mercoledì, Maggio 14, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Home Blog Pagina 783

Grembi artificiali: congegni abominevoli o culle salvavita?

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori in Cina hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale (AI) che monitora in tempo reale e si prende cura dello sviluppo di feti di topo mentre crescono in grembi artificiali.

Gli esseri umani saranno controllati dall’IA in grembi artificiali?

Il robot misura costantemente gli indicatori chiave dello sviluppo dell’embrione, come i livelli di anidride carbonica o i nutrienti, e li regola di conseguenza per una crescita ottimizzata. Sebbene la tecnologia sia stata testata sui topi, è possibile che un giorno alcuni esseri umani possano nascere più o meno allo stesso modo tramite un surrogato artificiale. Ma prima che ciò accada, molte preoccupazioni etiche si frappongono.

La gestazione ex-utero, ovvero la gestazione di un bambino non ancora nato al di fuori del corpo, utilizzando grembi artificiali, ha guadagnato molta attenzione negli ultimi dieci anni. Ad esempio, nel 2017, scienziati negli Stati Uniti hanno ideato un ambiente simile a un utero pieno di una sostanza che imita i fluidi prenatali in cui gli agnelli prematuri sono maturati in modo sano per quattro settimane. Questo “biobag” ha il potenziale per cambiare il volto delle unità di terapia intensiva neonatale, offrendo ai bambini prematuri nati prima di 24 settimane una possibilità di sopravvivenza.

Al momento, i bambini di età inferiore alle 22 settimane non hanno speranza di sopravvivenza. Anche i neonati prematuri più “anziani” devono affrontare difficoltà schiaccianti poiché i loro cuori e polmoni non sono ancora completamente sviluppati per funzionare al di fuori dell’utero, anche se aiutati dai sistemi di supporto vitale nelle unità neonatali. Anche coloro che lo fanno possono sperimentare complicazioni che possono portare a disabilità per tutta la vita.

Idealmente, questi bambini sarebbero immediatamente trasferiti in un utero artificiale una volta che sono stati consegnati per continuare il loro sviluppo fino a quando non sono abbastanza sani.

Oltre a salvare i bambini prematuri, i grembi artificiali sono attraenti perché consentono alle donne di avere bambini senza il trauma del parto. La maggior parte delle donne subisce un certo livello di lesioni durante il parto, inclusi strappi muscolari, incontinenza permanente, danni agli organi o fratture delle ossa pelviche. In casi estremi, alcune madri in attesa vanno incontro a gravi complicazioni del travaglio, inclusi attacchi di cuore, insufficienza renale e aneurismi, che possono essere pericolosi per la vita sia della madre che del bambino. Poi c’è il bilancio psicologico del parto, che è stato associato a PTSD postnatale e depressione.

Il fatto che ci sia una crescente domanda di maternità surrogata ci dice che i grembi artificiali potrebbero avere un futuro. Durante la maternità surrogata, gli ovuli della madre biologica vengono fecondati con lo sperma del padre o del donatore e quindi l’embrione viene inserito nell’utero del surrogato, che porta a termine il bambino e lo consegna. In questo caso, la madre biologica è sempre la donna di cui vengono utilizzati gli ovuli, mentre il surrogato è chiamato ‘madre naturale’. Tuttavia, la maternità surrogata non risolve le complicazioni legate al parto o ai bambini prenatali: esternalizza semplicemente questi rischi a terzi.

Il sistema dell'utero artificiale. Credito: Istituto di ingegneria e tecnologia biomedica di Suzhou.
Il sistema dell’utero artificiale. Credito: Istituto di ingegneria e tecnologia biomedica di Suzhou.

La tata IA

È qui che possono entrare in gioco i grembi artificiali e la tecnologia, sebbene al momento non sia fattibile per partorire, anche se fosse legale, sta crescendo rapidamente. Nel 2019, i ricercatori cinesi hanno fatto crescere un feto di scimmia dallo stadio di un uovo fecondato allo stadio di formazione dell’organo all’interno di un utero sintetico, segnando la prima volta che un embrione di primate si è sviluppato così lontano al di fuori del corpo di sua madre.

Ora, i ricercatori del Suzhou Institute of Biomedical Engineering and Technology, sempre dalla Cina, hanno appena pubblicato uno studio sul Journal of Biomedical Engineering, in cui hanno descritto il funzionamento di un’intelligenza artificiale che monitora gli embrioni mentre si trasformano in feti e regola i parametri chiave per crescita ottimale. In questo caso, l’utero artificiale – che i ricercatori chiamano un “dispositivo di coltura embrionale a lungo termine” nel loro studio – fa crescere più embrioni di topo all’interno di recinti a forma di cubo pieni di tutti i fluidi nutrienti di cui hanno bisogno per svilupparsi.

Questo tipo di sviluppo embrionale ex-utero richiede un’attenta osservazione perché le esigenze dell’embrione possono variare a seconda del suo stadio di crescita. Il processo di sviluppo deve quindi essere regolato manualmente, un compito ingombrante e soggetto a errori umani. Ma il sistema robotico monitora e regola automaticamente l’ambiente di sviluppo dell’embrione in tempo reale e 24 ore su 24. Anche i minimi cambiamenti nello sviluppo dell’embrione vengono registrati e messi a punto per uno sviluppo ottimale, secondo il South China Morning Post.

Inoltre, il robot acquisisce immagini ultra nitide di profondità variabile durante i momenti chiave dello sviluppo. Questo tipo di monitoraggio potrebbe, ad esempio, rivelare importanti spunti sulle primissime fasi di sviluppo dell’embrione umano, che è ancora avvolta nel mistero. Tuttavia, le leggi internazionali vietano gli studi sugli embrioni umani oltre le due settimane di sviluppo: qualsiasi altra cosa è considerata immorale, sebbene questa posizione possa cambiare se i benefici per la società derivati ​​da tale ricerca superano ampiamente gli aspetti negativi.

