mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaPaleontologia: scoperti i fossili di mammiferi "sociali" al tempo dei dinosauri

Paleontologia: scoperti i fossili di mammiferi “sociali” al tempo dei dinosauri

La scoperta di resti fossili riscrivono alcuni assunti della paleontologia e consentono di stabilire che i mammiferi, che convivevano con i dinosauri avevano comportamenti sociali

Migliori casinò non AAMS in Italia

La recente scoperta di fossili di roditori accoccolati ha messo in dubbio le certezze dei paleontologi in materia di comportamento sociale dei mammiferi
In un noto sito di nidificazione dei dinosauri, chiamato Egg Mountain, in Montana sono stati riportati alla luce i resti di una tana di 75,5 milioni di anni contenente i fossili di roditori coccolati.

La socialità dei mammiferi

Fino a questo momento si credeva che la socialità nei mammiferi fosse apparsa la prima volta in seguito all’estinzione di massa dei dinosauri e, inoltre, si riteneva, che essa fosse limitata al periodo in cui le mamme portavano il feto, nella fase avanzata della gravidanza prima della nascita.
I piccoli mammiferi, sono soprannominati “Filikomys primaevus“, che si traduce in “topo giovane e amichevole” , è appartengono a un genere dei cosiddetti multitubercolati.
“Questi fossili riscrivono le regole del gioco”, ha detto uno degli autori dell’articolo Gregory Wilson Mantilla dell’Università di Washington e del Burke Museum of Natural History and Culture.
Lo scienziato ha spiegato che fino ad ora gli unici resti a disposizione dei paleontologi per studiare i mammiferi di quel periodo erano singoli denti o pezzi di mascella e ha espresso il suo entusiamo per avere la possibilità di studiare “teschi e scheletri multipli, quasi completi, conservati nel luogo esatto in cui vivevano gli animali.” per poter vedere in modo credibile “come i mammiferi interagissero realmente con i dinosauri e altri animali che vivevano in questo periodo”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Lo studio sui fossili più antichi di mammiferi

Nel loro studio, il professor Wilson Mantilla e i suoi colleghi hanno analizzato i resti fossili di 22 esemplari di F. primaevus, la maggior parte dei quali sono stati trovati raggruppati in gruppi da due a cinque.
Tredici di essi sono stati trovati in una singola area di roccia di 323 piedi quadrati (30 metri quadrati) e i raggruppamenti contenevano i resti di adulti e giovani adulti, suggerendo che i reperti non rappresentassero solo i genitori e i loro piccoli.
Basandosi sulla natura della roccia circostante, sulla conservazione dei fossili e sulle loro potenti spalle e gomiti, il team ha concluso che i mammiferi vivevano nelle tane.
I resti rappresentano i fossili di mammiferi più competi di sempre dal Mesozoico – il periodo di tempo compreso tra 252 e 66 milioni di anni fa – del Nord America.

La socialità non è esclusiva degli esseri umani

“È stato paradossale finire questo articolo proprio mentre venivano disposti i lockdown a causa della pandemia provocata dal coronavirus”, ha commentato l’autore e biologo Luke Weaver, anche lui dell’Università di Washington e ha continuato dicendo che gli esseri umani pensano che la socialità sia una loro qualità unica o una qualità esclusiva dei primati più evoluti, in realtà adesso si può dimostrare il comportamento sociale risale a molto più indietro nell’albero genealogico dei mammiferi.”
I multitubercolati sono uno dei gruppi di mammiferi più antichi e sono estinti da 35 milioni di anni, eppure nel tardo Cretaceo interagivano in gruppi simili a quelli che si vedrebbero negli scoiattoli di terra dei giorni nostri”.
I risultati completi dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Ecology & Evolution .

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...