mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaScoperta in Grecia una ricca tomba contenente i resti di una donna

Scoperta in Grecia una ricca tomba contenente i resti di una donna

Gli archeologi hanno riportato alla luce, vicino alla città di Kozani, nel nord della Grecia, un'antica sepoltura contenente una donna sdraiata su un letto di bronzo. La tomba risale al I secolo a.C

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli archeologi hanno riportato alla luce, vicino alla città di Kozani, nel nord della Grecia, un’antica sepoltura contenente una donna sdraiata su un letto di bronzo. La tomba risale al I secolo a.C.

Raffigurazioni di sirene decorano i montanti del letto. Il letto mostra anche l’immagine di un uccello che tiene in bocca un serpente, simbolo dell’antico dio greco Apollo.

Sulla testa della donna era presente una corona di foglie di alloro d’oro che, in origine, probabilmente era parte di una corona di fiori, come ha spiegato in un’intervista Areti Chondrogianni-Metoki, direttore dell’Eforato delle antichità di Kozani.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le porzioni in legno del letto si erano ormai decomposte per il trascorrere del tempo.

Fili d’oro, forse da ricamo, sono stati trovati sulle mani della donna. Inoltre, accanto ai resti erano sepolti quattro vasi di terracotta e un vaso di vetro. Nessun’altra persona è stata sepolta con lei.

Gli archeologi stanno ora analizzando lo scheletro per determinare la salute della donna, l’età in cui è morta e la possibile causa della morte.

I reperti trovati con lei suggeriscono che probabilmente provenisse da un ambiente ricco e potrebbe appartenere a una famiglia reale. “Non sappiamo molto della storia di quest’area [durante il I secolo a.C.]“, ha detto Chondrogianni-Metoki.

Migliaia di anni fa, vicino a Kozani si trovava l’importante città chiamata Mavropigi (il sito è ora un villaggio) che ospitava un santuario dedicato ad Apollo, ha detto Chondrogianni-Metoki.

I documenti storici mostrano che durante quel periodo il controllo e l’influenza romana in Grecia erano in aumento.

I romani distrussero la città di Corinto nel 146 aC e saccheggiarono Atene nell’86 aC. Nel 48 aC avvenne nella Grecia settentrionale la famosa battaglia di Farsalo che vide l’esercito di Giulio Cesare sconfiggere una forza guidata da Pompeo; la vittoria portò Cesare a diventare de facto il sovrano di Roma.

Non è chiaro quando esattamente nel I secolo aC sia vissuta questa donna o se abbia assistito a questi eventi storici. Le spoglie della donna sono attualmente conservate presso il Museo Archeologico di Aiani in Grecia.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...