mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaMisteriose fosse mesolitiche scoperte in Inghilterra

Misteriose fosse mesolitiche scoperte in Inghilterra

Gli archeologi in Inghilterra hanno scoperto più di due dozzine di fosse monumentali che punteggiano la campagna nel Bedfordshire, a nord di Londra

Migliori casinò non AAMS in Italia

[tta_listen_btn]

Gli archeologi in Inghilterra hanno scoperto più di due dozzine di fosse monumentali che punteggiano la campagna nel Bedfordshire, a nord di Londra.

Le fosse, di età compresa tra 7.700 e 8.500 anni, corrispondono al periodo mesolitico, di cui rimangono poche tracce di attività umana.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La datazione al radiocarbonio dei materiali recuperati dal sito preistorico ha rivelato che i fori rotondi dai lati ripidi sono stati creati tra 7.700 e 8.500 anni fa durante il Mesolitico, noto anche come età della pietra media, secondo una dichiarazione del Museum of London Archaeology, che ha effettuato la scoperta insieme ad Albion Archaeology, una società archeologica con sede nel Regno Unito.

Le fosse di Linmere

La scoperta, soprannominata le fosse di Linmere, comprende fino a 25 pozzi che misurano fino a 16 piedi (5 metri) di larghezza e 6 piedi (1,9 m) di profondità e sono disposte in linea retta fino a 1.640 piedi (500 m) di lunghezza.

La scoperta è “incredibilmente significativa” poiché ci sono pochi siti mesolitici sostanziali nel Regno Unito. La maggior parte dei ritrovamenti di questo periodo includono solo strumenti di selce e occasionali resti di animali macellati, rendendo difficile comprendere la vita delle persone che hanno lasciato questi manufatti.

Il sito ha un gran numero di scavi di questo tipo, che superano quelli trovati in qualsiasi altra parte dell’Inghilterra e del Galles, compresi quelli trovati nelle vicinanze del famoso monumento megalitico di Stonehenge.

“Mentre sappiamo di altre grandi ed enigmatiche fosse scavate da cacciatori-raccoglitori provenienti da altre parti della Gran Bretagna, inclusa Stonehenge, le fosse di Linmere colpiscono per il loro numero e l’ampia area che coprono”, ha dichiarato Josh Pollard, archeologo e professore presso l’Università di Southampton in Inghilterra.

All’interno di alcune fosse, gli archeologi hanno trovato ossa di animali, come i resti dell’uro, una specie selvatica di bestiame. Gli scienziati hanno escluso che i pozzi fossero usati per conservare il cibo.
All’interno di alcune fosse, gli archeologi hanno trovato ossa di animali, come i resti dell’uro, una specie selvatica di bestiame. Gli scienziati hanno ipotizzato che i pozzi fossero usati per conservare il cibo.

Poiché i fori sembrano essere strategicamente posizionati attorno a quelli che un tempo erano canali di flusso, i ricercatori ritengono che i pozzi potrebbero essere stati spiritualmente significativi e potrebbero aver svolto un ruolo nella registrazione di importanti eventi celesti, come i solstizi, sebbene siano ancora necessarie prove per supportare questa idea. Alcune delle fosse contenevano resti di animali, tra cui ossa di uro (Bos primigenius), una specie estinta di bestiame, e avrebbe potuto servire come deposito di cibo, hanno ipotizzato i ricercatori.

Pozzi simili sono stati trovati vicino a Stonehenge l’anno scorso.

Le persone dell’età della pietra avrebbero dovuto adattarsi a un ambiente in evoluzione, ha aggiunto il team. Nel Mesolitico (da circa 12.000 a 6.000 anni fa), il Regno Unito fu isolato dall’Europa continentale quando le calotte glaciali si ritirarono e il livello del mare si innalzò.

Gli archeologi stanno attualmente studiando se tutte le fosse siano state scavate contemporaneamente e analizzando il polline trovato nel sito, compresi i resti di querce, noccioli e pini risalenti al periodo mesolitico.

“Questo lavoro rivelerà l’ambiente in cui vivevano queste persone e, si spera, risponderà alla domanda ‘a cosa servivano queste fosse?'”, ha dichiarato Yvonne Wolframm-Murray, responsabile del progetto presso il Museum of London Archaeology che è stata coinvolta nello scavo archeologico.

Fonte: Theguardian

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...