martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeSoyuz: bloccati nello spazio l'astronauta della NASA e 2 cosmonauti

Soyuz: bloccati nello spazio l’astronauta della NASA e 2 cosmonauti

Un apparente attacco di micrometeoroidi su una navicella spaziale russa Soyuz manterrà tre astronauti in volo più a lungo del previsto

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il rischio che i tre astronauti dovranno aspettare un anno per tornare sulla Terra è alto. Frank Rubio della NASA e i cosmonauti Sergey Prokopyev e Dmitry Petelin sono arrivati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a bordo di una navicella spaziale russa Soyuz il 21 settembre 2022.

I tre sarebbero dovuti tornare a casa a marzo sulla stessa Soyuz MS-22 che, però, ha perso tutto il suo liquido refrigerante dopo un apparente attacco di micrometeoroidi il mese scorso, rendendola inadatta a trasportare astronauti se non in caso di emergenza. Quindi l’agenzia spaziale russa Roscosmos ha deciso di lanciare una Soyuz senza equipaggio verso il laboratorio orbitante il 20 febbraio per riportare Rubio, Prokopyev e Petelin sulla Terra.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Tuttavia, la prossima Soyuz rimarrà attraccata alla ISS fino a quando il suo successore, un veicolo che trasporterà l’equipaggio, non sarà pronto per partire. Probabilmente ci vorrà un po’, quindi Rubio, Prokopyev e Petelin saranno costretti ad una pesante estensione della missione. “Il piano è che Frank, Dimitri e Sergey rimangano a bordo per molti altri mesi fino a quando non potranno tornare a casa, probabilmente a fine settembre”, ha dichiarato Dina Contella, responsabile dell’integrazione delle operazioni della ISS della NASA, durante una conferenza stampa martedì 17 gennaio2023. “Stiamo studiando i tempi esatti, ma è probabile che sarà dopo l’arrivo della prossima missione russa”, ha detto la Contella.

STORIE CORRELATE:

Potrebbe esserci un minuscolo meteorite dietro la perdita di gas refrigerante sulla capsula Soyuz

L’agenzia spaziale russa Roscosmos e il futuro nello spazio

“Nessun astronauta della NASA è mai restato tutto questo tempo nello spazio”, ha notato Eric Berger di Ars Technica. Alcuni vi si sono avvicinati. Ad esempio, Mark Vande Hei ha vissuto a bordo della stazione per 355 giorni tra aprile 2021 e aprile 2022. Scott Kelly e il cosmonauta Mikhail Kornienko hanno registrato 340 giorni nello spazio tra marzo 2015 e marzo 2016 e Christina Koch è stata lontana dalla Terra per quasi 329 giorni, da aprile 2019 a febbraio 2020.

Di queste missioni, solo quella di Kelly e Kornienko avrebbe dovuto durare così a lungo. Il loro “anno nello spazio” altamente pubblicizzato è stato progettato per raccogliere dati sugli effetti del volo spaziale di lunga durata sul corpo umano, per aiutare a pianificare future missioni con equipaggio su Marte.

Vande Hei e Koch hanno vissuto a bordo della ISS più a lungo del previsto a causa di problemi di programmazione. L’estensione di Vande Hei, ad esempio, è stata resa necessaria dalla decisione della Russia di lasciare i cosmonauti a bordo piuttosto che inviare un equipaggio sostitutivo. Il personale biomedico della NASA e i pianificatori di missione stanno senza dubbio utilizzando i dati extra generati durante quei voli inaspettatamente lunghi e probabilmente studieranno Rubio, Prokopyev e Petelin con la stessa prospettiva e intensità.

Le capsule Soyuz

Le capsule Soyuz sono una serie di veicoli spaziali sviluppati da Sergej Pavlovič Korolëv per il programma spaziale dell’Unione Sovietica.  Le Soyuz successero alle Voschod e utilizzano parte del progetto precedente e inizialmente facevano parte del programma Luna.

Le capsule facevano parte del programma Soyuz e in seguito del programma Zond. Successivamente furono utilizzate per trasportare in orbita gli astronauti alla stazione spaziale Saljut, Mir e alla Stazione Spaziale Internazionale.

Il primo volo senza equipaggio si ebbe il 28 novembre 1966. Il primo volo con equipaggio si svolse il 23 aprile 1967, terminato con la morte del pilota Vladimir Komarov. Dal 2011, anno in cui è terminato il servizio degli Space Shuttle,  è stato l’unico veicolo spaziale in grado di trasportare degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, fino al primo volo con equipaggio della Dragon 2 di SpaceX nel 2020. Solitamente, le partenze avvengono dal Cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...