Da quando l'uragano Ida è atterrato a Port Fourchon, in Louisiana, domenica pomeriggio, ha lasciato più di un milione di persone senza elettricità e ha causato la chiusura di ospedali a causa dei suoi pericolosi venti a 240 km/h
Da quando l’uragano Ida è atterrato a Port Fourchon, in Louisiana, domenica pomeriggio, ha lasciato più di un milione di persone senza elettricità e ha causato la chiusura di ospedali a causa dei suoi pericolosi venti a 240 km/h.
L’uragano è così potente che ha persino fatto scorrere il Mississippi nella direzione sbagliata per circa quattro ore, secondo i dati dell’United States Geological Survey (USGS) inizialmente riportati dalla CNN .
Uragani, terremoti e il Mississippi
I fiumi possono cambiare la loro direzione del flusso a causa di una serie di motivi che vanno dalle forze delle maree, all’erosione e ai terremoti, ma l’inversione del flusso del fiume causata dagli uragani è “estremamente rara” secondo l’USGS.
L’inversione del flusso del fiume di domenica al Mississippi si unisce a un breve elenco di solo una manciata di volte in cui il fiume che attraversa più stati ha cambiato direzione: “Ricordo, di colpo, che c’è stata un’inversione di flusso del fiume Mississippi durante l’uragano Katrina nel 2005, ma è estremamente raro”, ha detto alla CNN Scott Perrien, un idrologo supervisore dell’USGS. Il flusso del fiume Mississippi fu anche momentaneamente invertito da un cosiddetto tsunami fluviale nel 1812. Ciò è stato causato dal più forte di una serie di terremoti che ha colpito la regione del Missouri tra il dicembre 1811 e il marzo 1812.
Pareggio a tre per l’uragano più forte della Louisiana
Secondo Perrien, domenica il livello del fiume Mississippi è salito di circa 2 metri (7 piedi) a causa di una mareggiata che ha spinto il fiume a monte. Durante quel periodo, il fiume è passato da un flusso di circa 2 piedi al secondo a circa mezzo piede al secondo nella direzione opposta. Perrien ha sottolineato, tuttavia, che l’indicatore del fiume dell’USGS non misura le porzioni più profonde del Mississippi, quindi è possibile che quelle parti del fiume scorressero ancora nella giusta direzione.
Ida è attualmente classificata come tempesta di categoria 4, il che significa che cade nell’intervallo di velocità del vento da 130 a 156 mph. È destinato a passare alla storia come parte di un pareggio a tre per la tempesta più potente nella sua Louisiana da quando sono iniziati i record insieme all’uragano Laura del 2020 e all’uragano Last Island del 1856. Tutte queste tempeste hanno raggiunto una velocità massima del vento di 150 mph, il che significa che erano solo ad un passo per essere uragani di categoria 5.
Le proiezioni mostrano che l’uragano Ida continuerà a progredire nell’entroterra su parti della Louisiana e del Mississippi occidentale, spiega una dichiarazione del National Hurricane Center. L’Idaincredibilmente potente porterà probabilmente al verificarsi di altri fenomeni non comuni, anche se probabilmente non vedremo il fiume Mississippi invertire di nuovo per un po’ di tempo.
Perché pensare allo spray al peperoncino come strumento di autodidesa?
Quando si tratta di autodifesa, la mente della maggior parte delle persone va immediatamente alle...
Recenti scoperte fossili hanno aperto una finestra sulla vita di questa creatura enigmatica, conosciuta come Ekgmowechashala, offrendoci uno sguardo su un mondo che esisteva...
L’Evento di Carrington, una potente tempesta solare avvenuta il 1° settembre del 1859, resta ancora oggi un promemoria fondamentale su cosa potrebbe fare il...
Per molti anni il dibattito scientifico sull'estinzione dei dinosauri è vissuto sulla contrapposizione tra coloro che sostenevano che la responsabilità fosse da attribuire alle...
Ciò che realmente accadde agli escursionisti al "Dyatlov Pass" suscitò speculazioni di ogni tipo, con ipotesi che andavano dalla tormenta di neve ad un serial killer, senza escludere attacchi di animali, armi segrete, un insabbiamento militare, anomalie della gravità, un incendio nella tenda, pupazzi di neve assassini, UFO e follia temporanea causata dall'abuso di droghe o da infrasuoni
La cosa sorprendente è che angoli del pianeta in apparenza tranquilli, lande di ondulati declivi, coste di fascinoso marezzare, possono mutare in orrorifici paesaggi
Ricercatori britannici hanno scoperto quello che ritengono essere il primo resoconto scritto in Inghilterra di un fenomeno bizzarro e poco compreso noto come "...
Erich Von Daniken, con il suo libro più popolare intitolato: “Chariots of the Gods”, (I carri degli Dei) vendette oltre quaranta milioni di copie. Il libro presentava le sue teorie secondo cui la Terra fu visitata dagli extraterrestri tra i 10.000 e i 40.000 anni fa.