionale, anche se dell’animale o degli animali non sono rimasti altro che peli, nemmeno i denti. Non sappiamo nemmeno se sia un cane o un lupo. Il metodo utilizzato dimostra che tracce di pelo e piume si possono trovare anche in tombe di diverse migliaia di anni, perfino in Finlandia”.

L’autore principale dello studio Tuija Kirkinen, ricercatrice post-dottorato presso il dipartimento di culture dell’Università di Helsinki, ha effettuato l’analisi dei materiali di origine vegetale e animale all’interno del suolo.

Kirkinen ha anche trovato fibre vegetali che probabilmente provenivano da salici o ortiche, che potrebbero essere state utilizzate per realizzare reti da pesca, corde usate per attaccare vestiti o fasci di corde. Il protocollo che ha sviluppato per cercare fibre e frammenti nel terreno richiede tempo, ma ha prodotto risultati.

Il lavoro è davvero lento e mi ha davvero fatto sobbalzare il cuore quando ho trovato minuscoli frammenti di indumenti del passato e arredi funerari, soprattutto in Finlandia, dove tutte le ossa incombuste tendono a decomporsi“, ha detto.

Tutto questo ci dà una visione molto preziosa delle abitudini di sepoltura nell’età della pietra, indicando come le persone avevano preparato il bambino per il viaggio dopo la morte“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...