domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaNecropoli di 2000 anni rinvenuta nel centro di Parigi

Necropoli di 2000 anni rinvenuta nel centro di Parigi

Una necropoli di almeno 50 tombe è stata scoperta vicino a alla stazione ferroviaria nel centro di Parigi dagli archeologi che hanno scavato il sito prima dei lavori di costruzione

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una necropoli di almeno 50 tombe è stata scoperta vicino a alla stazione ferroviaria nel centro di Parigi dagli archeologi che hanno scavato il sito prima dei lavori di costruzione.

Migliaia di pendolari hanno inconsapevolmente calpestato il terreno a soli 10 piedi (3 metri) sopra le tombe di 2000 anni fa, che appartengono al più grande luogo di sepoltura conosciuto in quella che era la città gallo-romana di Lutetia. L’antica città si estendeva su 10 acri (4 ettari) nel suo periodo di massimo splendore e si trovava sulle rive della Senna, dove oggi si trova la Cattedrale di Notre Dame, secondo il Ministero della Cultura francese.

La necropoli di San Giacomo

Il sito, noto come la “necropoli di San Giacomo”, si trovava a sud di Lutetia e si estende lungo una delle sue arterie principali, il cardo maximus di costruzione romana. Gli archeologi hanno stimato che il sito sia stato utilizzato come luogo di sepoltura tra il I e ​​il III secolo d.C., prima di essere abbandonato nel IV secolo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Nel complesso, la storia antica di Parigi è poco conosciuta”, ha dichiarato Dominique Garcia, presidente dell’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP). “Saremo in grado di effettuare analisi sul DNA grazie alle ossa che siamo riusciti a trovare, quindi ci stiamo avvicinando a una migliore comprensione della popolazione di Parigi nell’antichità”.

Gli archeologi hanno portato alla luce i resti di uomini, donne e bambini, che secondo loro appartenevano a una tribù gallica chiamata Parisii da cui prende il nome la capitale francese. Tra le ossa, gli archeologi hanno scoperto vari manufatti in vetro e ceramica, oltre a gioielli e monete sparse che hanno permesso loro di datare le sepolture al II secolo.

Come si osserva comunemente negli antichi luoghi di sepoltura, le tombe erano ammassate l'una accanto all'altra e spesso sovrapposte.(Credito immagine: Camille Colonna, Inrap)
Come si osserva comunemente negli antichi luoghi di sepoltura, le tombe erano ammassate l’una accanto all’altra e spesso sovrapposte.(Credito immagine: Camille Colonna, Inrap)

Gli archeologi hanno scoperto la necropoli durante gli scavi prima dei lavori di costruzione nella stazione ferroviaria di Port-Royal.

Lo scavo, iniziato a marzo, ha rivelato almeno uno scheletro con una moneta in bocca, indicando un’antica pratica funeraria nota come “obolo di Caronte”. Nella mitologia greca, Caronte traghettava le anime dei morti attraverso il fiume Stige e negli inferi in cambio di una tangente, motivo per cui venivano seppellite monete accanto ai corpi, secondo una dichiarazione INRAP.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Tuttavia, non tutte le tombe contenevano scheletri umani: una fossa sembrava riservata alle offerte funerarie e conteneva i resti di un maiale e di un altro animale più piccolo. I ricercatori hanno rimosso tutti i resti e gli artefatti dal sito per le analisi.

“Comprendere tutte le fasi delle sepolture e dei riti funebri ci permette di comprendere meglio la società dei Parisii”, ha detto Camille Colonna, archeologa dell’INRAP.

Quando hanno iniziato gli scavi prima dei lavori di costruzione previsti nella stazione ferroviaria di Port-Royal, gli archeologi avevano “forti sospetti” che fossero vicini all’antica necropoli di Saint-Jacques, ha dichiarato Colonna in una conferenza stampa.

Parti del luogo di sepoltura furono scoperte e datate nel 1800, quando la città subì importanti lavori di costruzione, ma gli scienziati all’epoca non esplorarono ulteriormente il sito. Negli anni ’70, i progetti di costruzione della ferrovia hanno distrutto aree della necropoli e ne hanno lasciate intatte altre, come il sito appena portato alla luce, secondo una nota INRAP.

L’area appena portata alla luce copre 200 metri quadrati e rivela che la necropoli si estendeva più a ovest di quanto si pensasse in precedenza. 

I ricercatori non hanno trovato prove che suggeriscano che i corpi fossero stati cremati prima della sepoltura, che sarebbe stata una pratica comune all’epoca, secondo la dichiarazione. Tuttavia, hanno trovato tracce di legno e chiodi che indicano l’uso di bare che da allora sono decadute. In particolare, Colonna ha affermato che sono state rinvenuti i resti di scarpe “ai piedi dei morti o accanto, come un’offerta”, il che significa che i morti sono stati sepolti con i loro vestiti.

La scoperta apre “una finestra sul mondo di Parigi durante l’antichità”, ha concluso Garcia.

Fonte: INRAP

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...