Nel complesso, l’IA e il sistema di sviluppo dell’embrione non sono un vero utero artificiale, dal momento che i feti di topo non sono cresciuti per vivere cuccioli ma è un passo avanti nella giusta direzione, una dimostrazione di concetto che potrebbe suscitare interesse, soprattutto in Cina. Sebbene le persone associno la Cina a una crescita demografica apparentemente infinita e a politiche draconiane del “figlio unico” intese a scongiurare la sovrappopolazione, non è più affatto vero.

Il profilo demografico della Cina sta recuperando terreno rispetto a quello di altri paesi sviluppati: le persone si sposano sempre più tardi e hanno meno figli. Nel 2021, la Cina ha registrato la crescita della popolazione netta più bassa degli ultimi sei decenni, con solo la metà dei nati rispetto al 2016. La tecnologia dei grembi artificiali potrà aiutare a invertire questa tendenza che preoccupa gli stati di tutto il mondo. Ma siamo pronti per questa modalità di riproduzione simile al cyberpunk?

I nuovi computer quantistici a ioni intrappolati

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

I fisici dell’Università di Amsterdam hanno proposto una nuova architettura per i computer quantistici scalabili, sfruttando il movimento collettivo delle particelle costituenti, sono stati in grado di costruire nuovi elementi costitutivi per l’informatica quantistica che pongono meno difficoltà tecniche rispetto agli attuali metodi all’avanguardia. 

I nuovi computer quantistici utilizzano un cristallo di ioni intrappolati

I ricercatori lavorano presso QuSoft e l’Istituto di Fisica nei gruppi di Rene Gerritsma e Arghavan Safavi-Naini. Lo sforzo, guidato dal dottorando Matteo Mazzanti, unisce due ingredienti importanti. Uno è una cosiddetta piattaforma a ioni intrappolati, uno dei candidati più promettenti per l’informatica quantistica che fa uso di ioni, atomi che hanno un eccesso o una carenza di elettroni e di conseguenza sono caricati elettricamente. L’altro è l’uso di un metodo intelligente per controllare gli ioni forniti da pinzette ottiche e campi elettrici oscillanti.

Due ioni intrappolati (in blu) vengono selezionati da pinzette ottiche (in rosso). Un gate quantistico tra gli ioni può essere implementato utilizzando campi elettrici.
Due ioni intrappolati (in blu) vengono selezionati da pinzette ottiche (in rosso). Un gate quantistico tra gli ioni può essere implementato utilizzando campi elettrici.

Come suggerisce il nome, i computer quantistici a ioni intrappolati utilizzano un cristallo di ioni intrappolati. Questi ioni possono muoversi individualmente, ma soprattutto, anche nel loro insieme. A quanto pare, i possibili movimenti collettivi degli ioni facilitano le interazioni tra le singole coppie di ioni.

Nella proposta, questa idea si concretizza applicando un campo elettrico uniforme all’intero cristallo, in modo da mediare le interazioni tra due specifici ioni in quel cristallo. I due ioni vengono selezionati applicando su di essi i potenziali delle pinzette (vedere l’immagine sopra). L’omogeneità del campo elettrico assicura che consentirà solo ai due ioni di muoversi insieme a tutti gli altri ioni nel cristallo. Di conseguenza, la forza di interazione tra i due ioni selezionati è fissa, indipendentemente dalla distanza tra i due ioni.

Un computer quantistico è costituito da “porte”, piccoli blocchi di calcolo che eseguono analoghi quantistici di operazioni come “e” e “o” che conosciamo dai normali computer. Nei computer quantistici a ioni intrappolati, queste porte agiscono sugli ioni e il loro funzionamento dipende dalle interazioni tra queste particelle. Nella configurazione di cui sopra, il fatto che tali interazioni non dipendano dalla distanza significa che anche la durata di funzionamento di un cancello è indipendente da tale distanza. Di conseguenza, questo schema per il calcolo quantistico è intrinsecamente scalabile e, rispetto ad altri schemi di calcolo quantistico all’avanguardia, pone meno sfide tecniche per ottenere computer quantistici relativamente ben funzionanti.

I risultati sono stati recentemente pubblicati in Physical Review Letters.

Megalodon: nessuno sa ancora che aspetto avesse davvero

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo studio scientifico mostra che tutte le forme corporee precedentemente proposte del gigantesco Megalodon, o squalo megatooth, che visse in quasi tutto il mondo circa 15-3,6 milioni di anni fa, rimangono nel regno delle speculazioni.

“Lo studio può sembrare un passo indietro nella scienza, ma il continuo mistero rende la paleontologia, lo studio della vita preistorica, un campo scientifico affascinante ed emozionante”, ha affermato Kenshu Shimada, professore di paleobiologia della DePaul University e coautore dello studio. Questa ultima ricerca che fa luce sulla realtà circa l’attuale comprensione della forma del corpo del Megalodon (formalmente chiamato Otodus megalodon ), appare sulla rivista internazionale Historical Biology.

Otodus megalodon viene di solito ritratto come uno squalo mostruoso di grandi dimensioni in romanzi e film come il film di fantascienza del 2018 “The Meg”. Studi precedenti suggeriscono che lo squalo probabilmente ha raggiunto lunghezze di almeno 50 piedi (15 metri) e forse fino a 65 piedi (20 metri).

