giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaResti di nove Neanderthal trovati in una grotta vicino Roma

Resti di nove Neanderthal trovati in una grotta vicino Roma

Gli archeologi italiani hanno portato alla luce le ossa di nove Neanderthal che sarebbero stati cacciati e sbranati dalle iene nella loro tana a circa 100 km a sud-est di Roma

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Gli archeologi italiani hanno portato alla luce le ossa di nove Neanderthal che sarebbero stati cacciati e sbranati dalle iene nella loro tana a circa 100 km a sud-est di Roma.

Secondo gli scienziati della Soprintendenza Archeologica di Latina e dell’Università di Tor Vergata a Roma, i resti appartengono a sette maschi adulti e una femmina, mentre altri sono quelli di un ragazzino.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli esperti ritengono che gli individui abbiano vissuto in periodi di tempo diversi. Alcune ossa potrebbero avere un’età compresa tra 50.000 e 68.000 anni, mentre si ritiene che i resti più antichi abbiano 100.000 anni.

Il ministero della Cultura italiano che ha annunciato la scoperta, ha affermato di aver confermato che la Grotta Guattari a San Felice Circeo, era “uno dei luoghi più significativi al mondo per la storia dei Neanderthal”. Un teschio di Neanderthal fu scoperto nella grotta nel 1939.

Una vista frontale di un cranio femminile e un osso metacarpale del pollice della mano destra sono tra i resti fossili. Fotografia: Ministero della Cultura/AFP/Getty
Una vista frontale di un cranio femminile e un osso metacarpale del pollice della mano destra sono tra i resti fossili. Fotografia: Ministero della Cultura/AFP/Getty

“È un ritrovamento spettacolare”, ha detto Mario Rolfo, professore di archeologia all’Università di Tor Vergata. “Un crollo, forse causato da un terremoto, ha sigillato questa grotta per più di 60.000 anni, preservando così i resti rimasti all’interno per decine di migliaia di anni”.

I ricercatori hanno trovato tracce di vegetali accanto a resti umani e quelli di rinoceronti, cervi giganti, cavalli selvaggi e, naturalmente, iene feroci.

Secondo i ricercatori, la maggior parte dei Neanderthal è stata uccisa dalle iene e poi trascinata nella grotta che avevano trasformato nella loro tana. Una volta dentro, gli animali hanno consumato la loro preda.

“I Neanderthal erano preda di questi animali”, ha detto Rolfo. “Le iene li cacciavano, specialmente i più vulnerabili, come individui malati o anziani”.

Anche prima che questi feroci predatori si impossessassero della grotta, gli esperti non escludono la possibilità che i Neanderthal un tempo ne avessero fatto la loro casa.

Rolfo ha annunciato che il suo team di ricercatori intendeva analizzare il DNA di questi individui per comprenderne i modi di vita e la storia.

Un’analisi preliminare del tartaro dentale ha rivelato che la loro dieta era varia. Hanno consumato principalmente cereali, che hanno contribuito alla crescita del loro cervello.

La Grotta Guattari a San Felice Circeo, a sud di Roma. Fotografia: Ministero della Cultura/AFP/Getty
La Grotta Guattari a San Felice Circeo, a sud di Roma. Fotografia: Ministero della Cultura/AFP/Getty

“È una scoperta straordinaria di cui parlerà il mondo intero”, ha detto il ministro della Cultura italiano, Dario Franceschini. “Questi risultati aiuteranno ad arricchire gli studi sui Neanderthal”.

I Neanderthal hanno abitato l’Eurasia, dalla costa atlantica ai monti Urali, da circa 400.000 anni fa fino a poco dopo 40.000 anni fa, scomparendo dopo che la nostra specie si è stabilita nella regione. L’anno scorso, i resti e gli strumenti trovati in Bulgaria hanno rivelato che gli esseri umani moderni e i Neanderthal erano presenti contemporaneamente in Europa per diverse migliaia di anni, dando loro ampio tempo per l’interazione biologica e culturale.

Spesso descritti come i parenti semplici e tozzi degli esseri umani moderni, i Neanderthal avevano, in effetti, cervelli simili e svilupparono una ricca cultura. Al di là dei loro complessi strumenti in pietra e gioielli dipinti, i Neanderthal erano soliti adornare le grotte con l’arte, lasciando dietro di sé stampini a mano per gli umani moderni su cui riflettere molto tempo dopo che si estinsero.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...