martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaLa sifilide era già diffusa in America prima dell'arrivo di Colombo

La sifilide era già diffusa in America prima dell’arrivo di Colombo

Le prove della sifilide rintracciate nei resti di antiche ossa brasiliane di circa 2000 anni fa hanno rivelato che gli esseri umani erano affetti dalla malattia ben prima della scoperta dell'America da parte di Colombo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati delle Università di Basilea e Zurigo hanno individuato tracce genetiche di una malattia simile alla sifilide, dopo ever rintracciato il batterio Treponema pallidum nei resti scheletrici di individui morti in Brasile circa 2000 anni fa. Questo ritrovamento rappresenta la più antica scoperta di questo batterio fino ad oggi questo conferma che gli esseri umani erano affetti dalla malattia ben prima della scoperta dell’America da parte di Colombo.

Sifilide
Scheletro del Brasile di 2000 anni fa con tracce del virus Treponema pallidum.

Le nuove scoperte, pubblicate sulla rivista scientifica Nature, mettono in discussione le precedenti teorie sulla diffusione della sifilide da parte dei conquistadores spagnoli.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La sifilide non è stata diffusa dai conquistadores spagnoli

La storia dell’emergenza e della diffusione delle malattie infettive era di grande importanza per la salute globale anche prima della pandemia di Covid-19. Con i moderni metodi di laboratorio, i ricercatori possono ora rilevare le più piccole tracce di DNA di agenti patogeni nei reperti preistorici. Questo significa che possono risalire al modo in cui questi agenti patogeni si sono diffusi storicamente e al loro sviluppo evolutivo.

Un gruppo di ricerca internazionale guidato dalla Professoressa Verena Schünemann dell’Università di Basilea, già dell’Università di Zurigo, in collaborazione con l’ETH di Zurigo e le Università di Vienna e San Paolo, ha esaminato ossa preistoriche appartenenti a quattro individui morti 2000 anni fa nel regione costiera di Santa Caterina in Brasile. In alcuni individui sono stati rilevati evidenti cambiamenti patologici, il che potrebbe indicare che i defunti soffrivano di una malattia simile alla sifilide.

I ricercatori hanno utilizzato strumenti di perforazione dei dentisti per rimuovere minuscoli campioni di ossa in condizioni sterili. Da quei campioni hanno isolato materiale genetico preistorico (DNA antico) appartenente all’agente patogeno della sifilide. Il loro studio dimostra che tutti i genomi batterici studiati possono essere attribuiti al ceppo Treponema pallidum endemicum, cioè l’agente patogeno che porta al bejel.

Sifilide

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Le treponematosi sono un gruppo di malattie infettive che include la sifilide, una malattia a trasmissione sessuale. Mentre la sifilide come malattia venerea rappresenta un rischio per la salute globale, il bejel, che si diffonde attraverso il contatto con la pelle, oggi si manifesta solo nelle regioni molto aride dell’Africa e dell’Asia.

“Il nostro studio è riuscito a dimostrare che la sifilide endemica era già presente nelle zone umide del Brasile circa 2.000 anni fa“, afferma Schünemann. Questo significa che le persone venivano già infettate dalla malattia, probabilmente attraverso il contatto con la pelle, più di 1.000 anni prima dell’arrivo di Colombo nel Nuovo Mondo.

Ancora oggi sono in corso intensi dibattiti tra specialisti e storici della medicina sulla questione se i marinai e i soldati di Cristoforo Colombo abbiano portato la sifilide sessualmente trasmessa dal Nuovo Mondo al Vecchio Mondo al loro ritorno nel 1492. La malattia si è diffusa rapidamente dalla fine del XV secolo in poi, soprattutto in città portuali.

È improbabile che sia stato Colombo a portare la sifilide in Europa

Il fatto che i risultati rappresentino un tipo endemico di malattie treponemiche, e non una sifilide a trasmissione sessuale, lascia ancora incerta l’origine della sua trasmissione“, ha affermato Kerttu Majander, ricercatore post-dottorato presso l’Università di Basilea e uno degli autori principali dello studio. Tuttavia, gli autori ritengono che ci siano molti indizi che i treponematosi fossero già diffusi in Europa prima dell’epoca di Colombo.

Poiché non abbiamo trovato alcuna sifilide sessualmente trasmessa in Sudamerica, la teoria secondo cui Cristoforo Colombo avrebbe portato la malattia in Europa sembra più improbabile“, ha evidenziato Schünemann. In effetti, le scoperte precedenti del suo gruppo, ad esempio in Finlandia e Polonia, suggeriscono che alcune forme di treponematosi esistevano già anche in Europa.

Molte specie di batteri si scambiano tratti che apportano benefici evolutivi attraverso il cosiddetto trasferimento genico orizzontale o ricombinazione. Un confronto tra il DNA preistorico nelle ossa del Brasile e gli agenti patogeni odierni mostra che tali eventi di ricombinazione hanno effettivamente avuto luogo.

Sifilide

Non possiamo individuare esattamente quando è avvenuto questo scambio, ma probabilmente è uno dei meccanismi che guidano la divergenza tra le sottospecie che causano diverse infezioni treponemiche“, ha dichiarato Marta Pla-Díaz dell’Università di Basilea, l’altra autrice principale dello studio.

Il confronto del DNA consente inoltre di dedurre la data di comparsa della famiglia Treponema pallidum. Le loro indagini mostrano che questi agenti patogeni sono comparsi in un periodo compreso tra il 12.000 e il 550 a.C. La storia di questi agenti patogeni risale quindi molto più indietro di quanto si pensasse in precedenza.

Sebbene l’origine della sifilide lasci ancora spazio all’immaginazione, almeno ora sappiamo senza dubbio che i treponematosi non erano estranei agli abitanti americani che vissero e morirono secoli prima che il continente fosse esplorato dagli europei”, ha concluso Schünemann. Lei e il suo team sono fiduciosi che i progressi nell’analisi del DNA preistorico potrebbero anche portare alla scoperta dell’origine della malattia venerea.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...