mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroSmart cities: verso la città del futuro…

Smart cities: verso la città del futuro…

Le città dovranno e devono essere completamente ripensate in ottica sostenibile. Meno auto in circolazione, più aree pedonali, massimo 15 minuti per raggiungere qualsiasi luogo d’interesse, maggiore attenzione al problema idrico

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle?

Come ricorda Acea nell’infografica “Smart cities, verso la città del futuro…”, la situazione attuale è tutt’altro che ideale: nonostante le città occupino solamente il 3% della superficie terrestre, ospitano il 50% della popolazione mondiale e sono responsabili del 75% delle emissioni di carbonio e del 60-80% del consumo energetico mondiale.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”, è questo l’impegno che i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU si sono assunti nel 2015 quando hanno sottoscritto l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030. Sono 17 i goals da raggiungere entro il 2030 legati alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Nello specifico la parte legata alla città (al numero 11 dell’Agenda 2030) prevede 10 interventi da realizzare per trasformarla in termini sostenibili: dalla sicurezza degli alloggi e dei trasporti al potenziamento dei legami tra aree urbane e rurali, senza però dimenticare la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale e la riduzione dell’impatto ambientale negativo pro-capite.

C’è bisogno di una forte e rapida inversione di rotta. Le città dovranno e devono essere completamente ripensate in ottica sostenibile. Meno auto in circolazione, più aree pedonali, massimo 15 minuti per raggiungere qualsiasi luogo d’interesse, maggiore attenzione al problema idrico: sono queste alcune delle sfide che dovranno essere affrontate nei prossimi anni.

Solo in questo modo le città saranno finalmente inclusive, sicure, durature e sostenibili.
Solo in questo modo saranno delle vere e proprie smart cities.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...