martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCinema e TvRicordo di George Romero

Ricordo di George Romero

Indice

Due giorni fa è deceduto, all’età di 77 anni, il regista George Romero, l’inventore, di fatto, del sottogenere “Zombie” che ha praticamente egemonizzato, dal 1968 ad oggi, l’horror cinematografico e televisivo.

Si, perché “La notte dei morti viventi” è stato e rimarrà l’archetipo di tutti i films e le serie televisive che sono seguiti ambientati in un mondo sconvolto dalla cosiddetta Apocalisse zombie.

George Romero resterà famoso per questo suo primo film in cui molti lessero metafore diverse, quali, ad esempio, della guerra fredda (con gli zombi che rappresenterebbero i sovietici), altri invece una metafora della guerra del Vietnam; secondo alcuni critici il film tratterebbe inoltre tematiche quali la libera circolazione di armi e il razzismo negli USA. A mettere d’accordo tutti penserà il regista stesso che spiegherà”Ho sempre simpatizzato per gli zombie, hanno un che di rivoluzionario. Rappresentano il popolo solitamente senza idee autonome che a un certo punto, stanco dei soprusi, si ribella. Eravamo noi nel ’68. E ora siamo morti, no? I nostri ideali sono morti, io sono uno zombie.”.

La notte dei morti viventi si rivelerà negli anni un capolavoro insuperabile. Scritto, diretto e prodotto dallo stesso Romero, conobbe un successo enorme che proseguirà in tutti gli anni successivi. Più tiepidamente saranno accolti i vari seguiti di questo film pure diretti da Romero anche se il successo del genere arriverà inalterato ai giorni nostri, nonostante le moltissime pellicole di serie B pubblicate negli anni a fronte di pochi film davvero interessanti.

La notte dei morti viventi ci racconta le vicende di Ben (Duane Jones) e Barbra Huss (Judith O’Dea), insieme ad altre altre cinque persone, intrappolate nella casa colonica di un cimitero della Pennsylvania proprio nella notte in cui i morti decidono di tornare in vita, affamati di carne umana. Il film è carico di tensione ma presenta anche momenti di leggerezza che la stemperano, fino al colpo di scena finale.

Chiarissima è l’influenza di George Romero nella videoclip capolavoro della canzone “Pop” Thriller di Michael Jackson, così come un evidente tributo a Romero è la seguitissima serie televisiva The walking dead.

Se qualcuno non avesse ancora visto La notte dei morti viventi, il film vale sicuramente la pena di una visione ed è possibile vederlo gratuitamente con un’ottima qualità video e audio su You Tube a questo link.

Insomma, George è ufficialmente morto ma, prima di recitare il de profundis, aspetterei qualche giorno. Non si sa mai.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...