sabato, Giugno 21, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaPaleontologiaMegalosaurus: il 1° dinosauro descritto scientificamente

Megalosaurus: il 1° dinosauro descritto scientificamente

William Buckland, nel 1824, ha descritto per le prima volta il megalosaurus, grazie ad alcuni resti fossili rinvenuti ad Oxford

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nel 1824, William Buckland, il primo Professore di geologia dell’Università di Oxford, ha descritto e dato un nome, megalosaurus, al primo dinosauro conosciuto, basandosi su una mascella inferiore, vertebre e ossa degli arti trovati in quelle cave locali. L’osso della coscia più grande era lungo circa 82 cm e aveva una circonferenza di 25 cm circa.

Megalosaurus

alt-text: migliori casino online non AAMS

In un mondo in cui evoluzione ed estinzione sono stati concetti per lungo tempo sconosciuti, gli esperti dell’epoca hanno cercato una spiegazione. Forse hanno pensato che quei resti fossero appartenuti a un elefante da guerra romano o addirittura a un gigante umano.

Il rinvenimento dei resti del primo megalosaurus ha aperto nuove frontiere della paleontologia

Buckland ha battezzato la creatura di cui aveva analizzato i resti Megalosaurus, ovvero “grande lucertola“, in un articolo scientifico che ha successivamente presentato alla neonata Geological Society di Londra il 20 febbraio 1824.

Dalla forma dei suoi denti, ha ritenuto che fosse un carnivoro lungo 12 metri e con “la mole di un elefante”. Buckland ha ipotizzato che fosse probabilmente un animale anfibio, che viveva parzialmente nella terra e nell’acqua.

In un certo senso ha capito molto bene. Questo era un gruppo di creature rettili giganti estinte.Si è trattato di un’intuizione radicale”, ha affermato Steve Brusatte, paleontologo dell’Università di Edimburgo e autore di “ The Rise and Fall of the Dinosaurs: A New History of Their Lost World ”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Siamo tutti cresciuti guardando i cartoni animati dei dinosauri e guardando ‘Jurassic Park’, con i dinosauri sul nostro cestino del pranzo e tra i nostri giocattoli. Ma immaginiamo un mondo in cui la parola dinosauro non esiste, dove il concetto di dinosauro non esiste, e tu sei la prima persona a rendersene conto semplicemente guardando alcune grandi ossa rinvenute dalla terra“.

La parola dinosauro è stata coniata solo 20 anni dopo, generata dall’anatomista Richard Owen, fondatore del Museo di Storia Naturale di Londra, sulla base di caratteristiche condivise identificate nei suoi studi su Megalosaurus e altri due dinosauri, Iguanodon e Hylaeosaurus, che sono stati descritti per la prima volta rispettivamente nel 1825 e nel 1833.

L’articolo sul Megalosaurus ha consolidato la reputazione professionale di Buckland nel nuovo campo della geologia, ma il suo significato come prima descrizione scientifica di un dinosauro è stato solo in retrospettiva.

Megalosaurus
Rappresentazione del Megalosaurus.

Il Megalosaurus è stato presto eclissato nell’immaginario pubblico dalla scoperta di fossili completi di giganteschi rettili marini come l’ittiosauro e il plesiosauro raccolti dalla paleontologa Mary Anning sulla costa inglese del Dorset. Invece non è stato trovato nessuno scheletro completo di Megalosaurus.

Nonostante questo, il Megalosaurus ha avuto il suo impatto sulla cultura popolare. Charles Dickens, che è stato amico di Owen, ha immaginato di incontrare un Megalosaurus nelle strade fangose di Londra all’inizio del suo romanzo del 1852, “Bleak House“.

Buckland è stato uno studioso ambizioso e carismatico, ha studiato i classici e teologia a Oxford, laureandosi nel 1804, e ha seguito una vasta gamma di lezioni, inclusa quella di anatomia, ha raccontato Susan Newell, storica e ricercatrice associata presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Oxford. Lo studioso è stato anche in contatto con altri celebri scienziati naturali dell’epoca come George Cuvier in Francia, famoso per il suo lavoro che confrontava gli animali viventi con i fossili.

Buckland è stata la prima persona che ha davvero iniziato a pensare con criterio rispetto cosa a tutti quegli strani fossili in arrivo dalla cava a Oxford, e ha iniziato a pagare i cavatori locali per trovare fossili”, ha aggiunto Newell.

Megalosaurus

Il fossile studiato da Buckland è stato anche uno dei tre modelli di dinosauri ad essere esposti al Crystal Palace di Londra nel 1854, sede del primo parco di dinosauri al mondo, e tutt’oggi di trova lì. Anche se la forma della sua testa è in gran parte corretta, oggi sappiamo che era lungo circa 6 metri e camminava su due zampe, non su quattro.

Un anno dopo la pubblicazione del suo studio sul Megalosaurus, Buckland ha spostato la sua assistente non ufficiale, Mary Morland, che era una naturalista di talento a pieno titolo e l’artista delle illustrazioni dei fossili di Megalosaurus apparse nell’articolo.

Più avanti nella sua carriera, Buckland ha rivelato che la maggior parte del Regno Unito è stata ricoperta da calotte glaciali dopo un viaggio in Svizzera, comprendendo che è stata la glaciazione a modellare il paesaggio britannico piuttosto che un’alluvione biblica.

Newell ha aggiunto che la carriera scientifica di Buckland si è conclusa prematuramente, con lui che ha ceduto a una sorta di esaurimento nervoso che gli ha impedito di insegnare. Lo scienziato è deceduto nel 1856 in un manicomio a Londra.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...