“Questo nuovo studio mostra che attualmente non ci sono mezzi scientifici per supportare o confutare l’ accuratezza di nessuna delle forme corporee di O. megalodon precedentemente pubblicate “, ha osservato l’autore principale Phillip Sternes, che si è laureato alla DePaul nel 2019 e attualmente è un Ph. D. candidato all’Università della California, Riverside. Shimada ha fatto da mentore a Sternes nel suo laboratorio DePaul a Chicago e il nuovo studio include inoltre l’attuale studente laureato di Shimada, Jake Wood, come coautore.

Il paleobiologo Kenshu Shimada (DePaul University, Chicago) detiene un dente di uno squalo estinto Otodus megalodon, o il cosiddetto "Meg" o squalo megatooth.
Il paleobiologo Kenshu Shimada (DePaul University, Chicago) detiene un dente di uno squalo estinto Otodus megalodon, o il cosiddetto “Meg” o squalo megatooth.

Otodus megalodon è noto solo per i suoi denti e le sue vertebre nella documentazione fossile, e tradizionalmente il moderno grande squalo bianco ( Carcharodon carcharias ) è stato utilizzato come modello per la forma del corpo di O. megalodon.

Carcharodon carcharias appartiene alla famiglia degli squali Lamnidae, o lamnidi, che comprende anche gli squali mako, smeriglio e salmone, e sono endotermici a livello regionale (parzialmente a sangue caldo), consentendo loro di essere predatori attivi. Otodus megalodon non è uno squalo lamnide, ma in precedenza era stato dedotto che fosse anche endotermico a livello regionale. Sulla base dell’inferenza, un altro studio precedente ha utilizzato analisi di forme geometriche bidimensionali sulle forme del corpo dei moderni lamnidi per proporre una forma corporea dedotta dell’ormai estinto squalo megatooth.

Il nuovo studio di Sternes, Wood e Shimada ha esaminato se un tale approccio bidimensionale può effettivamente differenziare le forme corporee rappresentate dalle moderne specie endotermiche (a sangue caldo) da quelle moderne ectotermiche (a sangue freddo) all’interno dell’ordine degli squali chiamati Lamniformes , che include anche lo squalo megatooth. Lo studio indica fortemente che, bidimensionalmente, non esiste alcuna relazione tra termofisiologia e forma corporea nei lamniformi.

“Sebbene sia ancora possibile che O. megalodon potesse assomigliare al moderno grande squalo bianco o ai lamnidi, i nostri risultati suggeriscono che l’approccio bidimensionale non consente necessariamente in modo decisivo la ricostruzione della forma del corpo per O. megalodon “, ha detto Wood.

“Tutte le forme corporee dello squalo megatooth precedentemente proposte dovrebbero essere considerate speculazioni dal punto di vista scientifico”, ha detto Sternes. “Qualsiasi discussione significativa sulla forma del corpo di O. megalodon richiederebbe la scoperta di almeno uno scheletro completo o quasi completo della specie nella documentazione fossile”, ha aggiunto Wood. “Il fatto che ancora non sappiamo esattamente come apparisse O. megalodon fa andare avanti la nostra immaginazione”, ha detto Shimada.

“Questo è esattamente il motivo per cui la scienza della paleontologia continua a essere un campo accademico entusiasmante. Continueremo a cercare ulteriori indizi nella documentazione sui fossili”.

Tracciato il movimento di 10.000 galassie negli ultimi 11,5 miliardi di anni

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

Tutto nel nostro universo si muove, ma i tempi necessari per vedere il movimento sono spesso di gran lunga superiori alle vite umane.

In un nuovo importante studio, un team di astronomi dell’Istituto di Astronomia dell’Università delle Hawaii (IfA), dell’Università del Maryland e dell’Università di Paris-Saclay, ha tracciato il movimento di 10.000 galassie e le congregazioni dominanti della materia. I loro moti sono seguiti in un arco di 11,5 miliardi di anni, dalle origini delle galassie, quando l’universo aveva solo 1,5 miliardi di anni, fino ad oggi, a un’età di oltre 13 miliardi di anni.

Calcolo dei percorsi delle galassie

Utilizzando una tecnica matematica chiamata metodo dell’azione numerica, il team ha calcolato questi percorsi in base alla luminosità e alle posizioni attuali delle galassie e al loro movimento attuale. Gli astronomi hanno preso in considerazione la teoria del Big Bang, inclusa l’idea che le galassie inizialmente si espansero l’una dall’altra ad una velocità chiamata costante di Hubble.

Nel corso del tempo, la gravità ha alterato i movimenti, quindi non solo si sono allontanate mentre l’universo si espandeva, ma si riunivano in filamenti, pareti e ammassi, svuotando anche altre regioni che ora sono vuote. Nel corso degli eoni di tempo, le galassie hanno deviato dalla pura costante di Hubble di milioni di anni luce nell’arco di un miliardo di anni. Nelle regioni ad alta densità, le orbite delle galassie possono diventare piuttosto complicate e comportare collisioni e fusioni.

“Stiamo mettendo a fuoco la storia dettagliata della formazione di strutture di massa su larga scala nell’universo mediante il reverse engineering delle interazioni gravitazionali che le hanno create”, ha affermato Ed Shaya, ricercatore associato presso l’Università del Maryland.

Il grande attrattore

Ci sono diverse vaste regioni particolarmente interessanti di alta densità di materia e di galassie esplorate dagli astronomi. Uno di questi, chiamato “il Grande Attrattore”, è il nucleo del Laniakea Supercluster, un immenso superammasso di galassie contenente la nostra Via Lattea. Le galassie possono essere viste fluire verso una posizione all’interno di un nido di quattro ricchi ammassi.

