giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaOltre la dopamina: il neurotrasmettitore Gaba

Oltre la dopamina: il neurotrasmettitore Gaba

La chiave per superare le dipendenze e i disturbi psichiatrici vive nel profondo del mondo sotterraneo del nostro cervello e dei circuiti che ci fanno sentire bene. Proprio come lo spazio, questa regione del cervello ha bisogno di più esplorazione

Migliori casinò non AAMS in Italia

In un articolo pubblicato su Nature Neuroscience, i ricercatori hanno spinto la scienza in avanti sui nostri percorsi di ricompensa.

La chiave per superare le dipendenze e i disturbi psichiatrici vive nel profondo del mondo sotterraneo del nostro cervello e dei circuiti che ci fanno sentire bene. Proprio come lo spazio, questa regione del cervello ha bisogno di più esplorazione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La via di ricompensa più antica e conosciuta è il sistema dopaminergico mesolimbico, che è composto da neuroni che si proiettano dall’area tegmentale ventrale (VTA) al nucleo accumbens – una struttura chiave nella mediazione dell’elaborazione emotiva e motivazionale.

La dopamina è un neurotrasmettitore che viene rilasciato quando il cervello si aspetta una ricompensa

La dopamina è un neurotrasmettitore che viene rilasciato quando il cervello si aspetta una ricompensaUn picco di dopamina potrebbe provenire dal mangiare pizza, ballare, fare shopping e fare sesso. Ma può anche provenire da droghe e portare all’abuso di sostanze.

Nella ricerca di nuove terapie per trattare la dipendenza e le malattie psichiatriche, i ricercatori stanno esaminando percorsi oltre la dopamina che potrebbero svolgere un ruolo nella ricompensa e nel rinforzo.

In un articolo pubblicato su Nature Neuroscience, i ricercatori del Bruchas Lab presso UW Medicine hanno spinto la scienza in avanti sui nostri percorsi di ricompensa e hanno trovato un altro percorso di questo tipo.

“Questo studio apre nuove strade alla comprensione dei circuiti della ricompensa che potrebbero essere alterati nell’abuso di nicotina, oppiacei o altri farmaci, nonché malattie neuropsichiatriche che influenzano l’elaborazione della ricompensa, inclusa la depressione”, ha affermato l’autore corrispondente, il dott. Michael Bruchas, professore di anestesiologia e medicina del dolore presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Washington.

I ricercatori hanno scoperto che circa il 30% delle cellule del VTA, il mesencefalo, sono neuroni GABA. I neuroni sono le unità fondamentali del cervello e del sistema nervoso, le cellule responsabili della ricezione di input sensoriali dal mondo esterno, dell’invio di comandi motori ai nostri muscoli e della trasformazione e trasmissione dei segnali elettrici ad ogni passaggio intermedio.

I neuroni VTA GABA sono stati sempre più riconosciuti come coinvolti nella ricompensa e nell’avversione, nonché potenziali bersagli per il trattamento della dipendenza, della depressione e di altri disturbi legati allo stress.

“Quello che abbiamo trovato sono cellule GABAergiche uniche che proiettano ampiamente al nucleo accumbens, ma le proiezioni solo su una porzione specifica contribuiscono al rinforzo della ricompensa”, ha detto il co-autore principale Raajaram Gowrishankar, uno studioso post-dottorato presso il Bruchas Lab e il Center for the Neurobiology di dipendenza, dolore ed emozione.

Nei topi maschi e femmine, i ricercatori hanno dimostrato che i neuroni GABA a lungo raggio dal VTA al ventrale, ma non il dorsale, il guscio del nucleo accumben sono coinvolti nel comportamento di ricompensa e rinforzo. Hanno dimostrato che questa proiezione GABAergica inibisce gli interneuroni colinergici, attori chiave nell’apprendimento correlato alla ricompensa.

Questi risultati “aumentano la nostra comprensione dei circuiti neuronali che sono direttamente implicati in condizioni neuropsichiatriche come la depressione e la dipendenza”, hanno scritto i ricercatori.

Gowrishankar ha affermato che i risultati consentono agli scienziati di comprendere le sottoregioni del cervello e di visualizzare come vengono rilasciati specifici neuromodulatori durante l’elaborazione della ricompensa. In termini scientifici, i ricercatori sono stati in grado di evidenziare l’eterogeneità, o le differenze nel cervello.

“È davvero importante non pensare alle strutture del cervello come monolitiche”, ha detto Gowrishankar.“Ci sono molte piccole sfumature nel cervello: quanto è plastico, come è cablato. Questa scoperta sta mostrando un modo in cui possono manifestarsi le differenze”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...