domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUna palla di fuoco sfida le teorie sull'origine del sistema solare

Una palla di fuoco sfida le teorie sull’origine del sistema solare

Gli scienziati hanno ripreso l'immagine di un meteoroide roccioso che potrebbe riscrivere gli studi sulle origini del sistema solare. La palla di fuoco ha volato sui cieli dell'Alberta centrale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un meteoroide roccioso ripreso dagli scienziati sfida le teorie sull’origine del nostro sistema solare.

La palla di fuoco ha volato sui cieli dell’Alberta centrale. I ricercatori hanno dimostrato che la palla di fuoco che ha avuto origine ai margini del sistema solare era probabilmente composta da roccia e non di ghiaccio. Proprio alla fine del nostro sistema solare e a metà strada dalle stelle più vicine c’è un gruppo di oggetti ghiacciati che navigano nello spazio, noto come Oort Cloud.

Le stelle di passaggio a volte spingono questi viaggiatori ghiacciati verso il sole, e noi li vediamo come comete con lunghe code. Gli scienziati non hanno ancora osservato direttamente alcun oggetto nella nuvola di Oort, ma tutto ciò che è stato rilevato finora dalla sua direzione è stato fatto di ghiaccio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le basi del nostro sistema solare

Teoricamente, la vera base per comprendere gli inizi del nostro sistema solare è costruita sul fondamento che esistono solo oggetti ghiacciati in questi confini esterni e, certamente, niente fatto di roccia.

La situazione è cambiata l’anno scorso quando un team internazionale di scienziati, astronomi professionisti e dilettanti guidati da fisici meteorici occidentali ha catturato immagini e video di un meteoroide roccioso che ha volato nei cieli sopra l’Alberta centrale come una palla di fuoco abbagliante. Da allora i ricercatori hanno concluso che tutti i segni indicano che l’origine dell’oggetto è proprio nel mezzo della nuvola di Oort. I risultati sono stati pubblicati su Nature Astronomy.

Vida: “Un punto di svolta completo”

Denis Vida, ricercatore post-dottorato in fisica meteorologica occidentale, ha affermato tramite alcune dichiarazioni riportate da Phys: “Questa scoperta supporta un modello completamente diverso della formazione del sistema solare, che sostiene l’idea che quantità significative di materiale roccioso coesistano con oggetti ghiacciati all’interno della nube di Oort”. E inoltre: “Questo risultato non è spiegato dai modelli di formazione del sistema solare attualmente preferiti. È un punto di svolta completo”.

Sfere infuocate a tu per tu con la Terra

Tutte le precedenti palle di fuoco rocciose sono arrivate da aree molto più vicine alla Terra, rendendo questo corpo, che chiaramente ha percorso grandi distanze, completamente inaspettato. Le telecamere GFO (Global Fireball Observatory) all’avanguardia, sviluppate in Australia e gestite dall’Università di Alberta, hanno osservato un meteoroide roccioso delle dimensioni di un pompelmo (circa 2 kg).

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Utilizzando gli strumenti del Global Meteor Network, sviluppati per la palla di fuoco di Winchombe, i ricercatori occidentali hanno calcolato che stava viaggiando su un’orbita solitamente riservata solo alle comete ghiacciate di lungo periodo provenienti dalla nube di Oort.

Devillepoix: “Una palla di fuoco singolare”

“In 70 anni di regolari osservazioni di palle di fuoco, questa è una delle più singolari mai registrate. Convalida la strategia del GFO stabilita cinque anni fa, che allargò la ‘rete da pesca’ a 5 milioni di chilometri quadrati di cieli, e riunì dati scientifici esperti di tutto il mondo”, ha affermato Hadrien Devillepoix, ricercatore associato presso la Curtin University, in Australia, e ricercatore principale del GFO. “Non solo ci consente di trovare e studiare preziosi meteoriti, ma è l’unico modo per avere la possibilità di catturare questi eventi più rari che sono essenziali per comprendere il nostro sistema solare”.

Non era una cometa

Durante il suo volo, la palla di fuoco dei cieli dell’Alberta è scesa molto più in profondità nell’atmosfera rispetto agli oggetti ghiacciati su orbite simili e si è rotta esattamente come una palla di fuoco che fa cadere meteoriti pietrosi: questa la prova necessaria che fosse, in effetti, fatta di roccia.

Al contrario, le comete sono fondamentalmente soffici palle di neve mescolate a polvere che si vaporizzano lentamente man mano che si avvicinano al sole. La polvere e i gas al loro interno formano la caratteristica coda che può estendersi per milioni di chilometri.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...