giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaNuova importante scoperta a Pompei

Nuova importante scoperta a Pompei

Pompei non finisce mai di rivelare tesori e scoperte importanti

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Pompei non finisce mai di rivelare tesori e scoperte importanti.

Gli archeologi hanno scoperto uno scheletro straordinariamente ben conservato durante gli scavi di una tomba che ha anche gettato luce sulla vita culturale della città prima che fosse distrutta dall’eruzione vulcanica nel 79 d.C.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un teschio recante ciuffi di capelli bianchi e parte di un orecchio, oltre a ossa e frammenti di tessuto, è stato rinvenuto nella tomba della necropoli di Porta Sarno, un’area non ancora aperta al pubblico che si trova ad est del centro urbano di Pompei. La scoperta è insolita poiché la maggior parte degli adulti all’epoca venivano cremati.

Un’iscrizione della tomba suggerisce che il suo proprietario, un liberto di nome Marcus Venerius Secundio, avesse contribuito a organizzare spettacoli in greco a Pompei. Secondo gli esperti, questa è la prima conferma che il greco, la lingua della cultura nel Mediterraneo, fosse usato accanto al latino nella città campana.

Che siano stati organizzati spettacoli in greco è la prova del clima culturale vivace e aperto che caratterizzava l’antica Pompei“, ha affermato il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, in un comunicato che annuncia la scoperta.

In un’intervista con l’Associated Press, Zuchtriegel ha affermato che Marcus Venerius fatto fortuna dopo essere stato liberato dalla condizione di schiavitù, date le dimensioni “monumentali” della sua tomba funeraria.

Non è diventato super ricco, ma certamente ha raggiunto un notevole livello di ricchezza“, ha detto Zuchtriegel.

L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. distrusse Pompei. Gli scavi nel corso degli anni hanno portato alla scoperta di numerose tombe, carri e abitazioni splendidamente affrescate.

Gli archeologi trovano scheletro, prove di greco a Pompei
In questa foto non datata diffusa dal Parco Archeologico di Pompei, una veduta della tomba di Marco Venerius Secundio situata nella necropoli di Porta Sarno, in un’area non ancora aperta al pubblico a est del centro urbano di Pompei. Crediti: Alfio Giannotti/Parco Archeologico di Pompei via AP
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...