giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaPsicologia & sociologiaLa psicopatia potrebbe non essere un disturbo mentale

La psicopatia potrebbe non essere un disturbo mentale

Un team di ricercatori canadesi ha esplorato questa possibilità in uno studio pubblicato l'anno scorso sulla rivista Evolutionary Psychology, sostenendo che la psicopatia manca di alcuni segni distintivi di un disturbo, quindi dovrebbe essere considerata più come un qualche tipo di comportamento che funziona proprio come previsto dalla selezione naturale

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Per più di mezzo secolo, i tipi di tratti della personalità antisociali che consideriamo psicopatici – come la mancanza di rimorso, aggressività e disprezzo per il benessere degli altri – sono stati associati alla malattia mentale. In biologia, il confine tra tratti patologici e utili può essere labile, lasciando aperta la possibilità che ciò che ora è considerato un malfunzionamento possa essere stato un tempo promosso dalla selezione naturale.

Potremmo trovare difficile pensare come l’evoluzione possa trovare vantaggiosa l’antisocialità, ma la natura non ha problemi a lasciare spazio ad eccezioni occasionali all’interno di specie altrimenti cooperative come la nostra. Quei tratti alternativi che rendono gli psicopatici così disprezzati potrebbero dare loro un vantaggio in un mondo in cui la competizione per le risorse è intensa.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un team di ricercatori canadesi ha esplorato questa possibilità in uno studio pubblicato l’anno scorso sulla rivista Evolutionary Psychology, sostenendo che la psicopatia manca di alcuni segni distintivi di un disturbo, quindi dovrebbe essere considerata più come un qualche tipo di comportamento che funziona proprio come previsto dalla selezione naturale.

La loro conclusione si basa su un’analisi della ricerca esistente contenente misure di psicopatia convalidate insieme a dettagli sulla manualità della persona; tuttavia, questa correlazione riecheggia la scienza obsoleta dai primi giorni della psicologia criminale. Storicamente, i legami tra l’essere mancino e l’avere una personalità “sinistra” erano quasi scontati. I primi modelli di malattia mentale e socialità consideravano la manualità come un comodo segno della degenerazione di un individuo.

La scienza non considera più i mancini come criminali sfortunati, sebbene la domanda su come la manualità possa accoppiarsi con una litania di altri tratti fisiologici e psicologici rimane una questione comune nella ricerca.

Al centro di tutto c’è l’annosa questione della natura contro l’educazione. La genetica sembra avere un ruolo nella manualità, anche se piuttosto complicato. Le influenze culturali possono anche determinare quanto una persona favorisce una mano rispetto all’altra, consentendo maggiore facilità di inserirsi in comunità per i destrimani. C’è anche un vasto mix di spinte ambientali, come lo stress o l’alimentazione o l’esposizione all’inquinamento mentre si è nel grembo materno, che possono spingere il patrimonio genetico di una persona per la manualità in una direzione o nell’altra.

Dal momento che i ricercatori in questo studio non hanno trovato prove chiare che i soggetti psicopatici abbiano meno probabilità di essere destrimani, si potrebbe presumere che il loro sviluppo non sia stato necessariamente influenzato dal loro ambiente in misura significativa.

Ciò lascia aperta la possibilità che qualunque gene sia al lavoro operi sotto la spinta dell’evoluzione, fornendo (come la descrivono i ricercatori) una “strategia alternativa per la storia della vita” per coloro che li hanno ereditati.

Ci sono molte ragioni per giudicare in un modo o nell’altro l’intero dibattito. Specifico di questo studio, solo 16 studi alla fine hanno informato la conclusione, combinando i dati su poco meno di 2.000 individui, rendendola statisticamente debole. Dimensioni del campione a parte, è difficile limitare le variabili in studi come questi, rendendo impossibile escludere la possibilità che condizioni confondenti intorbidino le acque.

Al di là di tutto questo, c’è la domanda più filosofica su cosa rende le differenze nella nostra forma e funzione una malattia. Interi libri sono scritti sulle definizioni mutevoli di salute e malattia.

La psicopatia può essere allo stesso tempo indesiderata in una serie di circostanze e apprezzata in un’altra, senza invocare modelli di malattia. Può essere sia una strategia alternativa alla sopravvivenza, che aiuta in alcuni contesti sociali prima di diventare un disturbo in un altro.

Come tante cose in biologia, la malattia è una comoda scatola in cui proviamo a lottare contro un sistema complicato.

Il gemello più clinico della psicopatia, il disturbo antisociale di personalità (APD), è stato ufficialmente assegnato un posto nella seconda edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-II) nel 1968. Anche dopo una serie di revisioni adeguate nel tempo con criteri osservabili e verificabili in modo più oggettivo l’APD rimane nel DSM.

Se in futuro continueremo a considerare la psicopatia come un disturbo dipenderà da una serie di considerazioni, non ultimi i risultati di studi come questo. Indipendentemente da come consideriamo disturbi come l’APD, la psicopatia può svolgere un ruolo nei comportamenti che interrompono e distruggono il benessere di molti.

Sapere di più su come funziona e su come aiutare coloro che ne sono colpiti è una risposta di cui tutti potremmo trarre vantaggio.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...