mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaOvophis jenkinsi: nuova specie di vipera velenosa scoperta in Cina

Ovophis jenkinsi: nuova specie di vipera velenosa scoperta in Cina

Una nuova specie di vipera velenosa, l'Ovophis jenkinsi, che si distingue per la sua aggressiva difesa e la preferenza per gli ambienti umidi, è stata scoperta nello Yunnan, in Cina

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una nuova specie di vipera velenosa, l’Ovophis jenkinsi, che si distingue per la sua aggressiva difesa e la preferenza per gli ambienti umidi, è stata scoperta nello Yunnan, in Cina.

Un team di ricercatori cinesi ha scoperto una nuova specie di vipera montana, un serpente velenoso di medie dimensioni. Il rettile è stato rinvenuto nello Yunnan, in Cina, una regione nota per la sua ricca biodiversità, dove negli ultimi anni sono state identificate diverse nuove specie di rettili.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Onorare un’eredità: Ovophis jenkinsi

I ricercatori hanno descritto il loro metodo per identificare la nuova specie, spiegando: “Abbiamo analizzato esemplari del genere Ovophis raccolti dall’Istituto di Zoologia, dall’Accademia Cinese delle Scienze e dalla Beijing Forestry University a Yingjiang, nello Yunnan, nel 2008. Confrontandoli con tutte le specie simili conosciute, abbiamo rilevato che questi esemplari presentavano caratteristiche distintive. Successivamente, abbiamo raccolto nuovi esemplari a Yingjiang nel 2023 e, attraverso un’analisi approfondita, abbiamo confermato che questa popolazione rappresenta una nuova specie”.

La nuova specie è stata chiamata Ovophis jenkinsi in onore dell’erpetologo Robert “Hank” William Garfield Jenkins AM (settembre 1947-settembre 2023), che aveva: “Una passione per i serpenti, in particolare per le vipere, ed ha aiutato la Cina, insieme a molti paesi asiatici, a completare il censimento dei serpenti, la conservazione e i progetti di gestione”, ha dichiarato il team nel suo studio, pubblicato sulla rivista ad accesso libero ZooKeys.

Un esemplare di Ovophis jenkinsi da Yingjiang, Yunnan, Cina. Credito: Xianchun Qiu
Un esemplare di Ovophis jenkinsi da Yingjiang, Yunnan, Cina. Credito: Xianchun Qiu

Ovophis jenkinsi: caratteristiche comportamentali e habitat

L’Ovophis jenkinsi è un serpente di medie dimensioni, che raggiunge una lunghezza massima di circa 80 cm. Ha un corpo snello e cilindrico con una testa triangolare e un muso smussato. Il suo colore varia dal bruno-rossastro al grigio-marrone, con macchie nere a scacchi sul dorso.

Esso è ovoviviparo, il che significa che le uova si schiudono all’interno del corpo della femmina. La gestazione dura circa 6 mesi e la femmina dà alla luce da 4 a 8 piccoli alla volta.

Come tutte le vipere, possiede zanne retrattili e produce un veleno emotossico il che significa che distrugge i globuli rossi e provoca emorragie interne. Il morso di questo serpente può essere fatale per l’uomo.

Finora non ci sono registrazioni di morsi di esseri umani da parte di questa specie.

L’habitat naturale dell‘Ovophis jenkinsi è la foresta pluviale montana ad altitudini comprese tra i 1.300 e i 2.000 metri sul livello del mare. È un animale notturno e crepuscolare, che si nutre principalmente di piccoli mammiferi, lucertole e uccelli.

Ovophis jenkinsi a rischio estinzione

L’Ovophis jenkinsi è una specie rara e minacciata dalla perdita dell’habitat e dalla caccia. Al momento non è ancora stata valutata dall’IUCN, ma si ritiene che sia a rischio di estinzione.

Come molte altre specie, questo serpente è endemico della contea cinese di Yingjiang, il che significa che al momento si trova solo lì. Il team ha dichiarato: “Non è difficile trovare questa specie in natura, sono attivi principalmente in autunno e preferiscono notti fresche, umide e persino piovose, probabilmente per evitare la competizione con altri serpenti”.

Ovophis jenkinsi è un serpente timido e solitario. È generalmente notturno, ma può essere attivo anche durante il giorno, soprattutto in giornate fresche e nuvolose. È un rettile terrestre e si sposta principalmente strisciando sul terreno.

È importante proteggere l’Ovophis jenkinsi e il suo habitat. Questo serpente è un componente importante dell’ecosistema della foresta pluviale montana e svolge un ruolo importante nel controllo delle popolazioni di roditori. Possiamo proteggere l’Ovophis jenkinsi sostenendo le organizzazioni che lavorano per la conservazione della foresta pluviale montana e facendo pressioni sui governi per implementare leggi che proteggono i serpenti e il loro habitat.

I ricercatori hanno affermato anche che in futuro raccoglieranno maggiori informazioni su  questa nuova vipera per migliorare la nostra comprensione di questa specie.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...