martedì, Gennaio 14, 2025
HomeScienzaEsplorazione SpazialeScoperta una superluna gigante a 5.500 anni luce di distanza

Scoperta una superluna gigante a 5.500 anni luce di distanza

Gli astronomi della Columbia University scoprono la luna gigante a 5.500 anni luce di distanza, la superluna è un terzo più piccola di Nettuno

Gli astronomi della Columbia University hanno scoperto una luna gigante a 5.500 anni luce di distanza, la superluna è un terzo più piccola di Nettuno.

Gli astronomi della Columbia University hanno annunciato la scoperta di una seconda superluna in orbita attorno a un esopianeta delle dimensioni di Giove. Lo riporta un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy.

La gigantesca luna orbita attorno al pianeta Kepler 1708b, che si trova a 5.500 anni luce dalla Terra in direzione delle costellazioni del Cigno e della Lira. La luna è circa un terzo più piccola delle dimensioni di Nettuno.

Correlato: La NASA annuncia una conferenza stampa per illustrare una nuova scoperta di Kepler

L’esoluna è probabilmente composta da gas tenuto insieme dall’attrazione gravitazionale. In origine potrebbe essere stata un pianeta entrato in orbita attorno a un gigante gassoso ancora più grande. Questo sistema è lontano dalla stella madre che potrebbe fare a pezzi i due corpi celesti con la sua gravità.

Le osservazioni di altri telescopi spaziali, come Hubble, saranno necessarie per confermare la scoperta fatta con il metodo del transito, in cui l’esistenza di un corpo celeste viene individuata quando la luminosità di una stella diminuisce a causa del passaggio di un oggetto tra l’osservatore e la sua luce. Alcuni esperti ritengono che gli scienziati si siano imbattuti in una fluttuazione dei dati a causa della stella o di errori negli strumenti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...