Perché gli Stati Uniti vogliono tornare su Venere dopo oltre 40 anni?

Se la Terra avesse un fratello, il suo nome sarebbe Venere. Certo, Marte ha giorni di lunghezza e inclinazione dell'asse simili alla Terra. E tutti e tre i pianeti si trovano nella zona abitabile del nostro sistema solare, e tutti e tre hanno, o hanno avuto in qualche momento della loro storia, acqua liquida esistente sulle loro superfici

0
18001
Indice

Lo scorso 2 giugno, l’amministratore della NASA Bill Nelson ha annunciato le prossime due missioni per il Discovery Program dell’agenzia spaziale, che utilizza missioni relativamente piccole (rispetto, ad esempio, ai più ampi New Horizons o ai programmi di punta) per “svelare i misteri del nostro sistema solare“.

Insieme, saranno le prime Navicelle spaziali della NASA inviate sul secondo pianeta del nostro sistema solare in quasi 40 anni.

Venere

Se la Terra avesse un fratello, il suo nome sarebbe Venere. Certo, Marte ha giorni di lunghezza e inclinazione dell’asse simili alla Terra. E tutti e tre i pianeti si trovano nella zona abitabile del nostro sistema solare, e tutti e tre hanno, o hanno avuto in qualche momento della loro storia, acqua liquida esistente sulle loro superfici.

In molti modi chiave la Terra e Venere, però, sono più sorprendentemente simili: hanno quasi le stesse dimensioni, gravità, densità, massa e composizione chimica. Marte è molto più piccolo, meno denso e in media più lontano di Venere.

Quindi, mentre Venere riceve circa il doppio dell’energia dal Sole rispetto alla Terra, i due pianeti probabilmente sono partiti allo stesso modo. I fratelli, nonostante la loro origine e educazione comuni, alla fine prendono strade diverse nella loro evoluzione.

Venere e la Terra non fanno eccezione. Mentre la Terra è diventata la casa di tutta la vita finora scoperta nel nostro universo, Venere è diventata una serra tossica, con un’atmosfera composta per circa il 97% di anidride carbonica e temperature superficiali superiori ai 400 gradi.



Storicamente, la NASA ha in gran parte ignorato Venere per concentrarsi su Marte e altri obiettivi di esplorazione. Le condizioni sulla superficie sono assolutamente abissali per gli esploratori, sia elettronici che umani, quindi molti scienziati non hanno spinto per esplorare quello che credevano essere un pianeta completamente morto.

Al massimo, un lander Venera è durato meno di due ore in superficie. A differenza di Marte, dove più rover sono sopravvissuti per anni, il nostro confronto con la superficie venusiana è stato estremamente limitato. Anche la nuova sonda della NASA DAVINCI+ dovrebbe durare solo 20 minuti sulla superficie dopo aver completato due passaggi ravvicinati per l’immagine delle nuvole venusiane.

Ci sono stati sorvoli americani e sonde inviate sul pianeta, ma l’Unione Sovietica è ancora l’unica nazione ad aver fatto atterrare intenzionalmente (e controllabilmente) veicoli spaziali sulla superficie del pianeta. resta che la maggior parte delle informazioni atmosferiche e dei dati sulla superficie di Venere sono stati raccolti dall’Unione Sovietica.

A partire dal 1961, il programma spaziale sovietico ha inviato dozzine di veicoli spaziali sul pianeta in missioni di sorvolo, sonda e lander. Il suo programma Venera ha ottenuto alcuni dei più grandi successi dell’esplorazione umana dello spazio, incluso il primo atterraggio di veicoli spaziali su un altro pianeta e le prime foto dalla superficie di un altro mondo.

Una seconda ondata di missioni su Venere è iniziata con il Venus Express del 2005 dell’Agenzia spaziale europea, i cui risultati hanno suggerito che il pianeta potrebbe essere geologicamente attivo.

L’Akatsuki Orbiter della Japanese Aerospace Exploration Agency è stato lanciato nel 2010 ed è attualmente in orbita attorno a Venere; l’obiettivo è chiarire il moto dell’atmosfera venusiana e stabilire una meteorologia planetaria.

L’Indian Space Research Organization ha in programma di inviare un orbiter chiamato Shukrayaan su Venere nel 2024 per mappare le caratteristiche della superficie e del sottosuolo, oltre a studiare l’interazione dell’atmosfera con il vento solare.

Roscosmos, l’organizzazione spaziale russa, sta pianificando uno sforzo collaborativo con gli scienziati dell’Agenzia spaziale europea per lanciare una combo di lander orbiter—la Venera-D — per studiare il contenuto idrico e l’attività sismica del pianeta nel 2029. Venere sta assistendo a una rinascita dell’interesse scientifico.

Capire come si sono evoluti il ​​clima, la superficie e l’interno di Venere è prezioso date le somiglianze tra la Terra e Venere. La meccanica che ha portato Venere a surriscaldarsi potrebbe aiutare gli scienziati qui sulla Terra a comprendere meglio il nostro cambiamento climatico, fungendo da banco di prova di ciò che accade quando un effetto serra incontrollato prende il sopravvento.

L’interesse per Venere è stato anche sostenuto dai risultati (generalmente smentiti) nel 2020 secondo cui nell’atmosfera venusiana potrebbe essere presente fosfina (un biomarcatore).

Sebbene probabilmente la rilevazione sia stata frutto di un errore, la discussione che ne seguì aiutò a costruire il profilo del pianeta come luogo di esplorazione (anche se, come ha spiegato in precedenza Lucianne Walkowicz per Future Tense, la possibilità della vita sul pianeta potrebbe complicare ulteriormente l’ esplorazione venusiana).

Man mano che la nostra conoscenza di Venere è cresciuta, sempre più scienziati stanno iniziando a pensare che il pianeta potrebbe non essere così morto e arido come molti pensavano che fosse, o almeno che non lo fosse ad un certo punto del suo passato.

Lo studio di Venere offre anche agli scienziati l’opportunità di studiare gli effetti dell’anidride solforosa nell’atmosfera, il che è prezioso date le proposte che sono state fatte per iniettare goccioline di zolfo nell’atmosfera per mitigare i cambiamenti climatici qui sulla Terra.

Venere fornisce inoltre agli scienziati un modo per testare la loro capacità di comprendere la chimica di corpi celesti ancora più distanti. Come ha spiegato all’American Chemical Society Stephen Kane della missione DAVINCI+ , “Non invieremo mai una sonda a Proxima Centauri b“, l’esopianeta più vicino alla Terra.

Quello che intende è che se non possiamo modellare il nostro vicino planetario, non abbiamo possibilità di modellare pianeti in sistemi stellari lontani anni luce dal nostro. Infine, Venere ci può aiutare a capire meglio il perché il nostro pianeta ha sviluppato la tettonica a zolle (un attore chiave nella modulazione dell’anidride carbonica e nel riciclaggio del materiale sulla Terra), e gli altri pianeti rocciosi del nostro sistema solare no.

A un livello più esistenziale, l’esplorazione di Venere ci consente anche di determinare se esiste (o è esistita) vita aliena microbica sul pianeta: fosfina o non fosfina.

Le nuove missioni della NASA aiuteranno in questo obiettivo, con DAVINCI+ che tenterà di studiare i cambiamenti climatici sul pianeta per determinare l’abitabilità passata e VERITAS che analizzerà la composizione della superficie di Venere per i confronti con la Terra.

Come umani, credo che la maggior parte di noi abbia un desiderio innato di determinare se siamo veramente soli nel nostro universo.

2