venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaIl primo studio dettagliato sul fenomeno della "misocinesia" mostra che potrebbe colpire...

Il primo studio dettagliato sul fenomeno della “misocinesia” mostra che potrebbe colpire 1 persona su 3

Notare che qualcuno vicino a te si agita ti distrae. È irritante. Addirittura straziante. Ma perché? Forse soffri di misocinesia

Migliori casinò non AAMS in Italia

Notare che qualcuno vicino a te si agita ti distrae. È irritante. Addirittura straziante. Ma perché? Forse soffri di misocinesia.

Secondo uno studio del 2021, le sensazioni di stress causate dal vedere gli altri agitarsi sono un fenomeno psicologico incredibilmente comune, che colpisce fino a una persona su tre.

Chiamato misocinesia – che significa “odio per i movimenti” – questo strano fenomeno è stato poco studiato dagli scienziati, ma è stato notato nella ricerca di una condizione correlata, la misofonia: un disturbo in cui le persone si irritano sentendo certi suoni ripetitivi.

La misocinesia è in qualche modo simile, ma i fattori scatenanti sono generalmente più visivi, piuttosto che legati al suono, affermano i ricercatori.

alt-text: migliori casino online non AAMS

[La misocinesia] è definita come una forte risposta affettiva o emotiva negativa alla vista dei movimenti piccoli e ripetitivi di qualcun altro, come vedere qualcuno che batte ripetitivamente una mano o un piede“, Spiega il team di ricercatori, guidato dallo psicologo e primo autore Sumeet Jaswal.

Eppure, sorprendentemente, manca la ricerca scientifica sull’argomento“.

Per migliorare la nostra comprensione, Jawal e i colleghi ricercatori hanno condotto quella che hanno definito la “prima esplorazione scientifica approfondita” della misocinesia – e i risultati indicano che l’eccessiva sensibilità all’irrequietezza è qualcosa con cui un gran numero di persone deve fare i conti.

Potrebbe interessarti: Acufene: perché è ancora un mistero per la scienza

Attraverso una serie di esperimenti che hanno coinvolto oltre 4.100 partecipanti, i ricercatori hanno misurato la prevalenza della misocinesia in una coorte di studenti universitari e persone della popolazione generale, valutando gli impatti che ha avuto su di loro ed esplorando il motivo per cui le sensazioni potrebbero manifestarsi.

Abbiamo scoperto che circa un terzo ha auto-riferito un certo grado di sensibilità ai comportamenti ripetitivi e irrequieti degli altri come si incontrano nella loro vita quotidiana“, hanno spiegato i ricercatori .

Questi risultati supportano la conclusione che la sensibilità alla misocinesia non è un fenomeno limitato alle popolazioni cliniche, ma piuttosto è una sfida sociale fondamentale e finora poco riconosciuta condivisa da molti nella popolazione generale più ampia“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon
Secondo l’analisi, la misocinesia a volte va di pari passo con la sensibilità al suono della misofonia, ma non sempre. Il fenomeno sembra variare in modo significativo tra gli individui, con alcune persone che riferiscono solo una bassa sensibilità agli stimoli irrequieti, mentre altre si sentono fortemente colpite.

Sono influenzati negativamente emotivamente e sperimentano reazioni come rabbia, ansia o frustrazione, nonché un ridotto divertimento in situazioni sociali, lavoro e ambienti di apprendimento“, ha spiegato lo psicologo dell’UBC Todd Handy nel 2021.

Alcuni svolgono anche meno attività sociali a causa della condizione“.

Handy ha iniziato a fare ricerche sulla misocinesia dopo che la sua partner gli ha detto che era un irrequieto e ha confessato che si sentiva stressata quando si agitava. “Come neuroscienziato cognitivo visivo, questo ha davvero suscitato il mio interesse per scoprire cosa succede nel cervello“, ha detto Handy.

Quindi, la domanda è: perché troviamo l’agitazione così fastidiosa?

Nello studio, i ricercatori hanno eseguito test per vedere se la misocinesia delle persone potrebbe originarsi da una maggiore sensibilità visivo-attenzionale, pari a un’incapacità di bloccare gli eventi di distrazione che si verificano nella loro periferia visiva.

I risultati basati sui primi esperimenti sono stati inconcludenti su questo fronte, con i ricercatori che non hanno trovato prove certe che i meccanismi di attenzione visiva riflessiva contribuiscano in modo sostanziale alla sensibilità alla misocinesia.

Mentre siamo ancora solo all’inizio dell’esplorazione sulle cause da cui la misocinesia può scaturire a livello cognitivo, i ricercatori hanno alcune piste ipotetiche che vogliono perseguire nella ricerca futura.

Una possibilità che vogliamo esplorare è che siano coinvolti i ‘neuroni specchio“, ha detto Jaswal. “Questi neuroni si attivano quando ci muoviamo, ma si attivano anche quando vediamo gli altri muoversi… Ad esempio, quando vedi qualcuno che si fa male, potresti anche sussultare, poiché il suo dolore si riflette nel tuo stesso cervello“.

Per estensione, è possibile che le persone inclini alla misocinesia possano inconsciamente entrare in empatia con la psicologia delle persone agitate. E non in senso positivo.

Una ragione per cui le persone si agitano è perché sono ansiose o nervose, quindi quando le persone che soffrono di misocinesia vedono qualcuno che si agita, possono rispecchiarlo e sentirsi anche ansiose o nervose“, ha detto Jaswal.

Per quanto riguarda se questo è ciò che realmente accade con la misocinesia, solo ulteriori ricerche sul fenomeno potranno dirlo con certezza. Una cosa è certa però. Dai risultati visti in questo studio, è chiaro che questo fenomeno è molto più comune di quanto pensassimo.

Per coloro che soffrono di misocinesia: non siete soli“, ha detto Handy, “La vostra sfida è comune ed è reale“.

I risultati dello studio sono riportati in Scientific Reports.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...