mercoledì, Gennaio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàPerché la Gioconda si trova nel museo francese del Louvre?

Perché la Gioconda si trova nel museo francese del Louvre?

I misteri che si celano dietro a questa opera d'arte sono davvero tanti e tra questi ovviamente vi è anche il motivo per cui si trova in Francia e non in Italia

Molti si chiedono del motivo per cui la Gioconda si trovi nel museo del Louvre in Francia, esattamente a Parigi, essendo una delle principali opere di Leonardo da Vinci, visto che questo pittore, scienziato, ingegnere era di Anchiano, oggi una frazione della città metropolitana di Firenze.

I misteri che si celano dietro a questa opera d’arte sono davvero tanti e tra questi ovviamente vi è anche il motivo per cui si trova in Francia e non in Italia. Sono ancora in tanti a pensare che la Gioconda sia stata rubata da Napoleone, durante la sua dominazione nelle diverse regioni della penisola italica. Ma, in realtà, non è proprio così!

È vero che l’imperatore amava davvero tanto la Gioconda, a tal punto da riporla all’interno della camera di sua moglie Giuseppina, ma quel quadro si trovava in Francia molto prima dell’avvento dell’epoca napoleonica.

Ecco perché la Gioconda si trova in Francia

Secondo quanto viene riportato in uno scritto a cura del segretario di Luigi d’Aragona, come ci riferisce il sito interrogati.it, specializzato in curiosità, il canonico Antonio de Beatis, il quadro della Gioconda venne personalmente donato da Leonardo da Vinci al sovrano di Francia.

La donazione, infatti, secondo tale scritto avvenne nel 1517. Ci sono anche alcuni studiosi, che in realtà costituiscono una dottrina minoritaria, che ritengono che il quadro sia stato venduto al sovrano francese dopo la morte di Leonardo da Vinci, grazie ad un’importante opera di mediazione compiuta dal suo allievo, Gian Giacomo Caprotti, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Salai.

Scherzosamente, in occasione della storia della finale dei mondiali di calcio, Russia 2018, nei social network, in particolar modo su Twitter, ha fatto la sua comparsa la Gioconda che indossava la maglia francesi, dei neocampioni del mondo.

E, vuoi un po’ per l’eterno campanilismo tra Italia e Francia, iniziato ai tempi dell’impero romano alle prese con i galli, ma soprattutto per la mancata partecipazione della nostra nazionale di calcio ai mondiali russi, si è tornati a discutere sull’appartenenza dell’opera d’arte di Leonardo da Vinci, rivendicandone la proprietà, in quanto alcuni critici d’arte sono convinti che il quadro sia stato rubato e portato via dall’Italia.

Insomma, esistono dei documenti che dimostrano inequivocabilmente che la Gioconda appartiene legittimamente alla Francia anche se il sommo Leonardo era certamente italiano.

Fonte: interrogati.it

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...