giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàSanzione a Dish Network per il mancato smaltimento di detriti spaziali in...

Sanzione a Dish Network per il mancato smaltimento di detriti spaziali in orbita

La società televisiva satellitare statunitense Dish Network è stata sanzionata con una multa di 150.000 dollari per non aver smaltito correttamente uno dei suoi satelliti. È prima volta che un'agenzia federale americana ha emesso una sanzione per questo reato

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La Federal Communications Commission, che gestisce le autorizzazioni dei servizi di telecomunicazioni in ambito orbitale, ha annunciato lunedì aver chiuso un’indagine sul comportamento del network Dish, e di avere emesso una multa in seguito all’ammissione di responsabilità da parte dell’azienda.

Questa è la prima volta che viene comminata una sanzione nell’applicazione delle norme sui detriti spaziali da parte della Commissione, che ha intensificato i suoi sforzi in materia di politica satellitare“, recita un comunicato stampa emesso dalla FCC.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Dish ha anche sottolineato che la FCC non ha affermato che il satellite “ponga problemi per la sicurezza dei satelliti operativi in orbita” e che la società ha “una lunga esperienza nel far volare in sicurezza una grande flotta di satelliti e prende sul serio le proprie responsabilità come licenziataria della FCC“.

I detriti spaziali stanno diventando un problema sempre più urgente per gli operatori satellitari. Si stima che ci siano quasi 700.000 frammenti e rifiuti incontrollati più grandi di 1 centimetro nell’orbita terrestre.

La presenza in orbita di questi oggetti con le traiettorie fuori controllo potrebbe comportare il rischio di collisione con satelliti attivi, con la Stazione Spaziale Internazionale o altri detriti, esacerbando ulteriormente il rischio di collisioni nello spazio. Fino a poco tempo fa, l’industria satellitare era stata in gran parte lasciata ad autoregolamentare la propria conformità alle raccomandazioni sulla mitigazione dei detriti.

L’indagine della FCC su Dish era incentrata su un satellite chiamato EchoStar-7. È stato lanciato in orbita geostazionaria – un campo di spazio che inizia a circa 36.000 chilometri sopra la Terra – nel 2002.

La FCC aveva approvato nel 2012 un piano di smantellamento che garantiva che il satellite sarebbe salito di altri 300 chilometri sopra il suo campo operativo, ponendosi essenzialmente in un’orbita cimiteriale dove non avrebbe rappresentato un rischio per altri satelliti attivi.

Ma, secondo la FCC, Dish non ha lasciato abbastanza carburante a bordo del satellite per rendere possibile quella manovra. Ed EchoStar-7 è stato invece lasciato morto in un’orbita a soli 122 chilometri sopra le aree attive in orbita geostazionaria.

I detriti orbitali nello spazio mettono a repentaglio i sistemi di comunicazione terrestre e spaziale della nazione aumentando il rischio di danni ai sistemi di comunicazione satellitare“, recita il decreto di consenso della FCC. “Pertanto, è importante che la Commissione garantisca che i concessionari satellitari soddisfino i requisiti di smaltimento post-missione in modo conforme alle loro autorizzazioni”.

L’orbita geostazionaria si trova ben al di sopra dell’orbita terrestre bassa, l’area dello spazio che ospita la ISS e migliaia di piccoli satelliti tra cui la rete Starlink di SpaceX, nonché la maggior parte dei detriti spaziali problematici. Ma l’orbita geostazionaria continua a ospitare satelliti per telecomunicazioni grandi e costosi, come quelli gestiti da Dish, Intelsat, SES e Viasat.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...