Una seconda affascinante regione si trova nell’adiacente filamento di galassie Perseo-Pesci, che si estende per quasi un miliardo di anni luce ed è una delle più grandi strutture conosciute nell’universo. Si vede anche la vicinanza dell’ammasso della Vergine, il grande ammasso più vicino.

“Per più di 30 anni, gli astronomi hanno considerato il ‘Grande Attrattore’ come la principale fonte di gravità che fa muovere l’intera regione vicino a noi con un’elevata velocità peculiare relativa all’espansione cosmica uniforme, ma la natura di quella sorgente è stata oscura ”, ha affermato R. Brent Tully, astronomo di IfA e coautore dello studio. “Le nostre ricostruzioni dell’orbita hanno fornito il primo sguardo a questa regione precedentemente enigmatica”.

Sull’intera distesa, le orbite possono essere proiettate anche nel futuro. L’espansione accelerata dell’universo domina il quadro generale, facendo allontanare la maggior parte delle galassie. Tuttavia, una certa coalescenza e fusione continueranno nelle regioni localizzate.

Un video dei percorsi delle galassie in questa vasta regione, a partire dall’epoca della prima formazione e proseguendo fino a quando l’universo ha quasi il doppio dell’età può essere visto qui. Su larga scala rappresentata in questa simulazione, nei prossimi 10 miliardi di anni si prevede che si verificheranno solo poche grandi fusioni, tutte in regioni molto dense.

Lo studio è stato pubblicato su The Astrophysical Journal.

Energia pulita e illimitata da circuiti al grafene

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

Un gruppo di fisici della University of Arkansas ha sviluppato, con successo, un circuito in grafene che potrebbe produrre energia pulita e illimitata. Il nuovo sistema funziona catturando il moto termico del grafene e trasformandolo in corrente elettrica.

Paul Thibado, professore di fisica e coordinatore della ricerca, sostiene che è possibile incorporare un circuito che accumula energia, sviluppato sul grafene, all’interno di un chip per fornire energia pulita, illimitata e a bassa tensione, da utilizzare in piccoli dispositivi o in sensori.

Tuttavia, la ricerca, pubblicata su Physical Review E, è stata ritenuta un po’ controversa, in quanto sembra contraddire il lavoro del famoso fisico Richard Feynman, secondo cui non è possibile lavorare con il moto termico degli atomi, noto come moto browniano.

Invece, il team guidato da Thibado ha scoperto qualcosa che finora era ritenuto impossibile: a temperatura ambiente, il moto termico del grafene induce una corrente alternata. Questo fenomeno è stato scoperto costruendo un circuito con due diodi, piuttosto che con uno soltanto, per convertire la corrente alternata in corrente continua.

I diodi sono stati collocati in posizioni opposte, in modo da permettere alla corrente di fluire in entrambi i versi. Di conseguenza, si è creata una corrente continua che opera su un resistore di carico e aumenta la quantità di potenza erogata.

Dalla ricerca si è anche dedotto che i diodi, comportandosi come uno switch on-off, amplificano l’energia erogata, piuttosto che ridurla, come si credeva in precedenza.

Il tasso di variazione della resistenza fornita dai diodi aggiunge un ulteriore fattore all’energia.

Per dimostrare la teoria, il gruppo di ricerca ha dovuto attingere da un nuovo campo della fisica, ovvero la termodinamica stocastica e ha esteso la teoria di Nyquist.

Il prossimo passo del team è quello di determinare se è possibile accumulare corrente continua in un condensatore, per un uso successivo.

