venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeScienzaVisioni del futuroTempeste solari: avremo 30 minuti di preavviso

Tempeste solari: avremo 30 minuti di preavviso

Non è la prima volta che parliamo di tempeste solari, fenomeni fastidiosi per noi terrestri, ma comunque di "routine". Ma cosa accadrebbe nel caso in cui il fenomeno degenerasse?

Nel corso della nostra vita editoriale abbiamo parlato spesso del fenomeno delle tempeste solari e dei danni che possono causare alla tecnologia terrestre. La Nasa, in tal caso, ha applicato alcuni modelli di intelligenza artificiale con l’obiettivo di sviluppare un sistema di allerta precoce in maniera tale da essere avvertiti almeno una mezz’ora prima che una tempesta solare particolarmente distruttiva colpisca un’area ben determinata.  Questo preavviso è dovuto al fatto che la luce può viaggiare più velocemente del materiale solare espulso durante tali tempeste solari.

La pericolosità delle tempeste solari

Alcuni di questi eventi, come quello che colpì il Quebec 35 anni fa, possono causare l’interruzione di energia elettrica per ore. Come fa notare Science Alert, eventi più estremi, come l’evento Carrington accaduto più di 150 anni fa, potrebbero causare una massiccia distruzione delle infrastrutture elettriche e di comunicazione se dovessero accadere oggi.

Gli scienziati sono da tempo consapevoli del problema e non sono rimasti a guardare. A questo punto dell’esplorazione del Sistema Solare da parte della nostra specie, molti satelliti stanno osservando il Sole e possono essere utilizzati per identificare queste esplosioni solari. Alcuni di questi satelliti includono ACE, Wind, IMP-8 e Geotail, che hanno fornito dati al team della NASA. Ma è ovvio che per sviluppare un modello predittivo, bisogna prima chiedere all’AI cosa c’è bisogno che venga previsto.

Sapere l’arrivo non basta!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...