domenica, Marzo 30, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaRicerca della vitaSiamo soli nell'Universo? Come è iniziata la vita sulla Terra?

Siamo soli nell’Universo? Come è iniziata la vita sulla Terra?

L''astrobiologa di spicco Nathalie Cabrol ha tentato di rispondere a due domande fondamentali: siamo soli nell'Universo? Come è iniziata la vita sulla Terra in primo luogo?

Migliori casinò non AAMS in Italia

L”astrobiologa di spicco Nathalie Cabrol ha tentato di rispondere a due domande fondamentali: siamo soli nell’Universo? Come è iniziata la vita sulla Terra?

Intelligenza artificiale, Universo

alt-text: migliori casino online non AAMS

La ricerca della vita nell’Universo

Il libro di Nathalie Cabrol, “The Secret Life of the Universe: An Astrobiologist’s Search for the Origins and Frontiers of Life” (Scribner/Simon & Schuster), offre una visione illuminante e riflessiva della ricerca della vita, una ricerca stimolante che non si limita a guardare “là fuori”, ma anche qui sulla Terra.

Forse parte della sfida è che l’umanità è sia l’osservatore che l’osservazione, ha spiegato Cabrol. Cioè, siamo la vita che cerca di comprendere se stessa e la sua origine: “Ci viene ricordato che l’Universo è sia un enigmatico puzzle che uno specchio profondo che riflette la nostra stessa esistenza”.

Nathalie Cabrol è un’esploratrice franco-americana e direttrice del Carl Sagan Center for Research presso il SETI Institute di Mountain View, California.

Stiamo cercando qualcosa che non capiamo

L’interrogativo principale è che stiamo cercando qualcosa che non capiamo. È un punto di riferimento che siamo noi. E va bene così. Non importa che non abbiamo le risposte. Perché se le avessimo non faremmo nessuna ricerca.

Ognuno ti aiuta a vedere una prospettiva diversa, un’angolazione diversa, a gettare una luce diversa su una domanda. Non sto necessariamente comprando il modo in cui stiamo andando alla ricerca della vita nell’Universo in questo momento. Sono molto esplicita su questo“.

Questo è dove siamo e questo è ciò che abbiamo. Le missioni ci stanno dicendo che la materia di cui siamo fatti non è un caso. Volevo condividere allo stesso tempo che ci sono domande senza risposta, mostrare che potrebbero esserci altri modi di esplorare la vita“, ha spiegato l’esperta.

Per esempio, le ricerche della vita su Marte ad oggi sono risultate inconcludenti, Lo scenario 1 è che la vita non è mai apparsa su Marte, punto. Il problema per noi sarà dimostrarlo. Nella scienza questo è il più difficile: quando staccheremo la spina e ammetteremo che non c’è vita su Marte e ne siamo sicuri?

Lo scenario 2 è che Marte ha vita, ma sfortunatamente in qualche modo ci siamo contaminati a vicenda tramite lo scambio planetario. Quindi è probabile che sia correlato e non ci insegni molto su altri tipi di vita.

Lo scenario 3 è che si scopra che la vita su Marte ha avuto una genesi separata.

Marte può insegnarci le regole generali per cercare la vita altrove, e in particolare la relazione tra vita e ambiente. Ci insegnerà sicuramente le regole generali della coevoluzione. Può insegnarci come cercare la vita su Titano o su Venere?

Se scopriamo la vita su Venere, allora è straordinario perché questa è praticamente l’anti-Terra, un ambiente secco, super caldo, super acido. Ma il punto è che stiamo esplorando quei mondi e stiamo imparando a conoscere potenziali co-evoluzioni molto diverse. Stiamo cercando la complessità della vita che informa il suo ambiente e l’ambiente che informa la vita.

Un tempo, tutto quello che sapevamo dell’universo proveniva dai telescopi terrestri. La mia infanzia ha visto la navicella spaziale Mariner lanciata verso Venere e Marte. Da allora, in soli 60 anni, tutto è letteralmente decollato“, ha aggiunto Cabrol.

Stiamo appena iniziando a capire di cosa tratta l’Universo, la diversità. Quello che manca alle persone è l’iterazione della scienza. Fai una domanda. Costruisci un esperimento. Vai e lo metti alla prova. Poi hai la scienza e non è per niente come quello che hai previsto. Ora devi arrangiarti e dargli un senso. Sviluppare un’altra ipotesi. Costruire altri esperimenti e metterli alla prova. Ed è questo che stiamo facendo.

Siamo vicini a scoprire le origini della vita nell’Universo. Gli esopianeti saranno un argomento spinoso. Sono così lontani. Non sappiamo dove si trovi la vita e non possiamo riportare campioni in questo momento. Forse si potrebbero trovare tracce di inquinamento e molecole sintetiche, per essere certi di trovare la vita.

Per quanto riguarda il SETI, potrebbe arrivare in qualsiasi momento e qualsiasi cosa potrebbe atterrare sul nostro pianeta in qualsiasi momento.

Stiamo cercando alieni nel tipo di mondo che comprendiamo, un mondo di spazio e tempo con le leggi che conosciamo. E in un universo di spazio e tempo, c’è molto da dire sull’invio di robot, sul fatto che il primo incontro sarà la tecnologia di una specie diversa. Se sono organici come noi, allora sono fragili come noi.

Conclusioni

Non si tratta solo di cercare la vita nell’Universo, ma anche di capire come questa ricerca rispecchierà effettivamente il modo in cui comprendiamo noi stessi, il nostro posto sul pianeta, la nostra relazione con il mondo e l’universo che ci circonda.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...