Fonte: interestingengineering.com

Breivik – Cos’è davvero successo

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

22.07.2011 UNA STORIA DOVE NON TORNA NIENTE

Poco più di un anno fa mi sono imbattuto per caso in una notizia che raccontava il fatto che Anders Breivik, il mostro responsabile della strage di Oslo del 22 luglio 2011, avesse cambiato nome. Una notizia vecchia, ma nell’articolo venivano sollevati numerosi dubbi e avanzate alcune ipotesi complottistiche, che apparivano però molto coerenti.
Io di Breivik sapevo quello che sapevano un po’ tutti quanti: ovvero quasi nulla!
Sapevo quello che era stato detto brevemente dalla stampa nazionale: un pazzo nazista che aveva fatto una strage.
Punto.
Così ho iniziato, insieme al mio collega e amico Nicola De Santis, a cui poi si è aggiunta Loredana Vaccarotti, ad approfondire la vicenda.
Al di là del fatto che tutto quello che ci era stato raccontato, se non superficiale, era quantomeno approssimativo ed errato, quando non addirittura intenzionalmente deviante, abbiamo trovato, nella vera storia e nei fatti documentabili, un bel mucchio di incongruenze.
Scavando infine abbiamo trovato parecchi muri e raccolto minacce di morte da parte dell’estrema sinistra antagonista.
Elenco alcune delle incongruenze trovate.
La prima in assoluto è quella di cui non si parla mai, in nessuno scritto. Anders Breivik era un ragazzotto, di famiglia labourista, che aveva acquistato una sorta di carabina semiautomatica che, durante la sua lunga preparazione in una fattoria isolata fuori Oslo, seppellì, come racconta lui stesso, e dissotterrò il giorno prima della strage. Ora, pare possibile che un tizio che si era esercitato qualche mese al poligono con una Glock riesca, senza averne la maestria di anni di esercitazioni di tiro, a imbracciare una carabina, non un fucile di precisione, e uccidere in un “killing spree” 69 ragazzi tra la boscaglia di un’isola, che fuggono ovunque e si nascondono, abbattendoli a colpo singolo per 90 minuti? Sinceramente chiunque imbracciasse un’arma per la prima volta in vita sua contro altri esseri umani, non lo vedo conservare la freddezza e soprattutto padroneggiare, per consumata esperienza, l’arma a tal punto da divenire un cecchino e un killer professionista. Siamo certi che fosse la prima volta che uccideva?
Poi come mai non sono stati presi in considerazione i numerosi testimoni che dicevano di aver visto un altro uomo, alto oltre 1.80 coi capelli scuri, quando Breivik è biondissimo, che sparava a distanza?
Come mai alcuni altri parlavano di 4 uomini che sparavano? Tanto che persino due poliziotti, che sentivano le esplosioni dal molo di fronte all’isola, non sono intervenuti perché erano convinti che si trattasse di più killers in azione?
Ma le incongruenze sono ancora di più.
Come ha fatto a sapere come costruire una bomba di quella portata che ha causato distruzione nel raggio di 1 km? Non era un chimico. Chi glielo ha insegnato? L’ha davvero costruita lui da solo? Dove ha trovato le informazioni giuste? Fosse stato così semplice reperirle su Internet nel 2011, saremmo stati decimati da esplosioni in giro per il pianeta.
Dove ha trovato tutto quel denaro, dato che gli inquirenti hanno determinato che fosse un personaggio caduto in bancarotta?
Come mai alla fine del terzo libro del compendio titolato “2083 – Una dichiarazione di indipendenza europea”, scrive lui stesso l’ultimo giorno prima della strage: “oggi ho chiamato e inviato email ai miei finanziatori con il file PDF aggiornato”. Quali finanziatori? Finanziatori di cosa?
Come faceva a sapere che quel giorno di luglio non ci sarebbero stati elicotteri delle forze dell’ordine poiché impegnate in una esercitazione e che le linee telefoniche delle forze di polizia erano in trasformazione da analogico a digitale, rendendo di fatto impossibili le comunicazioni? Chi glielo aveva detto? Infatti quel giorno aveva trovato il posto dove posizionare il Van-bomba occupato e non ha rimandato l’attentato, quasi dovesse per forza farlo quel giorno. Perché non l’indomani? O un altro giorno?
Come mai la Delta Force norvegese ci ha messo tanto ad arrivare e perché invece di prendere un battello al molo distante 500 metri dall’isola è finita in un porticciolo distante 4 km?
Perché Anders Breivik è stato posto in isolamento ad Ila se è l’unico detenuto del carcere e lo hanno per mesi svegliato più volte di notte con le torce elettriche, tanto da intentare un’assurda causa per violazione dei diritti umani allo stato norvegese?
Cosa importantissima: perché non è stato fermato prima, essendo stato ripetutamente segnalato per acquisto di materiali esplosivi e possesso di armi?
Come mai sceglieva le sue vittime e molte di quelle di colore, evidenti figli di immigrati di seconda o terza generazione, li ha risparmiati? Come mai alcuni sì e altri no? Aveva forse una lista?
Perché dopo mezz’ora di carneficina si ferma e insiste per ben dieci volte, senza successo, a chiamare la Polizia per consegnarsi e poi riprende a sparare?
Ma la domanda delle domande è una: cosa ha ottenuto con quel gesto, se non il rafforzare quelli che considerava i nemici dell’occidente, ovvero i labouristi, rendendoli dei martiri? Uno che per anni ha progettato da solo, con disciplina zelante, un massacro di quella portata, poteva commettere questo strategico errore/orrore?
Nemmeno il compendio di 1516 pagine, che abbiamo riportato integralmente per la prima volta tradotto in italiano all’interno del libro, rappresenta quello che è stato definito un “vaneggiamento delirante” stile Mein Kampf. In realtà è un resoconto storico, sociopolitico, dettagliatissimo e ricco di fonti sul problema dell’islamizzazione dell’Europa. Compendio che per 2/3 non è stato nemmeno scritto da lui. Solo una piccolissima parte è dedicata a strani deliri sui Cavalieri Templari e visioni rivoluzionarie insurrezionali: molto, ma molto piccola. Infine era un nazista, come lo hanno definito, un po’ sui generis: intanto faceva il saluto romano, infine era un massone sionista che difendeva a spada tratta gli ebrei per tutte le centinaia di pagine.
Alla fine a chi abbia giovato quella strage non è chiaro, poiché troppe lacune e troppo in fretta i media hanno smesso di parlarne. Etichettato come pazzo nazista assassino in tutta fretta e capitolo chiuso.
I Labouristi, in crisi in quegli anni, per via della presenza massiccia di immigrazione islamica che non si integrava affatto, creando malumore tra i norvegesi sempre più intolleranti, dovrebbero dare tante risposte, in primis il suo ex-primo ministro dell’epoca. Inizino col desecretare alcune perizie psichiatriche e con l’aprire delle indagini sulle forze di intelligence che “pare” non si siano accorte di nulla, ma i cui vertici, guarda caso, sono stati tutti rimossi in gran fretta.
Insomma, di Breivik e dello sterminio norvegese del 22 luglio 2011, non torna nulla, se non la conta del numero delle povere vittime.

Breivik – Cos’è davvero successo

di Claudio talanti e Nicola de Santis
introduzione: dott.essa Loredana Vaccarotti

Gli asparagi: tutti i motivi per cui dovresti mangiarli

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli asparagi, che bontà. Ma non è solo questione di gusto, infatti è un ortaggio primaverile ricco di nutrienti benefici per la salute. Quando si acquistano freschi, però, meglio consumarli il più presto possibile se vuoi sfruttare al meglio tutte le sue benefiche proprietà. Si possono cucinare in mille modi diversi e si abbinano molto bene con altre verdure di stagione, ad esempio piselli, fave o patate novelle.

