giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUna stella gigante è stata oscurata da qualcosa al centro della nostra...

Una stella gigante è stata oscurata da qualcosa al centro della nostra galassia

A circa 25.000 anni luce dalla Terra, gli astronomi hanno individuato una strana stella che è quasi scomparsa dall'esistenza per diversi mesi prima di riapparire

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

C’è qualcosa di strano vicino al centro galattico.

A circa 25.000 anni luce dalla Terra, gli astronomi hanno individuato una strana stella che è quasi scomparsa dall’esistenza per diversi mesi prima di riapparire.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli astronomi ritengono che la stella, chiamata VVV-WIT-08, potrebbe appartenere a una nuova classe di stelle: strani giganti grandi oltre 100 volte il Sole che vengono eclissate da un misterioso corpo orbitante una volta ogni pochi decenni.

Le stelle con peculiari firme oscuranti sono di un fascino infinito. Sebbene lo spazio sia per lo più relativamente vuoto, è logico che, con tutte le cose là fuori, parte di esso si allineerà in modo tale che le stelle siano oscurate dalla nostra prospettiva terrestre di tanto in tanto.

Tuttavia, non è sempre facile dire di che cosa si tratta. Un pianeta gigante? Polvere spaziale? Detriti di un oggetto che si sta sbriciolando? Un drago cosmico?

Il caso di VVV-WIT-08 è assurdo. Sebbene altre stelle abbiano mostrato cali di luce simili, nessun caso è mai stato così evidente. Il colpevole, pensano gli astronomi, potrebbe essere un’altra stella o pianeta, circondato da uno spesso e opaco disco di polvere su una lunga orbita attorno a VVV-WIT-08, che copre completamente la stella quando si interpone davanti alla nostra vista.

È incredibile che abbiamo appena osservato un oggetto scuro, grande e allungato passare tra noi e la stella lontana e possiamo solo ipotizzare quale sia la sua origine“, ha detto l’astronomo Sergey Koposov dell’Università di Edimburgo in Scozia.

Il modello di un compagno orbitale con un disco gigante non è senza precedenti. Un esempio famoso e ben noto è Epsilon Aurigae, una stella supergigante con un compagno avvolto da un disco su un’orbita di 27 anni che oscura la stella di circa il 50 percento per un massimo di 730 giorni.

Poi c’è il sistema TYC 2505-672-1, una stella gigante rossa con una compagna polverosa su un’orbita di 69 anni che eclissa la stella per un periodo di 3,5 anni.

Il sondaggio che ha raccolto VVV-WIT-08, il sondaggio VISTA Variables in the Via Lactea (VVV), ha individuato un paio di altri candidati che sembrano mostrare lo stesso comportamento. Poiché i dati su quelle stelle non sono così completi come i dati per VVV-WIT-08, devono ancora essere descritti.

Sappiamo però che la particolarità della stella non è un errore. L’oscuramento è stato osservato anche dall’esperimento di lente gravitazionale ottica utilizzando il telescopio di Varsavia in Cile, il che significa che non si trattava di un problema tecnico (anche se dovrebbe essere un tipo di problema tecnico molto strano).

I dati mostrano che l’evento di oscuramento è durato circa 200 giorni, con una curva di luce quasi simmetrica, spegnendo la luce della stella fino al 97 percento. La densità di oggetti richiesta in quella regione dello spazio per l’allineamento casuale di due corpi casuali è molto più alta di quella osservata, quindi il team ritiene che i due oggetti siano legati gravitazionalmente.

Il periodo orbitale è sconosciuto, ma secondo i modelli matematici deve essere di almeno qualche decennio.

E la scoperta suggerisce che tali sistemi potrebbero non essere così rari.

C’è sicuramente altro da trovare, ma la sfida ora è capire cosa sono i compagni nascosti e come sono stati circondati da dischi, nonostante orbitino così lontano dalla stella gigante“, ha commentato l’astronomo Leigh Smith dell’Università di Cambridge.

In tal modo, potremmo imparare qualcosa di nuovo su come si evolvono questi tipi di sistemi“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...