martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàCosa accadrebbe se nuotaste in una piscina di contenimento di materiale radioattivo?

Cosa accadrebbe se nuotaste in una piscina di contenimento di materiale radioattivo?

Superare i rigidi controlli di sicurezza di una centrale nucleare è molto difficile ma ecco cosa accadrebbe se riusciste a tuffarvi in una piscina di contenimento di materiale radioattivo

Per rispondere a questa domanda bizzarra facciamo un po’ di chiarezza sul combustibile esausto (o se si preferisce esaurito).

Si tratta di barrette solide che contengono prodotti di fissione ed attinidi, come il plutonio, che sono radioattivi e che richiedono una schermatura adeguata per le radiazioni.

Anche il combustibile esaurito (anche detto ‘irraggiato’) necessita di raffreddamento ma in misura molto minore rispetto al combustibile presente in un reattore spento da poco in quanto l’energia prodotta e’ ormai una piccola frazione rispetto a quella originaria.

Per iniziare il processo di raffreddamento il combustibile esaurito viene stoccato in piscine d’acqua e, successivamente, in grandi contenitori di cemento armato raffreddati naturalmente dall’aria. Le piscine di raffreddamento sono spesso situate in prossimità del reattore.

Queste piscine sono molto grandi, spesso profonde fino a 13 metri a seconda del progetto. Sono composte da cemento armato rinforzato e circa 10 metri di acqua stagnante coprono la sommità delle barrette di combustibile. Gli elementi di combustibile sono spesso separati da lastre metalliche contenenti del boro che assicura che la reazione a catena dei neutroni non possa ripartire.

L’acqua della piscina è sufficiente a raffreddare il combustibile esaurito ed il calore generato viene rimosso tramite uno scambiatore di calore in modo che la temperatura della piscina stessa si mantenga costante, infatti, la temperatura dell’acqua di queste particolari piscine oscilla tra i 25° ed i 35°, sicuramente più calda delle normali piscine ma meno di un classico bagno caldo.

Le barre di combustibile più radioattive sono quelle rimosse dal reattore più recentemente. Le radiazioni si dimezzano ogni 7 cm d’acqua.

Questo significa che, sempre che riusciate a superare i rigidi controlli di sicurezza di questi impianti, potreste nuotare in queste particolarissime piscine senza alcun rischio per la salute purché non superiate i 2 o 3 metri di profondità.

A queste condizioni il vostro corpo assorbirebbe meno radiazioni di quanto non subisca quotidianamente mentre passeggiamo all’aria aperta.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...