Gli asparagi sono ricchi di benefici nutrizionali

L’asparago è molto povero di calorie (20 calorie per 90 grammi di pianta cotta) ricco di vitamine, minerali e proteine, il che lo rende un potente alleato nelle diete dimagranti. È particolarmente ricco di vitamina K (57% della dose giornaliera raccomandata in soli 90 grammi), che aiuta l’assorbimento del calcio e il mantenimento di un sano sistema cardiovascolare.

Gli asparagi contengono un composto chiamato asparaptina, che aiuta a migliorare il flusso sanguigno e, a sua volta, abbassa la pressione.

L’asparago è ottimo anche per le donne in gravidanza in quanto è ricco di folato (34% di RDI in 90 grammi), che promuove la crescita cellulare, la sintesi del DNA e altri processi corporei critici sia per la mamma in attesa che per il nascituro.

Gli asparagi sono anche ricchi di fibre (1,8 grammi o 7% di RDI per tazza), che possono aiutare a migliorare la digestione, alleviare la stitichezza e aiutare a perdere peso. Le minuscole tracce di fibra solubile in questa verdura si trasformano in un liquido gelatinoso nell’intestino e aiutano a nutrire i batteri intestinali buoni, che rafforzano il sistema immunitario a lungo termine.

Inoltre, poiché la pianta è ricca di antiossidanti, è un potente agente antinfiammatorio, ipotensivo e persino antitumorale.

Questo delizioso ortaggio primaverile è un’ottima fonte di fibre, folati, vitamine A, C, E e K , nonché di cromo, un minerale traccia che migliora la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal flusso sanguigno alle cellule. Questa è una buona notizia se devi controllare il livello di zucchero nel sangue.

Può aiutare a combattere il cancro

Gli asparagi, insieme all’avocado, al cavolo riccio e ai cavolini di Bruxelles, è una fonte particolarmente ricca di glutatione, un composto disintossicante che aiuta ad abbattere gli agenti cancerogeni e altri composti nocivi come i radicali liberi. Questo è il motivo per cui mangiarli può aiutare a proteggere e combattere alcune forme di cancro, in particolare alle ossa, al seno, al colon, alla laringe e ai polmoni.

È una delle frutta e verdura più classificate per la sua capacità di neutralizzare i radicali liberi dannosi per le cellule. Questo può aiutare a rallentare il processo di invecchiamento e ridurre l’infiammazione.

L’asparago è un potenziatore del cervello

Un’altra proprietà antietà di questo delizioso ortaggio primaverile è che può aiutare il nostro cervello a combattere il declino cognitivo. Come le verdure a foglia verde, gli asparagi forniscono folati, che funzionano con la vitamina B12, che si trova nel pesce, nel pollame, nella carne e nei latticini, per aiutare a prevenire il deterioramento cognitivo.

In uno studio della Tufts University, gli anziani con livelli sani di folato e B12 hanno ottenuto risultati migliori in un test di velocità di risposta e flessibilità mentale. (Se hai più di 50 anni, assicurati di assumere abbastanza B12: la tua capacità di assorbirlo diminuisce con l’età.)

È un diuretico naturale

Questo ortaggio contiene alti livelli di aminoacido asparagina, che funge da diuretico naturale, e una maggiore minzione non solo rilascia liquidi, ma aiuta a liberare il corpo dai sali in eccesso. Ciò è particolarmente utile per le persone che soffrono di edema (un accumulo di liquidi nei tessuti del corpo) e per coloro che hanno la pressione alta o altre malattie legate al cuore.

E infine, per rispondere a una domanda sul perché mangiare asparagi provoca un forte odore urinario, ecco il motivo: gli asparagi contengono un composto unico che, una volta metabolizzato, emana un odore caratteristico nelle urine.

I giovani asparagi contengono concentrazioni più elevate del composto, quindi l’odore è più forte dopo aver mangiato questi germogli primaverili. Non ci sono, tuttavia, effetti nocivi, né dai composti solforici né dall’odore! Sebbene si creda che la maggior parte delle persone produca questi composti odorosi dopo aver mangiato gli asparagi, poche persone hanno la capacità di rilevarne l’odore.

Gli asparagi in cucina

Il tipo più comune di asparagi è quello verde, ma potresti trovarne altre due varietà nei supermercati e al ristorante: il bianco, che è più delicato e difficile da raccogliere, e il viola, che è più piccolo e dal sapore più fruttato. Indipendentemente dal tipo che scegli, gli asparagi sono una verdura gustosa e versatile che può essere cucinata in una miriade di modi, ma anche cruda in aggiunta nelle insalate.

Arrostire, grigliare o saltare in padella, questi i migliori metodi di cottura rapida e senz’acqua che conserveranno il favoloso contenuto nutrizionale e il potere antiossidante degli asparagi.

Il black out di New York del 1965

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

Improvvisamente, nel novembre del 1965 su New York e il nord est degli USA, seguiti a ruota dagli stati del sud del Canada calò l’oscurità. Era il primo dei black out che si sarebbero estesi all’anno seguente. Non passò molto tempo che qualcuno collegò i black out a misteriosi fenomeni luminosi comparsi in quelle aree.

I fenomeni luminosi venivano solitamente segnalati nei pressi delle centrali elettriche. Forse, ipotizzarono alcuni ufologi, gli alieni erano in qualche modo interessati alle nostre fonti di energia o semplicemente senza volerlo interagivano con esse.

Iniziò tutto a New York alle 17.17 del 9 novembre del 1965 e interessò un’area di 200 000 Km quadrati; il black-out si protrasse per 12 ore. A causarlo fu un contatto nella centrale idro-elettrica del Niagara Falls, vicino alle cascate, la cui causa non fu mai compresa.

