mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaUna molecola "intelligente" può moderare la perdita ossea indotta dalla microgravità

Una molecola “intelligente” può moderare la perdita ossea indotta dalla microgravità

Questa molecola ha il potenziale per ridurre le possibilità di subire una grave perdita ossea durante i viaggi spaziali prolungati, nonché la degenerazione muscoloscheletrica sulla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un composto di nuova progettazione si è dimostrato promettente nei topi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per prevenire la perdita ossea indotta dalla microgravità.

Un team multidisciplinare di ricercatori dell’Università della California, Los Angeles (UCLA) e del Forsyth Institute di Cambridge, Massachusetts, ha sviluppato questo nuovo trattamento basato su molecole.

Secondo il comunicato ufficiale, ciò potrebbe ridurre il rischio di sviluppare “un’estrema perdita ossea dovuta a viaggi spaziali di lunga durata , nonché la degenerazione muscolo-scheletrica sulla Terra”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Sviluppo e test della nuova molecola

Gli scienziati hanno approfondito le proprietà medicinali di una proteina denominata “NELL-like molecule-1 (NELL-1)“, che svolge una funzione cruciale nella crescita complessiva e nel mantenimento delle strutture ossee umane.

Negli ultimi anni, i ricercatori si sono impegnati a studiare il significato di NELL-1 nella biologia ossea, spinti dall’obiettivo di formulare potenziali rimedi rigenerativi per le condizioni associate al sistema scheletrico.

In quest’ultima ricerca, la capacità terapeutica di NELL-1 è stata amplificata attraverso lo sviluppo di una “molecola intelligente BP-NELL-PEG in grado di individuare con precisione i tessuti ossei”.

La molecola modificata è stata testata su topi sottoposti a microgravità per nove settimane sulla ISS. In un corrispondente esperimento di controllo, un altro gruppo di topi è rimasto sulla Terra e ha ricevuto un trattamento simile con BP-NELL-PEG.

Nella valutazione complessiva, sia i topi nello spazio che quelli a terra trattati con BP-NELL-PEG hanno dimostrato un notevole aumento della formazione ossea. È importante sottolineare che né i topi nello spazio né quelli sulla Terra hanno mostrato evidenti conseguenze negative per la salute.

Questo progresso potrebbe avere un enorme impatto sul trattamento dell’osteoporosi grave e di altri disturbi legati alle ossa sulla Terra.

Se gli studi sull’uomo lo confermano, BP-NELL-PEG potrebbe essere uno strumento promettente per combattere la perdita ossea e il deterioramento muscoloscheletrico, soprattutto quando l’allenamento di resistenza convenzionale non è fattibile a causa di lesioni o altri fattori invalidanti“, ha affermato Kang Ting, co-co.-investigatore principale della ricerca.

Ridotta densità ossea nello spazio

Gli scienziati hanno lavorato duramente per trovare potenziali soluzioni ai rischi per la salute delle ossa legati al volo spaziale. Vari studi condotti su astronauti hanno già rivelato che l’esposizione prolungata a condizioni di bassa gravità può portare a una perdita di densità ossea.

Il carico meccanico è un processo naturale che avviene sulla Terra e che controlla la massa ossea. Attività come stretching, sollevamento pesi, esercizi di routine e vari movimenti esercitano forze fisiche e stress sulle ossa, innescando il processo di rimodellamento e crescita ossea.

Al contrario, un carico meccanico ridotto o alterato, come in circostanze di microgravità, può provocare perdita ossea e diminuzione della densità ossea.

Questo recente studio sottolinea che la diminuzione del carico meccanico dovuta alla microgravità porta a una perdita ossea che si verifica a un tasso 12 volte maggiore di quello tipicamente osservato in condizioni terrestri.

Gli astronauti a bordo della ISS potrebbero subire una perdita ossea fino all’1% al mese. Ciò rappresenta una preoccupazione significativa per il loro benessere scheletrico, aumentando la probabilità di fratture durante missioni spaziali prolungate e potenzialmente incidendo sulla salute delle loro ossa nelle fasi successive della vita al ritorno sulla Terra.

L’attuale approccio per ridurre la perdita ossea si basa principalmente sullo stress meccanico indotto dall’esercizio fisico per promuovere la crescita ossea, ma non è adatto ai membri dell’equipaggio che rimangono fino a sei mesi in un ambiente di microgravità.

Trovare strategie terapeutiche efficaci per ridurre la perdita ossea sarà fondamentale poiché le agenzie spaziali pianificano viaggi più lunghi e distanti, come quelli su Marte, per garantire la salute e la sicurezza degli astronauti durante e dopo la loro missione.

I nostri risultati rappresentano un’enorme promessa per il futuro dell’esplorazione spaziale, in particolare per le missioni che comportano soggiorni prolungati in microgravità”, ha affermato l’autore principale Chia Soo.

I risultati del nuovo studio sono stati pubblicati sulla rivista npj Microgravity.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...