venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeTecnologiaSkyDrive: taxi volanti eVTOL in servizio entro il 2025-video

SkyDrive: taxi volanti eVTOL in servizio entro il 2025-video

SkyDrive, la startup con sede a Tokyo che sta sviluppando un velivolo personale eVTOL, ha presentato questa settimana la sua auto volante compatta ultraleggera, l'SD-03, in esposizione al Consumer Electronics Show (CES)

SkyDrive, la startup con sede a Tokyo che sta sviluppando un velivolo personale eVTOL, ha presentato questa settimana la sua auto volante compatta ultraleggera, l’SD-03, in esposizione al Consumer Electronics Show (CES). 

Questa è la prima volta che l’azienda mostra la sua tecnologia al di fuori del Giappone, un simbolo delle ambizioni globali dell’azienda, che mira a dare il via a un servizio di taxi volanti entro il 2025.

Un’auto volante costruita per il trasporto “porta a porta”

“L’auto volante di SkyDrive è progettata per decollare e atterrare verticalmente con un’eccellente stabilità e questo veicolo elettrico, a emissioni zero, consente un trasporto porta a porta veloce e sicuro ovunque, compresi gli usi per il soccorso di emergenza”, ha affermato la società nel suo comunicato.

E questo non è solo un discorso di marketing. Nel novembre dello scorso anno, è stato riferito che l’SD-03 è stato il primo modello di auto volante a ricevere un certificato di sicurezza dalle autorità giapponesi. A quel tempo, l’azienda ha affermato che il certificato ha dimostrato che la sua macchina volante di “design, struttura, forza e prestazioni si incontra con la necessaria sicurezza e requisiti ambientali”.

SD-05: il prossimo modello di SkyDrive

Nel nuovo comunicato stampa di SkyDrive, la società rivela che il suo prossimo modello, l’SD-05, è in fase di sviluppo e l’azienda punta a rilasciarlo come aerotaxi per l’Expo 2025 di Osaka.

“Il modello SD-03 è il culmine della nostra esperienza nelle tecnologie dei droni e nell’ingegneria aerodinamica. Quello che vogliamo vedere in futuro è che i veicoli a emissioni zero di SkyDrive decollano e atterrano nel tuo parcheggio e negli eliporti in cima agli edifici, creando porte. Il viaggio aereo da porta a porta è una scelta realistica del trasporto urbano quotidiano”, ha affermato Takehiro Sato, Chief Operating Officer di SkyDrive.

“Stiamo lavorando più duramente e più velocemente che mai per trasformare in realtà questa rivoluzione della mobilità che capita una volta in un secolo”.

I servizi di taxi volanti prenderanno presto il volo

SkyDrive ha presentato per la prima volta il suo prototipo di auto volante nel 2018, prima di condurre con successo i test di volo nel 2020. L’ultima iterazione, l’SD-03, è dotata di otto eliche e raggiunge una velocità massima di 30 mph (48 km/h) per viaggi fino a 10 minuti. La società ha rilasciato filmati dell’auto volante in azione e gestisce anche un servizio di droni cargo da 30 kg in Giappone.

Un’altra startup giapponese, ALI Technologies, sostenuta da Mitsubishi, sta sviluppando un concetto di hoverbike sorprendentemente simile, che avrà un prezzo di 680.000 dollari da far venire l’acquolina in bocca.

SkyDrives prevede di avviare i servizi entro il 2025, collocandolo su una linea temporale simile a quella di artisti del calibro di Lilium e Volocopter. Quest’ultimo ha recentemente annunciato che mira ad avviare i suoi servizi di taxi volanti eVTOL entro il 2023 a Parigi e Singapore. Se tutto va secondo i piani, il 2020 potrebbe essere il decennio in cui i taxi volanti prenderanno davvero il volo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...