Lo stato di New York fu il primo ad oscurarsi, alle 17.28 le luci di Manhattan si spensero, successivamente furono colpiti anche il Massachusetts, Connecticut, Rhode Island, Vermont, Maine, New Hampshire e due province canadesi. Il black-out interessò solo in parte il New Jersey e la Pennsylvania.

Spesso si parla di questi black-out solo in rapporto a luci misteriose, o UFO se preferite, segnalati in concomitanza del black-out stesso senza fare cenno ai gravi se non drammatici problemi che un’interruzione di corrente del genere può causare ad interi stati con città abitate da milioni di persone: spegnimento di semafori con immediata paralisi del traffico, ospedali paralizzati senza energia per effettuare interventi chirurgici salvavita, aerei a terra o dirottati in scali sicuri e migliaia di persone bloccate all’interno degli ascensori o nelle metropolitane. A New York si registrarono 3 morti, 2 delle quali per arresto cardiaco e l’altra per una caduta dalle scale.

Nell’estate del 1968, su richiesta del Comitato per la scienza e l’astronautica della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, ebbe luogo un simposio sugli UFO. Nel corso del simposio, si discusse dei blackout della costa orientale del 1965. Intervenne anche il Dr. James E. McDonald, fisico e accademico statunitense, professore di Meteorologia all’Università di Tucson. McDonald è conosciuto anche per la sua attività nel campo dell’ufologia. Fu lui a rilasciare alcune dichiarazioni durante lo svolgimento del simposio.

Sono stati visti UFO sorvolare strutture elettriche! Inoltre, le interruzioni di corrente spesso seguono questi avvistamenti”.

Il dottor McDonald intervistò i testimoni del blackout avvenuto a New York del 1965.

Uno dei testimoni sosteneva di aver visto uno strano oggetto librarsi nel cielo per svanire proprio mentre la corrente iniziava a mancare. Rivelò inoltre che la Federal Power Commission era in possesso di “dozzine di rapporti di avvistamento UFO” dalla sera del blackout.

Questi rapporti, proseguì, sarebbero venuti alla luce anche nell’area del New England. Cinque persone di Siracuse giurerebbero anche di aver visto un brillante oggetto simile a una palla immediatamente dopo il blackout.

Secondo il dottor McDonald non c’erano spiegazioni offerte per l’impennata di potenza che sembrava aver causato il blackout del 1965. Ipotizzò che ci fossero “coincidenze leggermente inquietanti” che avrebbero dovuto essere essere oggetto di indagini approfondite e serie.

Il Dr. James McDonald si suicidò nel 1971, tre anni dopo il simposio.

Forse il fenomeno UFO che McDonald e altri associarono al black-out era un azzardo come tentativo di spiegarne la genesi e forse non sapremo mai quali furono le vere cause tecniche ma, nelle 12 ore di buio, il tasso di criminalità scese invece di aumentare e la polizia compì 59 arresti.

Un aneddoto rivela che, 9 mesi più tardi (intorno all’agosto 1966), vi fu un netto incremento delle nascite. Tale dato, tuttavia, non è mai stato ufficialmente confermato.

Robert Wagner, all’epoca sindaco di New York, definì l’episodio «la più bella notte della città».

Nel 1985, per commemorare il ventennale dell’avvenimento, si tennero feste e cerimonie illuminate da fasci di raggi laser.

Fonte: https://www.ufoinsight.com/east-coast-power-blackout-1965-ufos-blame/

Megaripples rilevati nella regione polare nord di Marte – video

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

I megaripples, increspature di scala intermedia causate dall’azione del vento, sono state ampiamente studiate e ritenute reliquie in gran parte inattive dei climi passati, salvo poche eccezioni.

Un nuovo articolo dello scienziato ricercatore del Planetary Science Institute Matthew Chojnacki, mostra che abbondanti megaripples sono stati identificati nella regione polare settentrionale di Marte e si è scoperto che migravano con dune e increspature.

I megaripples su Marte sono alti da 1 a 2 metri e hanno una spaziatura da 5 a 40 metri, dove la dimensione cade tra increspature alte circa 40 centimetri con una spaziatura da 1 a 5 metri e dune che possono raggiungere centinaia di metri di altezza con una spaziatura di 100 a 300 metri.

Mentre i tassi di migrazione dei megaripples sono lenti in confronto (in media 0,13 metri per anno terrestre), è stato riscontrato che alcune delle increspature vicine migrano per un equivalente medio di 9,6 metri all’anno in soli 22 giorni nell’estate settentrionale – tassi senza precedenti per Marte. Questi alti tassi di movimento della sabbia aiutano a spiegare l’attività dei megaripples.

Siti della forma del letto polare con megaripples attivi, come visualizzato in HiRISE. La direzione approssimativa del trasporto è verso il basso a sinistra e il riquadro è largo 100 metri. Credito: i dati HiRISE sono per gentile concessione di NASA/JPL/Università dell'Arizona
Siti della forma del letto polare con megaripples attivi, come visualizzato in HiRISE. La direzione approssimativa del trasporto è verso il basso a sinistra e il riquadro è largo 100 metri. Credito: i dati HiRISE sono per gentile concessione di NASA/JPL/Università dell’Arizona

“Utilizzando immagini HiRISE ripetute acquisite su lunghe durate – sei anni su Marte o 13 anni terrestri – abbiamo esaminato l’attività dinamica delle forme del letto polare. Abbiamo scoperto che la sottile atmosfera marziana può mobilitare alcuni megaripples a grana grossa, ribaltando le nozioni precedenti secondo cui si trattava di morfologie reliquie statiche di un clima passato. Abbiamo mappato i megaripples e le morfologie adiacenti attraverso i mari di sabbia del polo nord, la più vasta collezione di campi di dune su Marte”, ha affermato Chojnacki, autore principale di “Widespread Megaripple Activity Across the North Polar Ergs of Mars” che appare nel Journal of Geophysical Research: Pianeti.

