giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeProblemi per la Voyager 1

Problemi per la Voyager 1

La sonda Voyager 1 sta ancora esplorando lo spazio interstellare 45 anni dopo il lancio, ma ha riscontrato un problema che confonde il team di gestione del veicolo spaziale qui sulla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

La sonda Voyager 1 sta ancora esplorando lo spazio interstellare 45 anni dopo il lancio, ma ha riscontrato un problema che confonde il team di gestione del veicolo spaziale qui sulla Terra.

Voyager 1 continua a funzionare bene, nonostante la sua età avanzata e una distanza di 23,3 miliardi di chilometri dalla Terra. E può ricevere ed eseguire comandi inviati dalla NASA, nonché raccogliere e inviare dati scientifici ma le letture dell’articolazione dell’assetto e del sistema di controllo, che controlla l’orientamento del veicolo spaziale nello spazio, non corrispondono a ciò che la Voyager sta effettivamente facendo.

Il sistema di articolazione e controllo dell’assetto, o AACS, assicura che l’antenna ad alto guadagno della sonda rimanga puntata verso la Terra in modo che la Voyager possa inviare i dati alla NASA.
A causa della posizione interstellare della Voyager, i segnali radio, che viaggiano alla velocità della luce, impiegano 20 ore e 33 minuti per viaggiare dalla Terra alla Voyager o viceversa, quindi la chiamata e la risposta di un messaggio tra la NASA e la Voyager richiedono due giorni.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Finora, il team di gestione della Voyager ritiene che l’AACS funzioni ancora, ma le letture dei dati dello strumento sembrano casuali o impossibili. nonostante ciò, questo problema del sistema non ha provocato nei sistemi di protezione della navicella spaziale l’attivazione della “modalità sicura” finora. Se la Voyager entrasse in “safe mode” verrebbero svolte solo le attività essenziali in modo che gli ingegneri possano diagnosticare l’origine del problema che potrebbe mettere a rischio il veicolo spaziale.

Secondo i tecnici della NASA, però, il segnale della Voyager è più forte che mai, il che significa che l’antenna è ancora puntata verso la Terra. Il team sta cercando di determinare se questi dati errati provengono direttamente da questo strumento o se la causa è un altro sistema.

Fino a quando la natura del problema non sarà compresa meglio, il team non può prevedere se ciò potrebbe influenzare il tempo in cui il veicolo spaziale può raccogliere e trasmettere dati scientifici“, secondo un comunicato della NASA.

Un mistero come questo è una specie di percorso in questa fase della missione Voyager“, ha affermato Suzanne Dodd, project manager per Voyager 1 e 2 presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California.

I veicoli spaziali hanno entrambi quasi 45 anni, il che è molto al di là di quanto previsto dai pianificatori della missione. Siamo anche nello spazio interstellare, un ambiente ad alta radiazione in cui nessun veicolo spaziale è mai volato prima. Quindi ci sono alcune grandi sfide per il team di ingegneri. Ma penso che se c’è un modo per risolvere questo problema con l’AACS, il nostro team lo troverà“.

Se il team non riuscirà a determinare la fonte del problema, potrebbe semplicemente adattarsi ad esso, ha detto Dodd. Oppure, se riescono a trovarlo, il problema può essere risolto apportando una modifica al software o facendo affidamento su un sistema hardware ridondante.

Voyager 1 ha già fatto affidamento sui sistemi di backup per durare fino ad oggi. Nel 2017, la sonda ha attivato i propulsori che sono stati utilizzati durante i suoi primi incontri planetari negli anni ’70 e hanno funzionato ancora dopo essere rimasti inutilizzati per 37 anni.

Queste sonde obsolete producono ormai pochissima energia, quindi i sottosistemi e i riscaldatori sono stati spenti nel corso degli anni in modo che i sistemi critici e gli strumenti scientifici potessero continuare a funzionare.

Voyager 2, la navicella spaziale gemella, continua a funzionare bene nello spazio interstellare a 19,5 miliardi di chilometri dalla Terra. In confronto, Nettuno, il pianeta più lontano dalla Terra, dista al massimo solo 2,9 miliardi di miglia.

Entrambe le sonde sono state lanciate nel 1977 e hanno superato di gran lunga il loro scopo originale di sorvolare i pianeti.Ora sono diventate gli unici due veicoli spaziali a raccogliere dati dallo spazio interstellare e fornire informazioni sull’eliosfera, o la bolla creata dal sole che si estende oltre i pianeti del nostro sistema solare.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...