mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàQuanto costa laurearsi in Australia per uno studente italiano?

Quanto costa laurearsi in Australia per uno studente italiano?

Una delle opzioni maggiormente presa in considerazione dagli studenti è di cominciare o proseguire un corso di studi all'estero. In tal senso, una delle mete più gettonate è l'Australia, nonostante i costi legati al visto e all'università siano davvero elevati

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli studenti italiani molto spesso esprimono il loro malcontento relativo alla mancanza di attività laboratoriali e di pratica durante la loro triennale all’università, nonché alla magistrale. Siccome c’è un’insoddisfazione generale piuttosto diffusa a riguardo, una delle opzioni maggiormente presa in considerazione dagli studenti è di cominciare o proseguire un corso di studi all’estero. In tal senso, una delle mete più gettonate è l’Australia, nonostante i costi legati al visto e all’università siano davvero elevati.

Per avere una stima precisa e dettagliata di quale possa essere l’esborso economico per laurearsi in Australia è fondamentale prima di tutto individuare l’università più adatta alle proprie ambizioni. A questo proposito segnaliamo che nel blog di Lae, agenzia di orientamento agli studi tra le più note, è possibile farsi un’idea di quali siano le principali università australiane e approfondire l’offerta formativa proposta da ognuna di esse. In ogni caso l’Australia è un paese parecchio apprezzato per la qualità di vita offerta, sia in termini di infrastrutture che di possibilità relative al proprio tempo libero da poter spendere in spiaggia o a contatto con la natura. Ma restano i dubbi riguardanti le cifre da investire per trasferirsi oltreoceano a studiare: ecco quanto costa ad uno studente italiano portare avanti tale percorso in Australia.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I costi da sostenere per uno studente italiano in Australia

Quando si decide di compiere un passo così importante, ovvero andare a studiare in Australia, un paese culturalmente e geograficamente distante dall’Italia, bisogna essere consapevoli di dover sostenere diversi costi. Di seguito viene effettuata una stima generale delle cifre da sborsare per uno studente per conseguire una laurea, senza tener conto della somma iniziale relativa al passaporto, qualora non lo si possegga.

Il visto per studenti

I primi costi per poter studiare in Australia sono legati al visto per cui fare richiesta: lo Student Visa si ottiene pagando una somma pari a 650 dollari australiani. Il suddetto è praticamente obbligatorio per essere in regola durante la permanenza nella parte di continente dell’Oceania, e permette di seguire il corso universitario selezionato. Tuttavia, l’Australia rispetto agli Stati Uniti sta adottando una politica favorevole al prolungato soggiorno dei giovani, grazie alla Post Study Work Visa, un visto che offre l’opportunità di cercare un lavoro part-time durante gli studi, il quale può essere on campus oppure off campus.

Imparare l’inglese

Va da sé che per studiare in Australia bisogna conoscere a menadito l’inglese. Nel caso in cui lo si voglia imparare per bene direttamente in loco, bisogna sapere che i costi da sostenere vanno da un minimo di 200 dollari australiani a settimana fino a 350, sempre settimanali. Si potrebbe anche optare per una scuola professionale come il VET, ma i costi si elevano fino ad arrivare ai 16.000 dollari all’anno.

Le tasse universitarie: triennale, magistrale e Master

Le tasse universitarie in Australia sono altissime, e vanno dai 10.000 fino ai 30.000 euro all’anno, mentre la magistrale comprende costi tra i 13.000 e i 35.000 euro annui. Per calcolare le spese da coprire per le tasse universitarie, bisogna tenere in considerazione il numero di corsi da seguire per ottenere i 24 crediti necessari alla laurea. Invece, c’è da segnalare che la cifra da investire per un Master Degree, il quale dura 1 o 2 anni al massimo, è di 50.000 euro totali. Ma ci sono anche dei Master in medicina, economia e finanza che arrivano a costare 80.000 o 100.00 euro.

Il costo della vita in Australia

Oltre ai costi finora elencati, bisogna far fronte anche a quelli per l’alloggio e gli alimenti, nonché per i servizi pubblici, Internet, i trasporti e le attività da svolgere durante il tempo libero. In media, si potrebbe arrivare a spendere circa 1.000 euro al mese per quanto descritto, ma è l’alloggio a pesare maggiormente, specie se a Sydney o a Melbourne.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...