venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaRilevata la temperatura dell'universo 13 Mld di anni fa

Rilevata la temperatura dell’universo 13 Mld di anni fa

Una nuvola d'acqua spaziale rivela la temperatura dell'universo 13 miliardi di anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Rilevata la temperatura dell’universo di 13 miliardi di anni fa, grazie ad una nube situata nella galassia starburst HFLS3 

Gli astronomi hanno rilevato la temperatura dell’universo appena 880 milioni di anni dopo il Big Bang. Questo è stato possibile grazie a una nuvola d’acqua spaziale che, circa 12,9 miliardi di anni fa, ha assorbito un po’ di luce dal Cosmic Microwave Background Radiation (CMBR ), ovvero radiazione di fondo – la prima luce capace di muoversi liberamente nell’Universo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La temperatura media dell’universo osservabile derivata dalla CMBR è attualmente di circa 2,73 Kelvin (-270,42 °C /-454,756 °F), pochi gradi sopra lo zero assoluto. L’universo è iniziato in uno stato caldo e denso e da allora si sta raffreddando.
Come riportato nella rivista Nature, la temperatura di 880 milioni di anni fa è ora stimata tra 16,4 e 30,2 Kelvin.

Questo è coerente con una temperatura di 20 Kelvin prevista per l’universo all’epoca, dal Modello Standard della cosmologia, la nostra teoria principale di come funziona l’universo su larga scala. Richiede l’esistenza di due componenti misteriosi: la materia oscura e l’energia oscura, che hanno effetti misurabili che possiamo vedere ma di cui gli astronomi non sono stati in grado di dimostrare l’esistenza.

Rivelata temperatura universo, il team di ricerca volge lo sguardo al futuro

Teorie alternative e modifiche, possono talvolta prevedere temperature diverse per tempi differenti. Alcune di esse hanno svariati tipi di energia oscura – in altre, l’energia oscura non esiste. Questo è il più lontano nel tempo che la temperatura è stata misurata, e permette ai ricercatori di rimuovere alcune delle possibili spiegazioni alternative.

Se ci fossero deviazioni dalle tendenze previste, questo potrebbe avere implicazioni dirette sulla natura dell’inafferrabile energia oscura“. Afferma Dominik Riechers, l’autore principale dell’Università di Colonia, in una dichiarazione.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon
cmb
Rivelata temperatura universo

La nube in questione si trova nella galassia starburst HFLS3 e le osservazioni sono state possibili grazie all’array di telescopi IRAM NOEMA nelle Alpi francesi. Questo è un osservatorio radio che può studiare l’universo a lunghezze d’onda millimetriche, ideale per determinare tali segnali.

I fotoni (particelle di luce) della CMBR a quel tempo erano ancora abbastanza energetici da interagire con le molecole d’acqua creando un tale segnale. Con l’espansione dell’universo, i fotoni della CMBR hanno perso energia, e quindi non possono più creare tali interazioni.

Il team spera che questa misurazione a distanza sia la prima di molte altre.

Questa tecnica fornisce nuove importanti intuizioni sull’evoluzione dello spazio, e ci mostra che l’universo durante la sua formazione aveva alcune proprietà insolite molto peculiari da quelle di oggi”; ha precisato il co-autore Fabian Walter, del Max Planck Institute for Astronomy.

cielo a radio frequenza2
Rivelata temperatura universo

Ma che cos’è il fondo a radiazione cosmica?

Il fondo a radiazione cosmica (CMBR) è una radiazione residua del Big Bang; o meglio di quando, più o meno, l’universo ha avuto inizio. Secondo la teoria, quando lo spazio, in qualche modo, si è formato ha dato origine una rapida espansione; di conseguenza, si è formato anche un rapido raffreddamento. (L’universo è ancora in espansione oggi, e il tasso di quest’ultimo, appare diverso a seconda di dove si osservi). In sostanza, la CMBR, rappresenta il calore residuo del Big Bang.

Non è possibile vedere la CMBR ad occhio nudo, ma è ovunque nell’universo. È invisibile agli esseri umani perché è molto freddo, appena 2,725 gradi sopra lo zero assoluto (meno 459,67 gradi Fahrenheit, o meno 273,15 gradi Celsius.). Questo significa che la sua radiazione è più visibile nella parte a radiazione dello spettro elettromagnetico.
L’universo è iniziato 13,8 miliardi di anni fa, e la CMBR risale a circa 400.000 anni dopo il Big Bang.

<<Questo perché nelle prime fasi dell’universo, quando era solo un centomilionesimo delle dimensioni di oggi, la sua temperatura era estrema: 273 milioni di gradi sopra lo zero assoluto>>. Si legge in una dichiarazione NASA.

Tutti gli atomi presenti a quel tempo, sono stati rapidamente spezzati in piccole particelle (protoni ed elettroni). La radiazione della CMBR in fotoni, è stata dispersa dagli elettroni.

<<Così, i fotoni vagavano nell’universo primordiale, proprio come la luce ottica vaga attraverso una nebbia densa>>. Riportava tempo fa la NASA.

Circa 380.000 anni dopo il Big Bang, l’universo era abbastanza freddo da poter formare l’idrogeno. Poiché i fotoni CMBR sono appena influenzati dall’impatto con l’idrogeno, questi viaggiano in linea retta.

I cosmologi si riferiscono a una “superficie di ultimo scattering” quando i fotoni CMBR hanno colpito per l’ultima volta la materia; dopo di che, la dimensione dell’universo è stata troppo grande. Così, quando viene mappata la CMBR, stiamo guardando indietro nel tempo a 380.000 anni dopo il Big Bang, subito dopo che l’universo era opaco alla radiazione.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...