lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaRianimato il DNA di un Mammut morto trentamila anni fa

Rianimato il DNA di un Mammut morto trentamila anni fa

Rianimare i nuclei di cellule tratte da un Mammut morto quasi 30.000 anni fa. Sembra la trama di un romanzo di Mary Shelley ma è accaduto davvero...

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La vicenda è nota: Guy estrae il DNA da sangue di dinosauro recuperato da zanzare fossilizzate. Le uova di dinosauro si schiudono. Nasce il parco tematico preistorico. I dinosauri tornano a vivere.

Oggi è ancora prematuro che questa vicenda possa accadere ma, forse, è stato compiuto un passo che potrebbe portare a qualcosa di simile. Un gruppo di scienziati ha ottenuto la riattivazione di alcune cellule di un mammut lanoso morto oltre 28.000 anni fa. Proprio come in Jurassic Park, in cui il DNA di dinosauro viene iniettato in ovociti di rana, questi scienziati hanno iniettato nuclei prelevati da cellule mammut in ovociti di topo, utilizzando una procedura nota come trasferimento nucleare. Le cellule sono riuscite a sopravvivere per alcuni momenti, dimostrando che i geni di questi animali ormai estinti possono essere risvegliati, anche se solo momentaneamente.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un team di ricercatori giapponesi guidati dal biologo Kazuo Yamagata è stato in grado di estrarre materiale genetico vitale da una giovane femmina di mammut chiamata Yuka. L’esemplare era stato scoperto nel 2010 sotto il permafrost sulla costa dello stretto di Dmitry Laptev, nell’estremo est della Russia. I resti del mammut mancavano di molte ossa e organi vitali ma c’era ancora abbastanza materiale in cui il suo codice genetico era rimasto conservato dall’ultima era glaciale.

Le specie antiche possono fornirci informazioni preziose sulla base genetica dell’evoluzione adattativa e fattori legati all’estinzione”, hanno detto Yamagata e colleghi in uno studio pubblicato di recente su Nature.

Yamagata e il suo team avevano già provato a far risorgere cellule mammut da un altro esemplare mummificato ma non avevano avuto successo. Yuka era in condizioni così incredibili, almeno per qualcosa che rimasto nel ghiaccio da quasi trenta secoli, da permettere di estrarre nuclei dalle cellule dei suoi muscoli e impiantarli in ovociti di topo.

In pratica hanno ottenuto una specie di cellule zombi.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Le cellule mammut non erano in grado di dividersi, il che sarebbe di vitale importanza per produrre un vero embrione mammut, ma è altrettanto sorprendente che siano state ancora in grado di superare alcune fasi di pre-divisione. Si sono spinti fino all’assemblaggio del fuso, un processo durante il quale i cromosomi sono attaccati correttamente alle strutture del mandrino prima che una cellula si divida.

I risultati qui presentati ci mostrano chiaramente l’impossibilità di fatto di clonare il mammut con la tecnologia attuale [trasferimento nucleare]“, ha ammesso Yamagata, ma l’approccio “apre la strada per valutare le attività biologiche dei nuclei nelle specie animali estinte“.

Quindi potremmo non vedere presto un Parco dell’Era Glaciale popolato di Mammut, ma già riportare in vita, sia pure per pochi istanti, cellule di animali morti migliaia di anni fa apre strade fino a poco tempo fa impensabili.

La fantascienza diventa realtà.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...