giovedì, Maggio 29, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaOvophis jenkinsi: nuova specie di vipera velenosa scoperta in Cina

Ovophis jenkinsi: nuova specie di vipera velenosa scoperta in Cina

Una nuova specie di vipera velenosa, l'Ovophis jenkinsi, che si distingue per la sua aggressiva difesa e la preferenza per gli ambienti umidi, è stata scoperta nello Yunnan, in Cina

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una nuova specie di vipera velenosa, l’Ovophis jenkinsi, che si distingue per la sua aggressiva difesa e la preferenza per gli ambienti umidi, è stata scoperta nello Yunnan, in Cina.

Un team di ricercatori cinesi ha scoperto una nuova specie di vipera montana, un serpente velenoso di medie dimensioni. Il rettile è stato rinvenuto nello Yunnan, in Cina, una regione nota per la sua ricca biodiversità, dove negli ultimi anni sono state identificate diverse nuove specie di rettili.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Onorare un’eredità: Ovophis jenkinsi

I ricercatori hanno descritto il loro metodo per identificare la nuova specie, spiegando: “Abbiamo analizzato esemplari del genere Ovophis raccolti dall’Istituto di Zoologia, dall’Accademia Cinese delle Scienze e dalla Beijing Forestry University a Yingjiang, nello Yunnan, nel 2008. Confrontandoli con tutte le specie simili conosciute, abbiamo rilevato che questi esemplari presentavano caratteristiche distintive. Successivamente, abbiamo raccolto nuovi esemplari a Yingjiang nel 2023 e, attraverso un’analisi approfondita, abbiamo confermato che questa popolazione rappresenta una nuova specie”.

La nuova specie è stata chiamata Ovophis jenkinsi in onore dell’erpetologo Robert “Hank” William Garfield Jenkins AM (settembre 1947-settembre 2023), che aveva: “Una passione per i serpenti, in particolare per le vipere, ed ha aiutato la Cina, insieme a molti paesi asiatici, a completare il censimento dei serpenti, la conservazione e i progetti di gestione”, ha dichiarato il team nel suo studio, pubblicato sulla rivista ad accesso libero ZooKeys.

Un esemplare di Ovophis jenkinsi da Yingjiang, Yunnan, Cina. Credito: Xianchun Qiu
Un esemplare di Ovophis jenkinsi da Yingjiang, Yunnan, Cina. Credito: Xianchun Qiu

Ovophis jenkinsi: caratteristiche comportamentali e habitat

L’Ovophis jenkinsi è un serpente di medie dimensioni, che raggiunge una lunghezza massima di circa 80 cm. Ha un corpo snello e cilindrico con una testa triangolare e un muso smussato. Il suo colore varia dal bruno-rossastro al grigio-marrone, con macchie nere a scacchi sul dorso.

Esso è ovoviviparo, il che significa che le uova si schiudono all’interno del corpo della femmina. La gestazione dura circa 6 mesi e la femmina dà alla luce da 4 a 8 piccoli alla volta.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Come tutte le vipere, possiede zanne retrattili e produce un veleno emotossico il che significa che distrugge i globuli rossi e provoca emorragie interne. Il morso di questo serpente può essere fatale per l’uomo.

Finora non ci sono registrazioni di morsi di esseri umani da parte di questa specie.

L’habitat naturale dell‘Ovophis jenkinsi è la foresta pluviale montana ad altitudini comprese tra i 1.300 e i 2.000 metri sul livello del mare. È un animale notturno e crepuscolare, che si nutre principalmente di piccoli mammiferi, lucertole e uccelli.

Ovophis jenkinsi a rischio estinzione

L’Ovophis jenkinsi è una specie rara e minacciata dalla perdita dell’habitat e dalla caccia. Al momento non è ancora stata valutata dall’IUCN, ma si ritiene che sia a rischio di estinzione.

Come molte altre specie, questo serpente è endemico della contea cinese di Yingjiang, il che significa che al momento si trova solo lì. Il team ha dichiarato: “Non è difficile trovare questa specie in natura, sono attivi principalmente in autunno e preferiscono notti fresche, umide e persino piovose, probabilmente per evitare la competizione con altri serpenti”.

Ovophis jenkinsi è un serpente timido e solitario. È generalmente notturno, ma può essere attivo anche durante il giorno, soprattutto in giornate fresche e nuvolose. È un rettile terrestre e si sposta principalmente strisciando sul terreno.

È importante proteggere l’Ovophis jenkinsi e il suo habitat. Questo serpente è un componente importante dell’ecosistema della foresta pluviale montana e svolge un ruolo importante nel controllo delle popolazioni di roditori. Possiamo proteggere l’Ovophis jenkinsi sostenendo le organizzazioni che lavorano per la conservazione della foresta pluviale montana e facendo pressioni sui governi per implementare leggi che proteggono i serpenti e il loro habitat.

I ricercatori hanno affermato anche che in futuro raccoglieranno maggiori informazioni su  questa nuova vipera per migliorare la nostra comprensione di questa specie.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...