sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaUn enorme terremoto 3.800 anni fa provocò uno tsunami spaventoso

Un enorme terremoto 3.800 anni fa provocò uno tsunami spaventoso

Un antico gigantesco terremoto provocò uno tsunami che colpì il nord del Cile 3.800 anni fa provocando una tale devastazione sulle popolazioni costiere che ci vollero almeno 1.000 anni prima che gli esseri umani tornassero sulla costa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un antico gigantesco terremoto provocò uno tsunami che colpì il nord del Cile 3.800 anni fa provocando una tale devastazione sulle popolazioni costiere che ci vollero almeno 1.000 anni prima che gli esseri umani tornassero sulla costa.

L’antico super terremoto avrebbe avuto una magnitudo di circa 9,5 e fu così potente da generare uno tsunami che scagliò massi a centinaia di metri nell’entroterra della Nuova Zelanda, che si trova a migliaia di chilometri da Cile.

La scoperta è stata fatta esaminando strutture di terra sollevate (ovvero depositi litoranei) e campioni di rocce marine, conchiglie e vita marina portati a riva dalle onde dello tsunami nelle distese più alte del deserto di Atacama in Cile. La tracce di questo antico cataclisma appaiono come un cupo avvertimento del potenziale distruttivo dei principali terremoti tsunamigenici che potrebbero essere precedentemente sfuggiti alla nostra attenzione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Abbiamo trovato prove di sedimenti marini e molta fauna marina gettati nell’entroterra“, afferma il geologo e specialista in tsunami James Goff dell’Università del New South Wales, in Australia.

E abbiamo trovato tutti sedimenti e fossili molto in alto e molto lontano nell’entroterra, quindi non può essere stata una tempesta a metterli lì“.

""Depositi di tsunami visibili in uno scavoa. (Università di Southampton)

Il gruppo di ricerca, guidato dall’antropologo Diego Salazar dell’Università del Cile, ha condotto diversi anni di ricerca nella regione del deserto di Atacama, particolarmente vulnerabile ai terremoti da mega spinta  a causa della sua vicinanza alla convergenza delle placche tettoniche di Nazca e del Sud America, con la prima subdotta sotto la seconda.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Questo fenomeno e il suo contraccolpo sismico sono ciò che ha portato al terremoto più potente mai registrato, il terremoto di Valdivia del 1960 nel Cile meridionale; migliaia di anni prima, sembra che le stesse tensioni tettoniche abbiano portato a un precursore altrettanto potente ma finora non documentato nel nord del paese.

Abbiamo trovato prove di una rottura lunga circa mille chilometri appena al largo della costa del deserto di Atacama, ed è enorme“.

Nelle loro ricerche, i ricercatori hanno utilizzato la datazione al radiocarbonio per avere un’idea dell’età dei depositi litorali, che si estendono per circa 600 chilometri sulla costa cilena.

Le letture di molti dei siti di deposito suggeriscono che sia avvenuto un “evento tettonico capace di sollevare i depositi litoranei lungo tutta la regione di studio, generando un paleotsunami e innescando panico sociale su scala regionale“, scrivono i ricercatori nel loro articolo.

""Struttura in pietra crollata. (Gabriele Easton)

Al momento dell’evento, le persone che vivevano in questa parte del mondo erano comunità di cacciatori-raccoglitori. L’evidenza archeologica suggerisce che l’onda dello tsunami generata dal terremoto ha demolito le loro strutture in pietra – e non solo una, ma due volte, con la forte corrente di riflusso dello tsunami che ha provocato il caos mentre tornava in mare.

Gli effetti su tutte le persone abbastanza fortunate da essere sopravvissute al disastro immediato sono stati di lunga durata, con prove che suggeriscono che l’area è rimasta disabitata da popolazioni umane per 1.000 anni, nonostante questo tratto di costa fosse stato abitato per quasi 10 millenni prima della crisi .

La popolazione locale ha abbandonato l’area“, dice Goff. “Il nostro lavoro archeologico ha scoperto che è seguito un enorme sconvolgimento sociale quando le comunità si sono spostate nell’entroterra oltre la portata degli tsunami“.

Con il tempo e il passare di dozzine di generazioni, l’audacia (o forse l’oblio) della popolazione locale è cresciuta e le persone alla fine sono tornate in riva all’oceano circa 1.000 anni dopo. “L’abbandono di aree precedentemente occupate e i cambiamenti nei modelli di mobilità e nelle disposizioni spaziali di insediamenti e cimiteri erano probabilmente strategie di resilienza sviluppate dalle società di cacciatori-raccoglitori“, scrivono i ricercatori.

Tuttavia, il ricordo di questo spaventoso evento e delle sue conseguenze sembra essere svanito con il passare del tempo“.

Oltre a colmare le lacune nella nostra comprensione storica di questo gigantesco evento – un terremoto potente come raramente si è visto nella storia dell’umanità – la ricerca è una nota cautelativa sui rischi che terremoti di mega spinta altrettanto potenti potrebbero comportare in futuro, affermano i ricercatori.

Sebbene questo abbia avuto un forte impatto sulle persone in Cile, le isole del Pacifico meridionale erano disabitate quando subirono un duro colpo dallo tsunami 3.800 anni fa“, afferma Goff.

Ma ora sono tutte popolate e molte sono destinazioni turistiche importanti, quindi, quando un evento del genere si verificherà di nuovo, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche se non faremo tesoro di quanto scoperto“.

I risultati sono riportati in Science Advances.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...