venerdì, Giugno 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaSaturno e Giove saranno visibili nel cielo durante la Luna nuova

Saturno e Giove saranno visibili nel cielo durante la Luna nuova

I "giganti gassosi" Saturno e Giove saranno i protagonisti del cielo stellato nel mese di febbraio.

Migliori casinò non AAMS in Italia

Saturno e Giove saranno i protagonisti dello spettacolo celeste di cui potremo godere nel corso del mese di febbraio. Una sorpresa inaspettata se pensiamo che il secondo mese dell’anno sia anche il più corto e in apparenza sarebbe appropriato pensare che in queste quattro settimane non ci sia molto da vedere nel cielo notturno per chi si trova nell’emisfero settentrionale. Fortunatamente non sarà così.

Saturno e Giove

alt-text: migliori casino online non AAMS

La Luna nuova ci presenterà la visione di Saturno e Giove, poiché saranno in estrema vicinanza al nostro satellite, dando la possibilità agli amanti delle stelle di osservare i due corpi celesti. L’inquinamento luminoso non dovrebbe precludere la possibilità di osservare Saturno e Giove.

Saturno e Giove

Saturno e Giove saranno visibili in America e in Europa?

Il prossimo 10 febbraio, subito dopo il tramonto in America, e intorno alle 23:00 in Europa centrale, Saturno, il pianeta con gli anelli, si troverà a circa 1,8 gradi a nord della Luna nuova. Questa è un’opportunità perfetta per gli interessati nell’osservare il pianeta che si troverà alla minima distanza dalla Luna. Saturno prende il nome dall’omonima divinità romana (Crono in Grecia), padre di Giove e fondatore dell’agricoltura. Ebbene, “padre” e “figlio” si incontreranno caratterizzando il cielo di febbraio. Anche se non sarà possibile vedere i famosi anelli a occhio nudo, basterà munirsi di un binocolo o telescopio per risolvere il problema. 

Stessa cosa varrà per Giove, il pianeta più grande del sistema solare, che potrà essere facilmente trovato e visto il prossimo 15 febbraio dopo la mezzanotte negli Stati Uniti o intorno all’alba in Europa. Il gigante gassoso potrà essere notato a 5,2 gradi a su della Luna, che sarà un giorno prima del primo quarto. Sicuramente una bella combinazione. 

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Saturno e Giove

L’8 febbraio, invece, lo sciame meteorico di α-Centauridi raggiungerà il suo picco in tarda notte negli USA. Si tratta di una piccola pioggia di circa cinque stelle cadenti all’ora, ma arrivando appena un giorno prima della Luna nuova, il cielo sarà eccezionalmente buio. La Luna piena di febbraio sarà una “microluna“, che è l’opposto di una superluna. Se una superluna si verifica quando la data della Luna corrisponde alla posizione del nostro satellite in “perigeo” (il punto più vicino alla Terra nel corso della sua orbita), abbiamo il fenomeno della microluna quando la data della Luna piena corrisponde alla sua posizione in “apogeo“, ossia il punto più lontano dalla Terra nella sua orbita.

Saturno e Giove 

Secondo l’Old Farmer’s Almanac (un almanacco contenente previsioni del tempo, grafici di semina, dati astronomici , ricette e articoli creato nel ‘700 in America) nel 1760 il capitano Jonathan Carver (celebre esploratore statunitense) visitò un gruppo di indiani Dakota chiamati Naudowessie e scrisse che chiamavano questa luna piena la “Luna della neve” perché di solito cadeva più neve durante questo periodo.

I Cree la chiamavano tradizionalmente Luna dell’Aquila Calva, mentre i Tlingit la chiamavano Luna dell’Orso Nero, perché in questo periodo nascevano i cuccioli di orso. I Cherokee la chiamavano la Luna della Fame, perché il cibo era difficile da trovare.

Tornando a Saturno e Giove, vogliamo terminare l’articolo con una squisita dissertazione mitologica. Saturno e Giove sono accomunati da una legame famigliare alquanto tragico. Il primo era infatti il padre degli dei nella mitologia romana. Si dice che Saturno avesse il timore di essere rovesciato dal proprio figlio, così come il suo corrispettivo Crono temeva che uno dei suoi figli lo avrebbe destituito. Per evitare ciò, Saturno decise di divorare i suoi figli appena venivano alla luce.
 
La madre di Giove, Ops (o Rea nella mitologia greca), riuscì a salvare il suo ultimo figlio nascondendolo e dando a Saturno una pietra avvolta in fasce da ingoiare al suo posto. Cresciuto in segreto, Saturno e Giove si sfidarono in una battaglia all’ultimo sangue, scatenando una guerra conosciuta come la Titanomachia, in quanto furono coinvolti anche i Titani. Saturno e Giove combatterono per lungo tempo, ma alla fine il giovane dio ebbe la meglio.
 

Dopo la vittoria, Giove divenne il re degli dei, governando l’Olimpo. Saturno fu successivamente relegato nell’oltretomba, ma il mito illustra anche la ciclicità del tempo, poiché Saturno era associato alla figura del tempo nell’iconografia romana, spesso rappresentato con una falce. Questo mito riflette la successione delle generazioni divine e la supremazia del nuovo ordine rappresentato da Giove.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Rosmarino: la scienza svela un alleato contro l’Alzheimer

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis), un'erba aromatica con profonde radici nel Mediterraneo, è da tempo un pilastro della cucina globale ma la sua importanza si...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...