domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaLo svapo può avere effetti negativi sul cuore: il nuovo studio

Lo svapo può avere effetti negativi sul cuore: il nuovo studio

Uno studio dell'American College of Cardiology ha rilevato che chi utilizza lo svapo ha il 19% in più di probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’American College of Cardiology ha delle brutte notizie per chi utilizza lo svapo: un nuovo studio ha infatti rilevato che coloro che fumano sigarette elettroniche hanno il 19% in più di probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca rispetto ai non utilizzatori. I ricercatori hanno utilizzato i dati di uno studio del National Institutes of Health (NIH), inclusi sondaggi e cartelle cliniche elettroniche, per valutare le potenziali correlazioni tra diagnosi di insufficienza cardiaca e uso di dispositivi elettronici in oltre 175.000 pazienti. Secondo il rapporto, i risultati hanno rilevato che oltre 3.200 partecipanti hanno sviluppato insufficienza cardiaca entro un tempo medio di follow-up di 45 mesi.

svapo

alt-text: migliori casino online non AAMS

Svapo, Nicole Saphier: “È un’ottima notizia”

La dottoressa Nicole Saphier si è espressa riguardo alla nuova ricerca relativa allo svapo. Lo ha fatto nel corso della puntata domenicale di “Fox and Friends Weekend”. L’esperta ha dichiarato in tale occasione: “Siamo onesti. È un’ottima notizia perché a volte abbiamo bisogno di fare riferimento a questi studi per affinarli davvero sulle persone”.

svapo

Nicole Saphier ha aggiunto: Da un lato, svapare è un po’ meglio rispetto alle sigarette tradizionali. Pensiamo però a cos’è lo svapo. Contiene comunque nicotina. Sappiamo che tale sostanza ha effetti diretti sui nostri vasi sanguigni in quanto ne diminuisce l’elasticità e sottopone il cuore a uno stress maggiore. Quindi non sorprende che se continui a consumare nicotina, il tuo cuore ne risentirà. Ma oltre a questo, stai anche vaporizzando nuove sostanze chimiche. Stai creando sostanze chimiche che ora entrano nei polmoni”.

svapo

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Originariamente pensato come un’alternativa più sana alle sigarette tradizionali, la dottoressa Saphier ha affermato che lo svapo è anche collegato a un fenomeno chiamato “polmone del popcorn”, una malattia derivante dal danneggiamento delle sacche d’aria nei due organi preposti alla respirazione. L’esperta ha proseguito: “Certamente non lo consiglio a tutti. Forse è un buon trampolino di lancio per abbandonare le sigarette tradizionali, ma a lungo termine, assolutamente no. È dannoso”.

svapo

Che cos’è lo svapo?

Lo svapo, conosciuto anche come vaping, è un termine utilizzato per descrivere l’atto di vaporizzare e inalare una soluzione liquida, spesso contenente nicotina, attraverso un dispositivo elettronico chiamato vaporizzatore o sigaretta elettronica. Si riferisce tuttavia anche al dispositivo elettronico in sé. Negli ultimi anni, tale strumento ha guadagnato popolarità come alternativa al fumo tradizionale, con molti utenti che lo considerano meno dannoso rispetto a sigari e affini. Qui di seguito alcune informazioni da sapere.

Storia:

  1. Origini dello svapo: Il concetto risale agli anni ’60, quando Herbert A. Gilbert ha depositato il brevetto per un “dispositivo senza fumo” che vaporizza liquidi aromatizzati. Non ha tuttavia ottenuto grande popolarità a quel tempo.
  2. Svapo moderno: È stato reso popolare da Hon Lik, un farmacista cinese, che ha creato la moderna sigaretta elettronica dopo aver perso suo padre a causa del fumo. Ha brevettato il suo dispositivo nel 2003 e ha fondato la società Ruyan per commercializzarlo.

Funzionamento:

  1. Componenti: Un dispositivo per lo svapo tipicamente comprende una batteria, un serbatoio per il liquido, o una resistenza che vaporizza il liquido e un sistema di controllo della temperatura.
  2. Liquidi: quelli per lo svapo sono noti anche come e-liquidi o e-juice e contengono solitamente una combinazione di propilen glicole, glicerina vegetale, aromi e, talvolta, nicotina.

Benefici:

  1. Riduzione del danno: Molti utenti ritengono che lo svapo sia meno dannoso rispetto al fumo di sigaretta, poiché la vaporizzazione elimina la combustione e molti dei composti chimici nocivi presenti nel fumo.
  2. Controllo della nicotina: Gli e-liquidi sono disponibili in varie concentrazioni di nicotina, permettendo agli utenti di controllare e gradualmente ridurre la propria assunzione di nicotina.

Rischi e controversie:

  1. Effetti sulla salute: Sebbene lo svapo sia generalmente considerato meno dannoso rispetto al fumo di sigaretta, ci sono rischi sulla salute che stanno venendo pian piano compresi. Cuore a parte, come abbiamo precisato in precedenza, altri studi suggeriscono potenziali rischi per la salute polmonare.
  2. Rischio di dipendenza: L’uso di nicotina nei liquidi per lo svapo può portare alla dipendenza, specialmente tra i giovani. Ci sono preoccupazioni riguardo all’uso ricreativo e alla dipendenza da tale sostanza tra i non fumatori.

Regolamentazione e leggi:

  1. Regolamentazione: Le leggi e i regolamenti relativi allo svapo variano da paese a paese e spesso sono soggetti a modifiche in base alla ricerca e alle opinioni pubbliche.
  2. Età minima: Molti paesi hanno imposto un’età minima per acquistare e utilizzare prodotti per lo svapo, spesso seguendo le stesse linee guida per il tabacco.

Tendenze e industria:

  1. Crescita dell’industria: Il business dello svapo è cresciuto rapidamente, con un’ampia varietà di dispositivi, liquidi e accessori disponibili sul mercato.
  2. Nuove tecnologie: Strumenti come dispositivi pod mod e le sigarette elettroniche con batterie ricaricabili, stanno emergendo per migliorare l’esperienza di svapo e soddisfare le esigenze dei consumatori.

Conclusioni

Lo svapo è diventato una popolare alternativa al fumo di sigaretta, con molti individui che lo adottano come metodo per ridurre o eliminare il consumo di tabacco. Come abbiamo visto nel nostro articolo, rimangono dubbi circa gli effetti realmente positivi sull’uso di tale dispositivo, che sono stati, anzi, smentiti nella nuova ricerca e la regolamentazione continua a essere oggetto di dibattito. Ulteriori studi sono necessari per comprendere appieno gli impatti dello svapo sulla salute pubblica.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...