venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaSud Africa: gli animali temono il super predatore umano

Sud Africa: gli animali temono il super predatore umano

Si sa, gli animali della savana, quelli che nella catena alimentare svolgono il ruolo di prede, vivono con il costante timore di essere puntati da qualche predatore ed il loro comportamento rispecchia questo timore, ad esempio quando si fermano a bere presso una pozza d'acqua. Qual è, però il predatore più temuto?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Si sa, gli animali della savana, quelli che nella catena alimentare svolgono il ruolo di prede, vivono con il costante timore di essere puntati da qualche predatore ed il loro comportamento rispecchia questo timore, ad esempio quando si fermano a bere presso una pozza d’acqua. Qual è, però il predatore più temuto?

Una ricerca pubblicata il 5 ottobre sulla rivista Current Biology rileva che i mammiferi che vivono nel Greater Kruger National Park in Sud Africa, sede di una delle popolazioni di leoni rimaste più grandi al mondo, hanno molta più paura di sentire le voci umane che le vocalizzazioni dei leoni o i suoni della caccia come l’abbaiare dei cani o colpi di pistola.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Recenti indagini globali mostrano che gli esseri umani uccidono le prede a tassi molto più elevati rispetto ad altri predatori. L’autrice Liana Y. Zanette, biologa conservazionista presso la Western University in Canada, ha spiegato tramite alcune dichiarazioni riportate da PHYS.ORG: “Di solito pensiamo che il vertice della catena alimentare sia rappresentato dai grandi predatori carnivori. Ma ciò che ci interessa è l’ecologia unica degli esseri umani come predatori nel sistema, perché gli esseri umani sono super letali”. Alla fine l’essere umano è il vero è proprio super predatore dunque.

L’uomo è il vero predatore a capo della catena alimentare

“Normalmente, se sei un mammifero, non morirai di malattia o di fame. La cosa che metterà effettivamente fine alla tua vita sarà un predatore , e più grande sei, più grande sarà il predatore che ti finirà”, afferma il coautore Michael Clinchy, anche lui biologo conservatore della Western University. “I leoni sono i più grandi predatori terrestri cacciatori di gruppo del pianeta, e quindi dovrebbero essere i più spaventosi, quindi stiamo confrontando la paura degli umani con quella dei leoni per scoprire se gli umani sono più spaventosi del predatore non umano più spaventoso”.

L’esperimento

Nell’ambito del loro mega-esperimento sudafricano, Zanette, Clinchy e colleghi hanno osservato come 19 diverse specie di mammiferi hanno reagito a una serie di registrazioni, tra cui voci umane, vocalizzazioni di leoni, cani che abbaiano e spari. Le clip con voce umana, che erano a livelli di volume di conversazione, provenivano da registrazioni radiofoniche o televisive di persone che parlavano le quattro lingue più utilizzate nella regione, tra cui Tsonga, Sotho settentrionale, inglese e afrikaans. I cani e gli spari dovevano rappresentare i suoni associati alla caccia umana, e le vocalizzazioni dei leoni, curate con l’aiuto dell’esperto di leoni e coautore Craig Packer dell’Università del Minnesota, dovevano segnalare la presenza del principale predatore nel mondo.

“La cosa fondamentale è che le vocalizzazioni dei leoni sono quelle che ringhiano e ringhiano, in ‘conversazione’ per così dire, non che ruggiscono l’uno contro l’altro”, dice Clinchy. “In questo modo le vocalizzazioni dei leoni sono direttamente paragonabili a quelle degli umani che parlano in modo colloquiale”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il comportamento degli animali

Per osservare e registrare i comportamenti degli animali in risposta alle registrazioni, gli autori hanno utilizzato sistemi impermeabili personalizzati che combinano una trappola fotografica e un altoparlante e hanno una durata della batteria sufficiente per registrare tutto il giorno e la notte per molti mesi.

Lo studio è stato condotto durante la stagione secca e i sistemi sono stati posizionati presso le pozze d’acqua per acquisire registrazioni di tutti gli animali che venivano ad abbeverarsi. Alla fine dell’esperimento, il team aveva 15.000 video da esaminare.

“Abbiamo messo la fotocamera in una scatola per orsi, non perché ci siano orsi in Sud Africa, ma perché le iene e i leopardi amano masticarli”, afferma Zanette. “Una notte, la registrazione del leone fece arrabbiare così tanto questo elefante che caricò e distrusse tutto”.

I ricercatori hanno scoperto che gli animali avevano il doppio delle probabilità di correre e abbandonare le pozze d’acqua in risposta all’udito degli esseri umani rispetto all’udito dei leoni o ai suoni della caccia. Ben il 95% delle specie, tra cui giraffe, leopardi, iene, zebre, kudu, facoceri, impala, elefanti e rinoceronti, correvano più spesso o abbandonavano pozze d’acqua più velocemente in risposta agli esseri umani che in risposta ai leoni.

Insomma, dagli animali del Kruger l’essere umano è percepito come il predatore più pericoloso, perfino più dei leoni.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...