Parte dell’incertezza nello studio delle morfologie polari planetarie è il lungo e freddo inverno polare che alla fine copre la regione di anidride carbonica e ghiaccio d’acqua. Per le increspature spinte dal vento, come i megaripples, ciò significa che non sono in grado di migrare per quasi la metà dell’anno. “Tuttavia, sembra che i venti della tarda primavera e dell’estate che scendono dalla calotta polare abbiano più che compensato questi altri periodi di inattività”, ha detto Chojnacki.

“È stato riscontrato che i megaripples sono diffusi in tutta la regione e migrano a velocità relativamente elevate rispetto ad altri siti su Marte che si trovano a latitudini inferiori. Questa maggiore attività è probabilmente correlata ai maggiori flussi di sabbia trovati per le dune vicine che sono guidati dai venti stagionali estivi quando il ghiaccio polare sta sublimando. Ciò supporta l’idea che gran parte della superficie marziana viene attivamente modificata e non solo antica o statica”. ha affermato Chojnacki. “Al contrario, altri megaripples sembrano essere stabilizzati, un probabile risultato di ghiaccio intergranulare all’interno di aree con vento debole”.

Ricche riserve di molecole organiche attorno a giovani stelle

0
Migliori casinò non AAMS in Italia

Un gruppo di astronomi dell’Università di Leeds ha identificato ricche riserve di molecole vivificanti attorno alle giovani stelle della nostra galassia, cosa che in precedenza si credeva avvenisse solo in rare circostanze. I risultati suggeriscono che potrebbero essercene fino a 100 volte in più di nella Via Lattea di quanto si pensasse in precedenza.

Queste molecole sono considerate essenziali per la vita sulla Terra

I ricercatori hanno pubblicato una serie di articoli in cui descrivono in dettaglio la scoperta delle molecole attorno a dischi di particelle di gas e polvere, in orbita attorno alle stelle. Questi dischi si formano contemporaneamente alle stelle e possono eventualmente formare pianeti. Come è successo con il disco vicino al Sole che ha formato i pianeti del Sistema Solare.

“Questi dischi che formano il pianeta pullulano di molecole organiche, alcune delle quali sono implicate nelle origini della vita qui sulla Terra”, ha affermato in una nota Kartin Öberg, uno degli autori. “Questo è davvero eccitante. Le sostanze chimiche in ogni disco influenzeranno alla fine i tipi di pianeti che si formano e determineranno se i pianeti possono ospitare o meno la vita”.

I ricercatori hanno utilizzato il radiotelescopio Atacama Large Millimetre/submillimetre Array (ALMA) in Cile per osservare la composizione dei cinque dischi. ALMA è in grado di rilevare anche i segnali più deboli provenienti queste sostanze chimiche nello spazio grazie alle sue 60 antenne. Ogni molecola emette una luce a una lunghezza d’onda diversa che gli scienziati possono studiare.

I ricercatori hanno cercato alcune molecole organiche e le hanno trovate in quattro dei cinque dischi, e in numero molto maggiore di quanto inizialmente previsto. Queste molecole sono considerate essenziali per la vita sulla TerraSi ritiene che abbiano raggiunto il pianeta attraverso asteroidi o comete che si sono schiantati sulla Terra miliardi di anni fa

La teoria delle molecole che viaggiano negli asteroidi e nelle comete è stata qui riaffermata, poiché si trovavano nella stessa regione che produce le rocce spaziali. Non erano distribuiti uniformemente nei dischi, ciascuno contenente un diverso mix di sostanze organiche. Per i ricercatori, questo dimostra che ogni pianeta è creato sulla base di un diverso mix di ingredienti.

“ALMA ci ha permesso per la prima volta di cercare queste molecole nelle regioni più interne di questi dischi, su scale dimensionali simili al nostro Sistema Solare. La nostra analisi mostra che le molecole si trovano principalmente in queste regioni interne con abbondanze comprese tra 10 e 100 volte superiori a quanto previsto dai modelli”, ha affermato John Ilee, uno degli autori, in una dichiarazione.

I ricercatori hanno cercato specificamente tre molecole, cianoacetilene (HC3N), acetonitrile (CH3CN) e ciclopropenilidene (c-C3H2), in cinque dischi protoplanetari, noti come IM Lup, GM Aur, AS 209, HD 163296 e MWC 480. Il i dischi sono stati trovati da 300 a 500 anni luce dalla Terra, ognuno dei quali mostrava segnali di formazione planetaria in corso.

I prossimi passi

A seguito di questa straordinaria scoperta, i ricercatori vogliono continuare a cercare molecole più complesse nei dischi protoplanetari. Non vedono l’ora di avere i risultati del James Webb Telescope, poiché aiuterà a esaminare le molecole in modo molto più dettagliato rispetto a prima, hanno aggiunto.

“Se troviamo molecole come queste in così grandi abbondanze, la nostra attuale comprensione della chimica interstellare suggerisce che anche molecole ancora più complesse dovrebbero essere osservabili”, ha affermato Ilee in una nota. “Ser iuscissimo a rilevarle, saremo ancora più vicini a capire come le materie prime della vita possono essere assemblate attorno ad altre stelle”.

Tutti gli studi relativi a questo risultato sono accessibili sul server di prestampa Arxiv.