venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeAttualitàPerché le sanzioni alla Russia non sono efficaci

Perché le sanzioni alla Russia non sono efficaci

L'ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti Larry Summers ha affermato che i massimali sui prezzi dell'energia russa dovrebbero essere rafforzati per ottimizzare l'impatto delle sanzioni sul paese mentre la guerra in Ucraina ha ormai superato il primo anno

L’ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti Larry Summers ha affermato che i massimali sui prezzi dell’energia russa dovrebbero essere rafforzati per ottimizzare l’impatto delle sanzioni sul paese mentre la guerra in Ucraina ha ormai superato il primo anno.

L’ex presidente dell’Università di Harvard ha dichiarato domenica a Fareed Zakaria GPS che le sanzioni economiche alla Russia non hanno avuto un effetto pesante come ci si aspettava perché paesi che costituiscono una parte significativa del PIL mondiale, come Cina, India e Turchia, non hanno partecipato.

Il commercio con i vicini della Russia “è aumentato considerevolmente nell’ultimo anno, il che suggerisce che stanno fungendo da stazione di passaggio per le merci che entrano in Russia“, ha detto Summers.

Summers ha affermato che il conflitto è ora diventato una “guerra di logoramento“, ovvero una strategia militare in cui una parte tenta di logorare l’altra fino al punto di stancarla. Il modo per vincerla sotto l’aspetto economico, ha detto Summers, è sostenere l’economia ucraina.

Le risorse russe dovrebbero essere la fonte ultima per pagare il conto della ricostruzione dell’Ucraina, ha affermato Summers.

Oltre all’Ucraina, le risorse russe dovrebbero essere utilizzate per sostenere “il mondo in via di sviluppo che ha pagato e sofferto enormemente a causa dell’aumento dei prezzi del cibo e dell’energia causati dall’aggressione russa“, ha affermato Summers.

Potrebbe costituire un “sano precedente” per i paesi impegnati in aggressioni transfrontaliera come la Russia, la perdita di beni statali, ha aggiunto Summers.

I fondi russi sono detenuti in istituti internazionali, “che a loro volta trattengono crediti sulle tesorerie dei principali paesi, principalmente Stati Uniti ed europei“. Questo permette di sequestrare beni e spenderli come meglio si ritenga necessario, come dimostrano i precedenti della guerra in Iraq.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...