mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeTelecamere di sorveglianza sulla Luna: il progetto Skynet 2.0 della Cina

Telecamere di sorveglianza sulla Luna: il progetto Skynet 2.0 della Cina

La Cina sta cercando diversi modi per installare una vasta rete di sensori e telecamere di sorveglianza sulla luna per monitorare ogni presenza e ogni visitatore del suolo lunare

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Cina prevede di istituire telecamere di sorveglianza sulla Luna dopo aver sfruttato i successi dell’imponente rete di videosorveglianza del paese, Skynet, per un sistema che, a suo dire, garantirà la sicurezza della sua prossima base lunare.

La Luna ha milioni di anni in più di quanto si pensasse in precedenza, SLIM, mattoni di polvere lunare, riportare gli astronauti sulla Luna, telecamere di sorveglianza sulla Luna

alt-text: migliori casino online non AAMS

La sicurezza del suolo lunare è alla base del progetto di istituire telecamere di sorveglianza sulla Luna

Le agenzie dietro il progetto affermano che le lezioni di Skynet forniranno informazioni su come costruire e gestire il sistema di telecamere di sorveglianza sulla Luna per la stazione di ricerca lunare cinese. Skynet, o Tianwang, è la rete di videosorveglianza più grande del mondo, con oltre 600 milioni di telecamere, in media una telecamera ogni due cittadini cinesi adulti e copre praticamente ogni angolo del paese.

“La costruzione e il funzionamento del sistema di sorveglianza ottica per la Stazione di ricerca lunare internazionale possono attingere all’esperienza di successo del progetto cinese Skynet“, ha affermato in un comunicato il Centro di esplorazione lunare e ingegneria spaziale della China National Space Administration (CNSA).

L’ articolo è stato pubblicato sulla rivista accademica cinese Acta Optica Sinica.

Le agenzie aerospaziali cinesi spiegano come Skynet, dotata di 600 milioni di telecamere, ispira un sistema per osservare le risorse lunari e monitorare i visitatori stranieri sulla luna: se verranno rilevate “anomalie” il sistema invierà segnali di allarme e “avvierà misure di risposta adeguate”.

La luna si sta restringendo, SCALPSS, mattoni di polvere lunare, telecamere di sorveglianza sulla Luna

La Stazione Internazionale di Ricerca Lunare è una base lunare pianificata proposta nel 2021 dalla China National Space Administration (CNSA) e Roscomos, l’agenzia spaziale russa. Nei prossimi decenni, la base mira a diventare una stazione pienamente operativa sulla superficie lunare, costruita per la ricerca scientifica, con l’obiettivo finale di stabilire una presenza umana permanente sulla Luna.

Le piccole fotocamere da 100 grammi saranno dotate di chip guidati dall’intelligenza artificiale “in grado di identificare, localizzare, tracciare e puntare su obiettivi sospetti in modo indipendente”. Se vengono rilevate “anomalie”, il sistema è predisposto per “generare tempestivamente segnali di allarme e avviare adeguate misure di risposta”.

Skynet 2.0: ecco come di chiamerà il progetto di installare telecamere di sorveglianza sulla Luna

Il sistema è stato soprannominato Skynet 2.0, alludendo alla rete di sorveglianza di massa che tiene d’occhio la Cina legata alla Terra. Le cifre variano, ma si stima che la Cina sia dotata di centinaia di milioni di telecamere CCTV, un numero crescente delle quali sono in grado di riconoscere i volti.

La luna si sta restringendo, telecamere di sorveglianza sulla Luna

Secondo quanto riferito, la CNSA sta esaminando questo modello tecno-autoritario per ispirare la sorveglianza della Stazione Internazionale di Ricerca Lunare.

La costruzione e il funzionamento del sistema di telecamere di sorveglianza sulla luna per la Stazione di ricerca lunare (internazionale) possono attingere all’esperienza di successo del progetto cinese Skynet“.

Con le telecamere di sorveglianza sulla Luna si apre l’era dello spionaggio spaziale

Non è un’esagerazione affermare che con il sistema di telecamere di sorveglianza sulla luna vivremo nell’era dello spionaggio spaziale. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento dei satelliti da ricognizione che tengono d’occhio gli avversari stranieri sulla Terra, mentre le compagnie spaziali sono destinate a diventare un obiettivo sempre più comune per gli attacchi informatici stranieri.

Anche se l’umanità sta facendo passi avanti verso la colonizzazione di altre parti del Sistema Solare, sembra che le lamentele e i sospetti da parte del pianeta natale siano ancora forti.

La coda magnetica della Terra potrebbe formare acqua sulla Luna, Navajo t, telecamere di sorveglianza sulla Luna

Secondo la Cina l’importante patrimonio del suolo lunare richiederà un certo grado di protezione, soprattutto quando le relazioni internazionali sul pianeta Terra stanno diventando sempre più gelide. Con questo progetto, se prima c’era qualche dubbio, oggi si può affermare che il concetto di privacy è un”immagine consegnata alla storia.

Le telecamere di sorveglianza sulla Luna non solo aprono l’era dello spionaggio spaziale, ma avvia anche una nuova fase di monitoraggio cosmico dove ogni sorta di competizione (ci auguriamo sportiva) potrà essere stroncata sul nascere. Skynet 2.0 è un arma a doppio taglio dove la tecnologia più sofisticata va a braccetto con l’inquietudine.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...