martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaLa grande estinzione di massa di 260 milioni di anni fa

La grande estinzione di massa di 260 milioni di anni fa

Secondo un nuovo studio della Lancaster University, il più grande evento di estinzione di massa nella storia della Terra potrebbe essere stato causato dai rilasci di metano prodotti dall'attività vulcanica

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo un nuovo studio della Lancaster University, il più grande evento di estinzione di massa nella storia della Terra potrebbe essere stato causato dai rilasci di metano prodotti dall’attività vulcanica che ha bruciato depositi di combustibili fossili sepolti.

Anche enormi quantità di metano ad alta temperatura prodotto da un’intensa attività vulcanica potrebbero aver contribuito al riscaldamento, secondo le prove rivelate dagli esperti.

Più del 90% delle specie marine e più del 75% di quelle terrestri morirono durante l’estinzione di massa del tardo Permiano, a volte indicata come “la grande morte”, avvenuta circa 260 milioni di anni fa, secondo un comunicato stampa pubblicato dall’ università di Lancaster.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ricerche precedenti avevano scoperto prove che la grande estinzione di massa del tardo Permiano è stata principalmente guidata da enormi volumi di emissioni di carbonio generate dai vulcani e che l’evento di estinzione di massa è stato probabilmente causato dagli impatti disastrosi di un intenso periodo di riscaldamento globale.

Potrebbero essere state rilasciate 1440 gigatonnellate di metano

Gli scienziati hanno scoperto che fino a 1440 gigatonnellate di metano potrebbero essere state rilasciate nell’atmosfera dall’intero bacino durante il tardo Permiano campionando i pozzi di gas naturale nel bacino, tenendo conto del volume dei giacimenti di gas, della densità delle rocce e delle quantità di pirobitume (un sottoprodotto del cracking del petrolio in metano).

Poiché il metano ha un potenziale di riscaldamento globale 28 volte maggiore rispetto all’anidride carbonica su un periodo di 100 anni, gli esperti hanno affermato che ciò equivale a oltre 40.410 gigatonnellate di anidride carbonica, o più di 1.000 volte le emissioni annuali di carbonio.

Queste significative concentrazioni di metano, secondo i geologi, potrebbero essere il risultato di depositi di carbone e petrolio sotterranei riscaldati da “pennacchi di mantello” vulcanici estremamente caldi.

“La nuova combinazione di queste tecniche isotopiche in questo studio ha fornito una forte evidenza della generazione ed emissione di metano ad alta temperatura nel bacino del Sichuan durante il tardo Permiano”, ha affermato il dott. Zheng Zhou, docente senior presso la Lancaster University e autore principale dello studio. 

“Nella storia della Terra, grandi quantità di materia organica sono state sepolte nel sottosuolo. Grandi quantità di metano potrebbero essere state generate e rilasciate dal petrolio o da altra materia organica sepolta sottoterra dal riscaldamento dei pennacchi del mantello”, ha aggiunto.

“Le emissioni di anidride carbonica sono state una delle principali cause del riscaldamento globale e dell’estinzione di massa, ma i nostri risultati mostrano che un rilascio così ampio di metano potrebbe essere stato un altro fattore chiave del riscaldamento globale e del cambiamento climatico durante il tardo Permiano e potrebbe aver contribuito alle estinzioni di massa nel passato”.

La tecnica dell’isotopo di metano raggruppato

Hanno calcolato la temperatura di creazione del metano ad alta temperatura utilizzando il metodo dell'”isotopo di metano raggruppato” e hanno scoperto che era di circa 256°C. Il fatto che queste temperature fossero superiori a quelle tipicamente incontrate durante la storia geologica dell’interramento del giacimento di gas suggerisce la presenza di una fonte di riscaldamento supplementare.

Sono necessari ulteriori studi, affermano i ricercatori, per comprendere le emissioni di metano da altri luoghi legati all’attività legata al mantello, nonché per esaminare la distribuzione globale e le conseguenze del metano ad alta temperatura.

Estratto dello studio:

Le emissioni di metano (CH4) indotte dalle grandi province ignee hanno il potenziale per contribuire ai cambiamenti ambientali globali che hanno innescato estinzioni di massa nella storia della Terra. Qui, esploriamo la fonte di metano nei campioni di gas dal bacino centrale del Sichuan, che si trova all’interno della Emeishan Large Igneous Province (ELIP). Riportiamo prove di alte temperature di formazione del metano (tra 249−17/+19 e 256−20/+22 °C) da misurazioni di metano raggruppato e firme di gas nobili derivate dal mantello, che verificano che il CH4 crackizzato dall’olio e il pirobitume siano di -prodotti all’interno dei serbatoi, associati all’attività idrotermale e al riscaldamento potenziato dall’ELIP.

Stimiamo il volume di CH4 crackato dal petrolio indotto dall’ELIP e sosteniamo che le emissioni di CH4 sarebbero state sufficienti per avviare il riscaldamento globale prima della fine del Permiano.

Fonte: Nature Communications

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...