giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteObesità: 5 cattive abitudini alimentari da evitare

Obesità: 5 cattive abitudini alimentari da evitare

Anche il mangiare di fretta è una delle cause più comuni che contribuisono all'obesità: ingrassare può portare a gravi malattie

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’obesità è uno dei mali che più attanagliano gli abitanti dei paesi sviluppati. Troppo benessere a volte porta anche malanni, come quelli relativi al sovrappeso e ad eventuali malattie, talvolta gravi. Se lottate con il vostro peso, la scelta potrebbe non essere solo delle cattive scelte alimentari.

È anche il modo in cui voi mangiate. Scegliete saggiamente ciò che mettete nel piatto, ma imparate anche a mangiare in modo da massimizzare i benefici di sazietà che ottenete dalla vostra dieta. Qui di seguito presentiamo cinque cattive abitudini alimentari proposte da Scitechdaily.com, che possoo devastare i vostri piani di perdita di peso.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Obesità, 5 cattive abitudini: mangiare di corsa

Mangiare di corsa è un’abitudine comune che può portare ad un aumento di peso nel tempo. Quando mangiate di corsa, prendete cibi pronti che potete divorare in fretta e raramente sono una scelta salutare. Meglio evitare i cosiddetti fast food che possono essere costosi rispetto alla preparazione dei pasti a casa. Nonostante la credenza popolare che il fast food sia economico, potete preparare un pasto più sano a casa con meno. Inoltre, pagherete per quel pasto da fast food a bassa nutrizione in seguito con cattive condizioni di salute.

Mangiare guardando la tv

Guardate il vostro show televisivo preferito o lavorate davanti al pc mentre mengiate? ali abitudini possono espandere il vostro giro vita e ridurre la soddisfazione che potreste provate da un pasto. Potreste anche mangiare il vostro cibo senza assaggiarlo realmente! Tutti abbiamo cattive abitudini di cui non siamo orgogliosi, ma non hanno bisogno di rimanere tali.

Il consiglio è quello di sedervi a un tavolo quando mangiate. Non mangiate  davanti alla televisione o allo schermo del computer. Se possibile, create uno spazio specifico per consumare i pasti, lontano da attività dinanzi allo schermo. Mentre mangiate, inoltre, cercate di non controllare la posta elettronica.

Le dimensioni dei piatti contano

a ricerca mostra che le dimensioni del piatto o della ciotola da cui mangiate possono influenzare la quantità di cibo che assimilate. Se mangiate con stoviglie più grandi, il cibo sembra più piccolo sul piatto e ti senti come se steste mangiando di meno. Se volete ridurre l’apporto calorico senza soffrire i morsi della fame, prova ad apparecchiare la tua tavola con piatti più piccoli. Scegliete inoltre i colori sosso, arancione e giallo per i vostri piatti: colori vivaci e stimolanti che stimolano l’appetito, mentre blu, verde o marrone hanno meno probabilità di ravvivare l’appetito.

Cenare fuori con gli amici

I risultati della ricerca suggeriscono che le persone consumano più calorie mentre cenano con gli altri rispetto a quando mangiano da sole. Come mai? Quando mangiate con i vostri amici, vi concentrate di meno sul cibo perché siete distratti dalla conversazione e vi divertite a rievocare i bei momenti del passato. Inoltre, con gli eventi sociali, è più probabile che voi giustifichiate l’ordinazione di un dessert ipercalorico o sorseggiando una bevanda alcolica ipercalorica. Potreste ritenere che previsto o socialmente accettabile consumare più calorie al ristorante che a casa.

Esorcizzare lo stress mangiando

Ci siamo passati tutti: siete in una situazione stressante e tutto ciò che desiderate è cibo per rinfrancar lo spirito. Forse è una gigantesca coppa di gelato o un piatto di patatine fritte. Ma ecco il punto: esorcizzare la vostra frustrazione con il cibo non vi farà sentire meglio! Questa abitudine può anche causare aumento di peso. Mangiare cibi ipercalorici quando siete stressati può aumentare i livelli di zucchero nel sangue, aumentare la produzione di insulina e dire al tuo corpo di immagazzinare grasso piuttosto che bruciarlo. Ciò significa che invece di perdere peso perché siete stressati dal lavoro, potreste iniziare a ingrassare a causa dello stress!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...